• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cambio da 685 e rotel ra06 a?

  • Autore discussione Autore discussione P910i
  • Data d'inizio Data d'inizio

P910i

New member
da pochi mesi ho l'accoppiata in oggetto (B&W 685+rotel RA06 con cavi VDH CS122) collegata ad un arcam Rdac.
ovviamente un po' il forum, un po' la passione che è sbocciata piano piano (ero venuto a leggere per sostituire le bose companion 5, mannaggia a me :D ) mi spingono sempre alla ricerca di altro :D

in questi mesi ho ascoltato qualcosa, anche se purtroppo non è possibile farlo con moltissimi prodotti, tra cui Dynaudio 2/6 e focal 806. diciamo che entrambe mi sono piaciute più delle 685 anche se non di molto.
provate le CM1 ma col rotel non vanno proprio d'accordo e non posso posizionarle come meriterebbero.

l'idea è di cambiare il DAC con un Marantz SA-KI pearl (che funga da lettore CD+dac per iMac, ma forse è l'ultima cosa).
prima vorrei trovare un'alternativa alle 685 di cui sono globalmente soddisfatto ma alle quali manca qualcosa...

il requisito è rimanere su qualcosa da scaffale, a terra non ho spazio, devono avere bassi potenti (con le 685 avevo pensato di aggiungere un Sub, i bassi proprio non mi convincono), posizionamento a 30cm dal muro senza supporti. se possibile rimarrei con il rotel e più in là passerei a qualcosa di serio, ma appunto gradualmente.
alternative che ho visto leggendo qui sul forum:
-Dynaudio 2/6 o 2/7 o superiori
-Focal 8xx
il budget per il momento non è un limite, ovviamente rimanendo in termini umani ma non voglio prendere qualcosa come le 685 che mi lascia sempre la voglia di prendere qualcosa di meglio.
che riferimento avete per diffusori da scaffale?
 
ciao...ho sentito entrambi i diffusori e il mio consiglio è le dynaudio2/6 o2/7 le prime mi sono sembrate più equilibrate rispetto al modello superiore,sono molto neutre e mai affaticanti
 
stessa mia impressione solo che erano collegate a un valvolare, quindi non saprei come si comportano con il rotel...
come bassi? dici che si sentirebbe la differenza con le 685?
 
Mah con Focal rischieresti solo di acuire i problemi delle alte, le Dyn sono si superiori per omogeneità timbrica alle 685 ma dubito possano darti quel basso che cerchi. Tra i bookshelf dovresti cercare qualcosa a cassa chiusa oppure alzare di moooooolto il budget e logicamente cambiare ampli. Io ti consiglio vivamente di rimanere così come sei e semmai provare a integrare un buon sub. Rotel non fa delle basse il suo punto di forza.
Riguardo il cd Marantz SA Ki-Lite Pearl ottima scelta e dopo confronto diretto ho preferito il DAC del Mara al rDac dell'Arcam.
 
Personalmente ti consiglio le ATC SCM 7, 11 o 19 (dipende dal budget), le più piccole costano circa 800€. Ottimi bassi ma necessitano di amplificazioni correntose, sono in cassa chiusa e le puoi posizionare ovunque, sia su stand che su scaffale. Oppure opterei per Totem come le Mite, se no se vuoi puntare in alto sulle Model One. Come ampli vale lo stesso discorso per le ATC. :)
http://www.atcloudspeakers.co.uk/scm7.php
http://totemacoustic.com/english/hi-fi/compact/mite/
http://totemacoustic.com/english/hi-fi/compact/model-1-signature/
 
Quoto quanto scritto, con Dynaudio 2/6 - 2/7 e Totem Mite non soddisferesti le tue esigenze; di sicuro hanno una gamma bassa più naturale (non più presente) rispetto alle 685, però la mia impressione è che tu chieda a diffusori da stand ciò che non possono dare.
Prova le Totem Model One Signature (circa 2.500 euro), ma forse converrebbe che aggiungessi un sub o ti orientassi su una soluzione a cassa chiusa.
 
Tieni presente che molti diffusori, anche se di piccole dimensioni, non sono da scaffale ma da stand, Totem comprese. Ad es. delle vere bokshelf 100% sono le Sonus Faber Toy. :)
 
ringrazio tutti per le risposte.
dubito sia un problema di posizionamento, ho provato a mettere le 685 in qualsiasi posizione, anche in sala, poggiate su stand e a 3 metri dalla parete. buoni diffusori ma per i miei gusti che magari possono non rispecchiare la fedeltà, hanno bassi troppo deboli.
probabilmente aggiungere un sub al momento è la scelta migliore.
dovrei collegarlo al rotel nell'uscita pre-out giusto?
in questo modo però le frequenze basse vengono raddoppiate? cioè replicate sia dal sub che dai diffusori?
che subwoofer consigliate? leggo spesso di sub musicali ma non saprei dove guardare...

antonio, sono d'accordo che le liste della spesa sono inutili ma credimi che non è facile fare ascolti e soprattutto riprodurre la catena che ho a casa in negozio. già quando ho acquistato le 685 e il rotel ho dovuto girare non poco per sentirle.
 
Top