• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cambio ampli con codifiche hd o no?

scorpio6511

New member
Purtroppo come ho scritto qualche giorno fa, è arrivato il momento di sostituire il mio ampli un yamaha 620,
A prescindere dalla marca , conviene prendere un ampli con le nuove codifiche o è meglio prendere qualche modello non recente ma piuttosto più perfomante a livello audio senza le famigerate codifiche hd? e collegare il lettore br (che per ora è una ps3 ma a breve sarà sostituuita) in pcm?
Sono confuso :confused: in quanto vedo che nei br che possiedo in Italiano non c'è nemmeno traccia di hd audio e già in dts rendono alla grande.
Non se valga la pena oppure comprando oggi convenga buttarsi sulle nuove codifiche
Ditemi la vostra grazie
:)
 
Sinceramente se devi fare un acquisto conviene farlo più future proof possibile, quindi io ti consiglio di non escludere a priori la possibilità di far decodificare il materiale HD all'ampli (anche perchè in futuro saranno sempre di più i BD con audio HD in italiano...).
Detto questo, dipende molto dal tuo budget di spesa...;)
 
Grazie per la risposta :)
Infatti il dubbio è proprio quello non vorrei sbagliare acquisto e magari ritrovarmi nel giro di un anno con un prodotto non valido,
Il budget è lo stesso, sono solo indeciso se investire più soldi in un prodotto di qualità superiore o in un prodotto più recente.
 
Per quello che vale, io penso sia tutto da vedere se in futuro aumenteranno davvero i blu-ray con traccia audio italiana in HD.

Il primo step necessario é che il blu-ray diventi un formato un minimo diffuso, purtroppo oggi non é ancora così, praticamente non ce l'ha quasi nessuno a parte gli appassionati di audio/video.

E meno male che c'é la Ps3, perché altrimenti la situazione sarebbe ancora peggiore
 
Daniel...non ragionare secondo i numeri del mercato italiano (siamo la goccia in un oceano)...negli USA la situazione è ben diversa con un assestamento delle vendite dei BR (da qualche settimana ad oggi) in rapprto 88:12 con i DVD (punto più punto meno)...se consideri che un lettore DVD è ormai presente in ogni casa (dappertutto) mentre i lettori BR sono ben meno numerosi, ti rendi conto di come può facilmente variare il rapporto con l'aumento delle vendite Hardware...
IMHO il vero boom del BR lo vedremo questo Natale (sicuramente con lettori a cavallo dei 100 - 150 €...)
 
Dave76 ha detto:
Daniel...non ragionare secondo i numeri del mercato italiano (siamo la goccia in un oceano)...negli USA la situazione è ben diversa con un assestamento delle vendite dei BR (da qualche settimana ad oggi) in rapprto 88:12 con i DVD (punto più punto meno)...

Beh ma scusa io penso che l'eventuale introduzione nei blu-ray della traccia audio HD italiana dipenda dalla diffusione del blu-ray in Italia, altrimenti per quale motivo non la inseriscono già adesso? Tra l'altro ho letto che sostanzialmente non porterebbe ad alcun costo in più nella produzione del disco, e di spazio nel bluray ce n'é...quindi si tratta di una scelta ben precisa.

Per quello che penso io, finché non usciranno blu-ray recorder a buon prezzo in Italia difficilmente questo formato si diffonderà su larga scala
 
Tutto dipende anche da quante funzioni deve svolgere il tuo ampli.Se hai parecchie sorgenti in hdmi oppure deve fare anche lavoro di upscaling video o comunque il grosso lavoro di decodifica lo deve fare lui allora consiglierei uno degli ultimi modelli,se invece deve "limitarsi" ad amplificare un segnale già decodificato da una buona sorgente allora potresti stare su un ampli meno "ingioiellato" ma più di sostanza;) .Quello che sceglierai dovrà essere in funzione di tutto il resto della catena a/v.
 
A livello video possiedo uno splitter dell'octava 3X2 quindi come switcher non mi servirebbe, la qualità video della ps3 è già sufficiente anche per i dvd (mi accontento di poco) ma in un futuro prossimo devo acquistare un lettore br (pensavo al nuovo oppo) che nel 3d apposito dicono che abbia un ottimo scaler
Quindi per me l'ampli deve svolgere il compito di ampli, il dubbio nasce da questo ragionamento (non so se è giusto a livello tecnico)
:confused:
 
Dipende dal budget, se devi sacrificare la qualita' dell'ampli prendendo un modello entry level per avere le codifiche nuove allora meglio un modello di un paio di livelli superiore (magari usato) con HDMI che le gestisca via PCM già decodificate (e quindi in ogni caso le hai lo stesso).
 
budget tra gli 800/1000 (già 1000 sono davvero tanti per me)
Il problema è che attualmente ho le casse jamo la serie e6 e i frontali s606 sono discretamente soddisfatto anche se ho voglia di qualcosa di più perfomant.
Ho l'occasione di venderli a prezzo buono e penasvo di sostituirle con le ms serie mezzo.
Quindi con 900 euro circa viene un ampli abbastanza buono da reggere le mezzo? caso mai dovesse andare in porto l'affare?
oppure Con questa cifra mi oriento sull'usato con un ampli più potente ma meno recente
Credo che per andare sul nuovo devo alzare il budget sui 1500 o sbaglio?
Eventuali proposte di acquisto in mp sono gradite
 
Ultima modifica:
Ho letto bene???? Mordaunt Short serie Mezzo???Finalmente uno che non segue la massa...sono e credo resteranno per un bel pò nella mia wish list:cry: ,mi raccomando,rendi onore a loro con qualcosa all'altezza!;)
 
ho letto da qualche parte che con marantz (almeno nella stereofonia) si sposano alla grande
Come ampli av non saprei
P.S. con te siamo in 3 o in 4 fans delle ms mezzo
Siamo tanti:D
 
...é una questione molto complicata e dipende secondo me principalmente dalla propria mentalitá : cé chi deve sentirsi sempre al passo con le ultime tecnologie e magari sostituisce i componenti piú spesso di quanto sembrerebbe nacessario o opportuno e chi non sente affatto questa necessitá e punta solo alla sostanza ...sono due visioni diverse e nessuna delle due é sbagliata ,dipende solo dai gusti personali...

cmq in via di principio conviene prendere il componente di qlc generazione fa solo se la differenza é NOTEVOLE e magari sul nuovo, pper piccole differenze anch'io, che rientro per tendenza nella seconda categoria di prima, andrei sul prodotto piú aggiornato

...per fare un esempio pratico ...se volessi prendere un pre sulla fascia di prezzo del Marantz 8003 non lo scarterei per ,che ne so un Rotel 1098 o un NAD M15...ma se trovassi alla stessa cifra un Lexicon o un Halcro o un Mc ...o :sofico: ...non so se mi sono spiegato :cool:
 
Ti sei spiegato benissimo
Nemmeno io sono alla ricerca dell'utimo prodotto, in questo caso è per problemi tecnici che devo cambiare ampli.
Mi faccio un giro su alcuni prodotti on line vediamo se trovo qualcosa di "grosso" a buon prezzo oppure mi oriento sui prodotti standard.
Ah dimenticavo .... è meglio un sinto ampli di fascia medio bassa e accoppiare un integrato stereo o un sinto ampli di fascia medio alta senza integrato stereo ovviamente :D
 
Riprendo quiesta discussione poichè sono giunto alla conclusione che prenderò un ampli del nuovo catalogo yamaha (lo sapevo:cry: )
Quesito: Fra 863 1900 e 3900 la differenza, come audio, è solo in termini di potenza o anche di qualità? Tralasciando la parte video ovviamente.
A parità di potenza erogata il 3900 si sente meglio del 1900 e... cosi via, se si in che termini?
Non sò se sono riuscito a spiegare bene quello che volevo dire.:)
 
scorpio6511 ha detto:
Riprendo quiesta discussione poichè sono giunto alla conclusione che prenderò un ampli del nuovo catalogo yamaha (lo sapevo:cry: )
Quesito: Fra 863 1900 e 3900 la differenza, come audio, è solo in termini di potenza o anche di qualità? Tralasciando la parte video ovviamente.
A parità di potenza erogata il 3900 si sente meglio del 1900 e... cosi via, se si in che termini?
Non sò se sono riuscito a spiegare bene quello che volevo dire.:)
Dai ragazzi.... mi fido dei vostri pareri e prima di ordinarlo vorrei dei consigli
Lo so..lo so non è un call center ma il mio ampli peggiora di giorno in giorno, il rumore che esce dai frontali comincia a farsi sentire anche con effect off :cry:
 
Top