• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-Ray Samsung: preso! Le mie IMPRESSIONI!!!!

Locutus2k

New member
Allora, eccomi qui, dopo aver giurato che NON avrei mai più fatto da cavia, early adopter etc. per i nuovi formati, ci sono cascato e ho preso il lettore Samsung. Prima che me lo chiediate: l'ho preso su Ebay, lo vende una società: è italiano, con garanzia, cavo HDMI e 2 dischi inclusi (Swat e Legends of Jazz - il secondo è STREPITOSO).

- Prova DVD: collegato con un semplice DVD in component mi sono cascate le braccia: primo, non upscala i DVD sull'uscita component .. e vabbè (upscaling dei dvd standard fino a 1080p solo sull'uscita HDMI). Ma si vede decisamente in maniera mediocre. Va bene che sono abituato a sua maestà Denon DVD-A1XV ma la differenza (specie sulla pulizia del video) è abissale.

- Prova Blu-Ray. E qui, mi sono ricascate le braccia. Senza mezzi termini: IL BLU RAY E' STREPITOSO!!!! sul mio vpr Sharp XV-Z10000 si commuta automaticamente in 720p (il vpr supporta il 1080, ma il player se "vede" un pannello digitale con risoluzione diversa si commuta su quella più vicina e non c'è modo di schiodarlo). L'aumento del dettaglio è, semplicemente, impressionante. Ma la vera sorpresa l'ho avuta collegandolo in component sul mio TV crt JVC che accetta in ingresso i 1080i. Beh, ragazzi, una definizione così "estrema" non l'avevo mai vista, giuro! Tornare al semplice dvd è dura dopo aver visto immagini così scolpite e pulite. Dischi usati: Swat, Legends of Jazz e lo straordinario underworld Evolution (qualità video IMMENSA!!!!)

- Prova Audio. Ahi ahi ahi: la qualità del decoder interno è abbastanza penosa. La differenza fra DD 5.1 e LPCM 5.1 è notevole usando il decoder interno sugli ingressi analogici. Ma facendo decodificare il flusso DD 5.1 dal mio pre (un SIGNOR pre McIntosh MX135), non c'è storia e, purtroppo, vince il DD decodificato dal pre rispetto al pcm non compresso decodificato dal lettore (ricordo che il mio pre non ha ingressi hdmi etc. quindi non gli posso, purtroppo, far decodificare il flusso pcm non compresso). Per la cronaca, il player decodifca anche DD 5.1 TrueHD: questo è il formato di Legends of Jazz e lo decodifca senza problemi.

- Conclusioni (provvisorie): il Samsung è senza dubbio un player "povero": non ci sono regolazioni video, quelle audio sono ridotte all'osso, l'impronta generale è di un lettore "economico" (distante anni luce da lettori top tipo Denon DVD-A1XV). Ma la qualità del blu-ray lascia ugualmente a bocca aperta, a patto di visualizzarlo su vpr/monitor adeguati. A voi le conclusioni.

Ah .. il lettore NON HA ASSOLUTAMENTE il famigerato bug NR dei primi lettori americani. Il dettaglio è semplicemente impressionante, non si può avere di più. La pulizia generale delle immagini è eccellente.

Prossimamente altre prove/cocnlusioni. Chiedete pure ma abbiate pazienza per le risposte.

Luigi
 
Ultima modifica:
Felicissimo della tua soddisfazione.Io ho la versione USA,ho risolto con l'aggiornamento la questione filtro NR ma,vuoi perche' in SD e' un lettore modesto,vuoi perche' sono rimasto deluso dai dischi blu-ray USA in confronto agli HD-DVD,l'ho accantonato.A costo di aspettare anche un anno,attendero' un lettore,Sony o Pioneer,piu' completo e maturo.A quel punto anche il software sara' davvero spettacolare.
 
@ LOCUTUS

A questo punto butta vai ste 30 euro e comprati il blu-ray de "Il destino di un cavaliere".
Sono curioso di sapere se fa così schifo come dicono.
Oddio il dvd super-bit non era eccelso ... anzi ... quindi non mi aspetto granchè ... però almeno non sia a livello di skyfo hd!:(

Interessatissimo anche ad Hostel e Exorcism of emily rose.

Sei il faro nella notte.
Acta.
 
Confermi quindi i miei enormi dubbi sulla parte audio....:cry: :cry:
Dovrò attendere, penso e parecchio....
é inaccettabile che il PCM 5.1 si inferiore al dolby compresso, ancorchè elaborato da un McIntosch.....
andiamo avanti con i dvd....:cry: :cry:
 
maurocip ha detto:
Confermi quindi i miei enormi dubbi sulla parte audio....:cry: :cry:
Dovrò attendere, penso e parecchio....
é inaccettabile che il PCM 5.1 si inferiore al dolby compresso, ancorchè elaborato da un McIntosch.....
andiamo avanti con i dvd....:cry: :cry:


Si, purtroppo confermo.Non è solo la quaità delle uscite analogiche (modesta ma alla fine passabile, specie per il cinema: ho provato con un semplice cd e non c'era da strapparsi i capelli èer la disperazione), ma è la *totale* assenza di regolazioni audio, bass management etc.
Poi, magari, fra il DD elaborato da un *processorino* e questo la differenza potrebbe essere a favore del Samsung, ma nel mio caso ...
Ciao,

Luigi
 
Actarusfleed ha detto:
A questo punto butta vai ste 30 euro e comprati il blu-ray de "Il destino di un cavaliere".
Sono curioso di sapere se fa così schifo come dicono.
Oddio il dvd super-bit non era eccelso ... anzi ... quindi non mi aspetto granchè ... però almeno non sia a livello di skyfo hd!:(

.....
Sei il faro nella notte.
Acta.

Ho visto il Destino di un cavaliere BR a confronto col semplice dvd alla dimostrazione di Cherubini. Il master è penoso di partenza ma il BR ha maggior definizione senza ombra di dubbio. Cmq non è un titolo da consigliare per una dimostrazione in HD.
Legends of Jazz showcase, in omaggio col lettore, ha una qualità video e una definizione da sturbo .. quello si è IL titolo per convertire al bluray.
Ciao,

Luigi
 
GIANGI67 ha detto:
Felicissimo della tua soddisfazione.Io ho la versione USA,ho risolto con l'aggiornamento la questione filtro NR ma,vuoi perche' in SD e' un lettore modesto,.....

Il problema è proprio la scarsa qualità del player: come lettore DVD siamo a livello dei cinesi da supermarket. In BR è spettacolare e questo mi fa pensare che con hardware (e software) più performante .. mamma mia!
Ciao,

Luigi

P.S: Comunque sto aspettando ANCHE il lettore HD-DVD (che sembrerebbe superiore al Samsung come qualità) e relativo software.
 
Locutus2k ha detto:
P.S: Comunque sto aspettando ANCHE il lettore HD-DVD (che sembrerebbe superiore al Samsung come qualità) e relativo software.
Fortuna che non volevi far da cavia :D

ps...conclusioni...

1) Il formato ha delle potenzialità enormi
2) Le sorgenti sono acerbe

Quindi alla luce di quanto da te visto consigli sempre di investire (anche adesso) per un buon lettore DVD?
Pensi che In futuro ci saranno lettori (HD-DVD - BR) in grado di leggere bene anche i DVD, oppure questi si svilupperanno "bene" solo per i nuovi formati?
Grazie
Francesco
 
Luzni ha detto:
1) Il formato ha delle potenzialità enormi
2) Le sorgenti sono acerbe

Francesco
1- il formato ha bisogno di essere perfezionato ..... e non di molto secondo me :eek:
2- le sorgenti saranno acerbe ..... non per molto ancora ma ......... si ritorna al punto 1 ;) :)

Speriamo che i nuovi chip ideati da Nec che uniformeranno tutti i formati accelerino la loro apparizione .......... così che avremo tutto in uno :eek: :eek:
Grossa speranza ma .................... ci vorrà tempo :(

ciao :cool:
 
Luzni ha detto:
Fortuna che non volevi far da cavia :D

ps...conclusioni...

1) Il formato ha delle potenzialità enormi
2) Le sorgenti sono acerbe

Quindi alla luce di quanto da te visto consigli sempre di investire (anche adesso) per un buon lettore DVD?
Pensi che In futuro ci saranno lettori (HD-DVD - BR) in grado di leggere bene anche i DVD, oppure questi si svilupperanno "bene" solo per i nuovi formati?
Grazie
Francesco

Ciao,
il consiglio di prendere un lettore dvd top, da parte mia, è sempre presente. Sono convinto, anche se spero fortemente che il futuro mi smentirà, che BR e HD-DVD rappresenteranno la scelta per appassionati esigenti con la "cultura" e i mezzi hardware per poterli apprezzare. Il DVD rimarrà lo standard.
Chi non si è mai addannatto con scaler e compagnia bella, difficilmente potrà vedere una differenza lampante su uno schermo da 30 pollici fra un dvd e un formato HD, a meno di fare un confronto all'americana (due schermi uguali uno con dvd uno con BR dello stesso film) e anche in questo caso è possibile che chi non ha la "cultura" delle immagini non ritenga opportuno investire nei nuovi formati. Chi ha passato più tempo a vedere il rumore video, la definizione, i contorni, i colori etc. rimarrà folgorato come me dal BR e spero dall'HD-DVD. Ma sono dell'idea che le persone in grado di apprezzare questi formati rappresentino e rappresenteranno una nicchia, proprio come è successo con il SACD e il DVD-A.
Nel futuro (ma non troppo prossimo) confido che le grandi marche usciranno con lettori multiformato costosissimi che faranno bene tutto. Insomma, è sempre la solita storia: l'uovo oggi o la gallina domani (dopodomani in questo caso).
Ciao,

Luigi
 
Conosco persone che ancora non hanno nemmeno il lettore DVD..e vanno avanti con le cassette.....quindi!! penso anche io che i DVD avranno ancora una lunga vita....proprio come i CD
 
Locutus2k ha detto:
Ciao,
cUT.... Sono convinto, anche se spero fortemente che il futuro mi smentirà, che BR e HD-DVD rappresenteranno la scelta per appassionati esigenti con la "cultura" e i mezzi hardware per poterli apprezzare. Il DVD rimarrà lo standard....Cut
Luigi

Luigi,
per me non sarà cosi, saranno le case cinematografiche, ossessionate dalla protezione dei contenuti, a decidere il cambio di tecnologia.
Smetteranno semplicemente di produrre dvd a favore di Brd (ovvero Hd-dvd) e a noi, come al solito, non resterà che adeguarci.
Un saluto
Pierluigi
 
Locutus2k ha detto:
Il problema è proprio la scarsa qualità del player: come lettore DVD siamo a livello dei cinesi da supermarket. In BR è spettacolare e questo mi fa pensare che con hardware (e software) più performante .. mamma mia!
Questo secondo me è il punto nodale:
l'alta definizione è incomparabilmente meglio del DVD, ma per beneficiarne servono macchine e SW all'altezza
 
@Mauro: E' solo questione di tempo...all'inizio dell'era DVD...i lettori erano performanti come quelli di oggi.....risposta NO!

..quindi è normale che sia così....tutte le nuove tecnologie hanno bisogno di tempo per essere sfruttate nel mogliore dei modi!

Inoltre il primo lettore è stato fatto da Samsung...che a quanto mi ricordi non è che abbia mai fatto cose decenti....nemmeno per i DVD :rolleyes:
 
jupiterinmind ha detto:
Luigi,
per me non sarà cosi, saranno le case cinematografiche, ossessionate dalla protezione dei contenuti, a decidere il cambio di tecnologia.
Smetteranno semplicemente di produrre dvd a favore di Brd (ovvero Hd-dvd) e a noi, come al solito, non resterà che adeguarci.
Un saluto
Pierluigi

Si .. e no. Calcola che esistono e sono anche facilmente reperibili i masterizzatori blu-ray per pc e per il crack della protezione, se già non c'è, è questione di poco tempo.
Bisogna vedere se gli converrà economicamente. Al momento costa molto di più la catena produttiva di un disco BR rispetto al DVD.
A decidere, secondo me, saranno i consumatori e la paura è che l'HD rimarrà un qualcosa "per appassionati" e non per "le masse" come il dvd che ormai lo allegano anche a topolino e donna moderna.
Aspettiamo, vediamo e ... speriamo (già che ci siamo risparmiamo anche perchè i prezzi mica lo so se si abbasseranno).
Ciao,

Luigi
 
A dire la verità, non sono proprio d'accordo, la differenza si vede anche su un plasma 42" hd-ready 1024*768, almeno io la vedo, ed il mercato di tali televisori é vastissimo.
Luigi complimenti per l'acquisto, appena Ti arriva lo hd-dvd devi fare una bella prova comparativa.
Ciao
Luigi
 
Luigi,
secondo me per l'audio il problema è che il formato PCM non compresso viene gestito via HDMI da diversi sintoampli - alcuni nemmeno top di gamma - e chi come me e te ha comprato processori audio top di gamma invece è privo di ingressi HDMI......
Le uniche due eccezioni sono Anthem D2 (indisponibile in Ita) e Lexicon HD.
E francamente il Lexicon mi lascia un poco perplesso per il problema della sua incapacità di gestire un flusso PCM superiore al 5.1, mentre il D2 gestisce anche un 7.1 PCM.
Aspetto ancora un paio di mesi per vedere se Denon presenta un successore dell'A1-XVA che supporti le nuove codifiche.
Purtroppo 'A11 (4806 di là) non gestisce Audissey MultieqXT sugli ingressi analogici ma solo HDMI, quindi è già una buona macchina per chi vuole utilizzarsela oggi. E ci sto facendo un pensierino..........
Ovviamente anche io attendo che ci arrivi il Toshiba, visto che per allora avrò già una ventina di titoli.
Ma il lettore BR che mi aspetta ha scritto sopra Pioneer......
 
Forse sono un po' "duro" io,ma continuo a faticare a comprendere per quale motivo,a parita' di formati acerbi,uno deve spendere piu' del doppio nel blu-ray.A mio avviso meglio spendere meno,investire in HD-DVD,attendere il calmieramento dei prezzi e l'aumento della qualita',e poi acquistare,magari il lettore multiformato.
 
Top