• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The Road

  • Autore discussione Autore discussione Bilek
  • Data d'inizio Data d'inizio

Bilek

New member
Non ho resistito e l’ho preso in UK.

Film tosto, struggente e bellissimo con un gigantesco Viggo Mortesen e uno straordinario Robert Duvall: voto 9
Audio DTS HD: voto 8
Video senza ombra di DNR e molto particolare. Plumbeo e suggestivo. Voto: 8.5
Spero che in Ita esca presto.

Per coloro che non hanno problemi di lingua, i dialoghi sono pochi e molto ben comprensibili.
 
Ce l'ho anche io.Film bello e durissimo.fotografia a dir poco plumbea che ben ripropone le atmosfere della pellicola.
 
Appena finita di vedere l'edizione italiana.
Adesso non so se sia il caso aprire un thread apposito ma nel frattempo posto qui.
Film splendido che sul momento ti lascia perplesso ma dopo aver chiuso la visione inizia a prenderti da dentro; monumentale il cast.

Video quasi sempre tendente al grigio che non favorisce il dettaglio razor facendo notare benissimo tuttavia la compattezza del quadro.
Le scene in interni rendono meglio in quanto non c'è più quel filtro grigiastro e la resa dei primi piani è sempre ottima assieme alla scena nel suo complesso.
Nelle pochissime scene ambientate nel passato in ambienti soleggiati si nota l'eccellenza del video con colori molto saturi e un dettaglio molto fine.
Spesso si nota un sottile strato di grana a malapena visibile sul mio vpr che dà l'idea che il trasferimento è stato fatto per bene nonostante dai titoli di coda si deduca che hanno utilizato una copia italiana della pellicola in questione.

Presenti due tracce audio in DTS HD MA che si può dire si equivalgano, sebbene l'originale sia talvolta più ariosa ma nella maggior parte dei casi la traccia ita si mantiene in linea, cioè molto intellegibile e quando occore devastante (pochi frangenti).
Inutile dire che consiglio la lingua originale per farsi un'idea della straordinaria recitazione.

Extra pochi e in SD.

Video 8,5
Audio 8,5
Film 8,5
 
renato_blu ha detto:
dai titoli di coda si deduca che hanno utilizato una copia italiana della pellicola in questione.
Sei sicuro? Perchè i titoli nei Digital Intermediate si possono editare. Se avessi ragione tu, non sarebbe una cosa bella perchè il titolo ha un Digital Intermediate e significherebbe che non è stato usato per fare il trasferimento. E un trasferimento da una copia italiana (leggi positivo 35mm di terza generazione telecinemato) non è certo il massimo.....
Si può sapere chi lo edita?
By
 
Ultima modifica:
Per la precisione CDE distribuito dalla Eagle Pictures:)
Non so se abbiano telecinemato una pellicola italiana e non sono il più ferrato in materia ma posso dirti che appena chiuso il film partono tutti i crediti sulla direzione del doppiaggio e solo dopo di quelli i titoli di coda principali e sono tutti in italiano.
Solo i titoli che scorrono sono in inglese.
Spero anche io che abbiano usato il DI editando solo i titoli di coda e il titolo iniziale (sotto The Road hanno aggiunto tra parentesi La Strada) comunque in ogni caso il BD è efficace.:)
 
Comunque grazie. Ciò che hai scritto riguardo ai titoli si può fare. Comunque se lo trovo in affitto gli do un occhiata.
In genere i trasferimenti da DI si distinguono per la "granicità" delle immagini che deriva dalla scansione del negativo. I telecine ogni tanto sballottano leggermente perchè sono acquisizioni in "tempo reale" e le instabilità della proiezione in genere si notano, anche se credo possano essere corrette in seconda battuta.

By
 
Ultima modifica:
GIANGI67 ha detto:
Ce l'ho anche io.Film bello e durissimo.fotografia a dir poco plumbea che ben ripropone le atmosfere della pellicola.

E figuriamoci:D . Penso che Gangi abbia una collezione in grado di abbracciare tutto lo scibile del mondo cinematografico in qualsiasi formato:p ! Che invidiaaa!
 
Finito di vedere adesso a noleggio (non credevo che lo avrei ri-sopportato ma alla fine ce l'ho fatta!). La qualità del BD è buona e conforme a quanto ho visto in sala e NON E' una copia italiana. Semplicemente le titolazioni italiche sono state aggiunte come si fa adesso elettronicamente, quindi nessun telecinema di copia italiana.
By

PS: è 24P;)
 
Bellissimo film "de tristezza e sgomento" con una fotografia particolare, grigia, slisa, putrefatta.
Il mondo non ha più specie animali dopo una catstrofe che ne ha decimato anche la popolazione umana e gli alberi che cadono privi di linfa vitale rimbombano nel subwoofer come è giusto che sia.
I superstiti sono dei rottami spaventosi dediti al cannibalismo che vagano alla disperata ricerca di cibo.
Viggo Mortensen, e anche il bambino, recitano benissimo, il film ti lascia depresso, sfinito e intristito oltre ogni limite.
Io mi sono molto immedesimato in Viggo anche perchè, evidentemente, abbiamo lo stesso stilista e gusti identici in fatto di moda.

Molto bello, da guardare magari solo come un cane, possibilmente anche a digiuno come ho fatto io... così da avere un bellissimo effetto di coinvolgimento 3D con i brontolii di stomaco molto realistici senza neppure aver messo gli occhialini e speso una barca di soldi per cambiare l'impianto comprato appena pochi mesi prima.

Morale della favola:
Ecco, secondo me è questo che deve fare il cinema (e un impianto HT), e questo film lo fa...

M
 
Ultima modifica:
bellissimo il film,
però la fotografia era talmente slavata che temevo che il prj avesse
qualche problema ......
se è una scelta del regista .... va benissimo così, ma come video
non più di 7
 
Visto da poco ed ancora col pensiero su quella storia impressionante e la piu drammatica che abbia visto.... ma nonostante la gran atmosfera ricreata, alcuni punti mi sono parsi troppo leggeri per la linea del film:
Spoiler:
Ad un certo punto fanno uscire di scena la moglie che ama così tanto la famiglia che decide di andarsene mollando tutto e se ne va da sola come se stesse andando a fare la spesa dileguandosi nel buio (inoltre in questa scena ho notato una grande distorsione,se così si puo dire, dei colori scuri... L ho notato solo io?) - Ci sono i cannibali in giro, l hanno appena scampata e loro in cerca di viveri camminano e dormono in mezzo la strada e poi si fanno un bel bagno rilassante sotto la cascata... :rolleyes: - Durante molte scene i due protagonisti sembrano fin troppo tranquilli e questo secondo me ha abbassato un po i ritmi che si erano creati all inizio.
Un film piu che discreto ma che poteva essere trattato con migliori sviluppi in base al bel tema alternativo. Video abbastanza buono e un audio di buon spessore dove in alcune scene, a 48 khz, raggiungeva anche i 5.4 Mbps (tramite cavo ottico in uscita dalla play in bistream misto che è quasi pari al livello dell audio originale) ;)
 
Ultima modifica:
bel film ,interessante e ben recitato. anche io all'inizio ho pensato che il mio proiettore avesse dei problemi.l'immagine e slavatissima e quasi priva di colore e questo fa perdere anche molto dettaglio soprattutto in campo aperto. per l'audio molto buona la scena della caduta degli alberi. io ho notato un difetto del bluray al minuto 28 ,problema che dura per circa 1 minuto ,si tratta della scena nel camion ,loro 2 che passano la notte li. ci sono dei flash nell'immagine ,come fosse nebbia o degli aloni bianco su tutto lo schermo intorno ai 2 personaggi che va e viene per circa 1 minuto. e la stessa cosa si ripete qualche minuto dopo quando entrano in una casa. qualcuno ha modo di verificare questa cosa ?il problema si e' verificato solo in quelle 2 scene ma dato che si e' protratto per un po' e' strano che nessuno se ne sia accorto. io ho visionato la versione noleggio.
 
nv17 ha detto:
E figuriamoci:D . Penso che Gangi abbia una collezione in grado di abbracciare tutto lo scibile del mondo cinematografico in qualsiasi formato:p ! Che invidiaaa!
Grazie di cuore per i tuoi complimenti,del tutto immeritati ed esagerati...un abbraccio!
 
Top