• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Terminator Genisys

Leggevo per la rete le stesse speranze anni fa con l'avvento del Blu Ray, non mi aspetto più nulla dalle Majors, anche perchè a me importa il film, poi se ha o no audio HD, tanti o pochi extra, per me è relativo, tengo più alla resa visiva corretta e fedele se devo essere tecnico.
 
Sono d'accordo con te bane, ma allora ti faccio una domanda, perche' ti sei fatto l'impianto ht??
Penso che alla fine l'audio di qualita' (adatto al supporto) ti interessi piu' di quello che scrivi.
Chiaramente senza polemica eh!!!
 
Io penso una cosa: se davvero vogliono vendere i br 4k anche in Italia dovranno dare l audio HD perché lo siano anche loro che li compreranno solo gli appassionati. Se rifanno la cazzata il supporto sarà morto subito.
 
io invece guardo di piu' il lato audio per parlare di coinvolgimento totale durante la visione di un film..perche' un conto e assistere ad una scena esplosiva con una traccia che ti fa' sembrare di ascoltare per davvero un esplosione..e un'altra invece che sembra una loffa uscita male..:D
 
Io penso una cosa: se davvero vogliono vendere i br 4k anche in Italia dovranno dare l audio HD perché lo siano anche loro che li compreranno solo gli appassionati. Se rifanno la cazzata il supporto sarà morto subito.

Lo spero anche io ovviamente, ma i pochi numeri che fanno anche con i Blu Ray secondo me li fanno con la "massa" non con noi super appassionati che siamo veramente pochi! E alla maggior parte di questa gente non gliene frega nulla dell'audio HD o non HD.
 
@ Christian78:
Sono ben felice quando trovo anche un audio di qualità, però mi preme di più il lato video che deve essere (nei limiti del formato) il più fedele possibile al girato, ed un ottimo trasferimento può dare questo secondo me.
Ho fatto l'impianto HT perchè sin dai tempi del DVD ho preferito avere rese audio migliori di quelle proposte da TV e/o Soundbar ed ora con il VPR è scelta obbligatoria.

@bradipolpo:
Certo che essere tecnici riguarda anche il lato audio, stai scherzando spero! infatti ho detto che se devo essere tecnico preferisco avere un trasferimento video migliore possibile, poi se l'audio è in HD o no per me è relativo, nel senso che visto l'andazzo delle Majors, ormai (come ho scritto) non mi aspetto più nulla da loro, dopo anni siamo ancora quì ad elemosinare codifiche audio che dovrebbero essere la prassi, mi spiace ma ho perso la pazienza da tempo, se a me il film piace e l'unico modo di averlo è questo, amen.
Questo Blu Ray è l'ennesimo esempio, ed in particolare quì il divario audio Inglese/Italiano (ma penso anche delle altre lingue sempre in DD) è mostruoso, che alle Majors (salvo chi ha sempre cercato di darci un Blu Ray al 100%) piacciono solo i nostri soldi e basta.
 
Ultima modifica:
Giusto per rimpolpare la discussione sull'audio XD ... ieri ho visto Terminator Genesys in Dolby Atmos, ovviamente in inglese, configurazione 7.1.4. Confronto con DD nostrano impietoso, come ampiamente previsto. Cito solo le scene iniziali (lancio e traiettoria dei missili), che passano sopra la capoccia e si muovono attorno a te a 360°. La scena dell'autobus, con il cattivo che si muove sul tetto...lo si sente zompettare sopra e dietro la testa. In aggiunta la localizzazione dei dettagli più insignificanti è estremamente precisa. Sub esplosivo ed avvolgente...le innumerevoli esplosioni si "muovono" in tutte le direzioni. Dialoghi molto corposi, sempre in primissimo piano (da sospetto che ci sia un doppiaggio dietro, pur essendo in lingua originale). Tra Arnold che non è madre lingua e i comprimari che parlano in maniera decente (leggasi parlano inglese intellegibile, non quelle biascicate tipicamente americane) non servirebbero nemmeno i sottotitoli inglesi (non come Jupiter Ascending, Dio ci scampi !). Allo stato attuale, questo assieme Jupiter ha un audio da demo, per la codifica Atmos. Almeno secondo me.
 
Visto pareri discordanti
ho deciso di noleggiare questo film prima di acquistarlo, visto in 3d e devo dire che mi e' piaciuto parecchio la realizzazione tecnica in 3d con buoni pop out la' dove servono e una decente profondita', trovo notevole la scena dell inseguimento con gli elicotteri, il video e' ottimo e anche i dettagli. La storia lascia un po' a desiderare partendo con un ottimo incipit e finendo in uno stato confusionale di chi sa quali mondi paralleli futuri e passati.se non fosse x l ottimo schwarzy a reggere il tutto in un film d azione ma che strizza l occhio alla sentimental comedy e hai teenager.
 
Rivisto finalmente ieri, e per la prima volta in 3D. In qualche post più in alto avevo parlato di voto che oscillava dal 7 all'8 dopo una visione random. Devo dire invece che si può tranquillamente dare anche un 8 e mezzo per il 3D. Quindi ricapitolando non siamo ai livelli di Avatar e Pacific Rim però un ottimo lavoro è stato fatto e questo titolo può tranquillamente posizionarsi alle spalle dei titoloni di sopra. Tra l'altro è stato usato anche con una certa logica ed in contesti dove ha un suò perchè.
Da avere in 3D sicuramente.
 
Ragazzi ho ascoltato per un lungo periodo ma non tutto il film la traccia in Atmos.
Io però non ho l'impianto in atmos ma in 7.2. ho percepito sicuramente un miglioramento rispetto alla pessima traccia in Italiano, però nulla che raggiungesse terminator Salvation (giusto per fare un esempio)

Mi è venuto però un dubbio, non è che questo atmos non rende se l'impianto non è predisposto ? voi come lo avete ascoltato avete tutti atmos oppure con il classico impianto 5.1 ??
 
Atmos funziona se hai l'ampli che decodifica correttamente e se hai i diffusori correttamente disposti, tu avrai al massimo sentito in TrueHD, la qualita' di questa colonna sonora e' superiore a quella di Salvation, la qualita', non il volume ;)
 
Atmos funziona se hai l'ampli che decodifica correttamente e se hai i diffusori correttamente disposti..
ciao Darkam, sull'abc ci siamo. :) Ovvio non ho l'ampli che decodifica l'atmos quindi non posso ascoltarlo in atmos. Ci siamo anche sul volume...

Mi spiego meglio, da quello che dicono dovrei ascoltare tutto normalmente meno il segnale che va nei 2 diffusori nuovi in alto. Può incidere secondo voi sulla qualità del trueHD (che io attualmente già ascolto) il fatto che sia in atmos ? perchè a me al momento mi è sembrato che i blu ray con audio atmos non abbia soltanto la semplice mancanza dei 2 diffusori di cui sopra.
Mi riservo di fare ulteriori prove, ma sul mio impianto ho l'impressione che ad esempio T Salvation in blu ray, si senta meglio di questo atmos sul blu ray di genesys. Ovviamente parlo di qualità e non di volume.
 
Non regge il paragone, uno è in Dolby Atmos (TrueHD per chi non lo codifica) e l'altro è in DTS-HD Master Audio, ma è proprio un confronto senza senso perchè sono due film diversi, con effetti comunque diversi e mix diversi ;)
 
Taglia la testa al toro e sentiti mad max fury road, l'ho trovato il più devastante in termini di qualità rispetto gli altri atmos. Ovviamente anche io ascolto solo il core true hd, ma che core! :D
 
ciao Darkam, sull'abc ci siamo. :)
da quello che dicono dovrei ascoltare tutto normalmente meno il segnale che va nei 2 diffusori nuovi in alto. Può incidere secondo voi sulla qualità del trueHD (che io attualmente già..........[CUT]

In realtà tu ascolti la stessa colonna base che c'è nell'atmos, in questo caso un Doby True HD 7.1. Quello che non senti sono gli "oggetti", ovvero particolari sonori (scie dei missili, ambienza, esplosioni ecc) localizzati e processati dall'engine atmos in base alla tua configurazione, nonchè inviati a tutti i diffusori, non solo a quelli del soffitto. Un "oggetto" è un elemento della scena sonora che l'engine atmos localizza in base alla sua definizione spaziale e temporale, istruendo di conseguenza tutti i canali della configurazione. Queste info aggiuntive sono codificate in una serie di metadati, immersi nello stream trueHD. Da Atmos a trueHD non perdi qualità o canali (almeno propriamente detti), perdi localizzazione e messaggio sonoro.
 
Credo tu abbia proprio ragione. Effettivamente è proprio la localizzazione che sento mancare. Quindi non perdo solo il segnale ai 2 canali atmos che non ho.

Però con i 2 sourround posteriori con il 7.2 che ho al momento, non succedeva che sentissi meno la direzionalità. Certo quanto il software era codificato in 7.1 tipo oblivion l'audio era comunque ottimo ma se anche spegnevo i 2 posteriori l'effetto era comunque molto molto buono.
 
Esatto, concordo sulla spiegazione di Fbrighi.

Ovviamente dipende molto dall'authoring pero' pare strana questa mancanza dato che la colonna sonora di Genisys e' davvero valida, dovresti anche notare un uso migliore del canale LFE.
 
Top