• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Quel Treno per Yuma

SALVA1

New member
N03SF07850.jpeg


Sto dando un occhiata all'edizione edita dai noi dalla Medusa per questo gran bel film,e mi sembra che si possa parlare di un ottimo trasferimento in questo caso,quadro molto compatto dai colori brillanti con un livello di dettaglio elevato sempre presente,grana fine anch'essa sempre presente per una resa molto cinema-like

anche l'audio è molto corposo e dinamico,con dialoghi sempre chiari,la traccia nello specifico è un 5.1 DTS HD.

bagaglio di extra molto esaustivo.

la versione USA edita da universal aveva un codev video VC-1 mentre noi abbiamo un AVC/MPEG-4,sinceramente non saprei dire chi tra le 2 la spunta visto che non ho visionato la versione USA,ma sembrano entrambi ottime.;)
 
Ultima modifica:
Peccato...

Peccato perché dal lato tecnico questo bd è ben fatto...

Audio corposo, chiaro, secco e potente (dialoghi forse solo un pelino bassi...) buona dinamica...

Video dettagliato e morbido dove e quando serviva, ottima fotografia (forse contrasto non al top e nero un po' altino, ma solo in alcune scene)

Ciò che assolutamente non regge è una trama a tratti imbarazzante:
Spoiler:
una persona anziana che dopo aver ricevuto una ferita mortale ed essere stato curato da un veterinario, nel giro di 1 minuto, si alza in piedi ringalluzzito, più in forma di prima, ritornando ragazzino. Una patetica scorta improvvisata allo sbaraglio che a tratti ricorda "Così è la vita" di Aldo Giovanni e Giacomo: c'è da "consegnare" il più pericoloso e terribile dei ricercati, che come un pollo si è fatto catturare, ed il compito è affidato ad uno zoppo, un vecchio ed un veterinario, che, durante il tragitto, di notte, se la dormono beatamente non "sorvegliando" il "sorvegliato speciale" e che, nonostante sappiano di essere inseguiti, alla fine si barricano in una stanza aspettando di essere massacrati...Per non farsi mancare niente, hanno un complice che prende il posto nella carrozza del ricercato e quando è il momento non è in grado di colpire una persona da 1 cm di distanza. Un ricercato ed uno zoppo che riescono ad uscire dalla porta dove chiunque sapeva sarebbero usciti arrivando al treno nonostante un centinaio di persone gli spari contro da qualsiasi posizione...


VIDEO 8
AUDIO 9
FILM 5
 
Ultima modifica:
Vabbe' dai qualche particolare può essere un po' forzato ma il film di regge comunque alla grande:)
Il BD e' ancora esposto pronto per essere visto..devo decidermi:p
 
Purtroppo per me è un po' di più di qualche particolare

..."passi"..."passi"..."passi"...ci sono troppi "passi" su cui dover chiudere un occhio...
A tratti, poi, troppo lento....

Ripeto, un peccato, perché dal lato tecnico è un ottimo prodotto, il cast era di primo ordine...poteva essere un gioiellino...ma così non è stato...
In un film western, inoltre, la sceneggiatura è ancora più fondamentale, visto che il film si sorregge quasi completamente sulla stessa (per "gioccatoloni" come Iron Man, Transformers ... ... ok, la trama resta comunque importante, ma forse lo sono ancor di più le scene di combattimento, gli effetti grafici ed un audio da urlo)
Dovendo scegliere, avrei preferito qualche punto in meno per l'audio e per il video, e 3 4 punti in più per la rappresentazione della storia...

Per me, un'occasione persa
 
Ultima modifica:
Per me un'occasione neppure da cogliere :D

Pessimo sia come film che come confronto con l'originale; impietoso. Si salva solo l'idea dell'opposta rappresentazione del personaggio di Evans.

La Criterion ha recentemente pubblicato un'ottima edizione di "3:10 to Yuma", grande opera di D. Daves: chi può acquisti quel blu-ray e viva felice ;)
 
Top