• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Non ci resta che piangere

Credo che gli inediti si riferiscano alla versione lunga, trasmessa una volta o due dalla fu TMC...me li ricordo, ma non ricordavo non fossero presenti al cinema, avendolo io visto da piccino...:)
 
E' vero hai ragione me la ricordo anche io trasmessa su TMC anni e anni fa.. quei minuti in più finiscono nel momento in cui saverio rincorre mario fino al mare ma mi pare di ricordare che nella versione estesa lo rincorreva perché stavano litigando per la donna "guerriera"... sarà un piacere riscoprirla questa versione altroché! tra l'altro la "leggenda" della scrittura della scenografia nell'articolo che ha postato flavio58 è fantastica :D
 

Video, ad una prima visione preliminare saltando tra le scene, deludente: mero telecinema, senza picchi (é hd, senza sussulti).
Audio ok, comparto extra da paura (il primo d'intervista a Benigni, e l'ultimo scena inedita di oltre 41 minuti in hd).
Recensioni, d'attesa, in rete: http://www.movieplayer.it/news/14362/non-ci-resta-che-piangere-in-blu-ray/ http://www.varesenotizie.it/index.p...lu-ray-con-inediti&catid=71:cinema&Itemid=385 http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/non-ci-resta-che-piangere-in-blu-ray/395315 :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Preso al day one.... anzi forse un giorno prima.

Il video a me pare + che buono (parliamo pur sempre di un film che ha 26 anni sul groppone). Comunque tutt'altro che deludente.

L'audio - sebbene debba ancora visionarlo appieno - mi è parso godibile.

Francamente ho visto trasposizioni in BD ben peggiori di questa.
Insomma, un buon lavoro.
 
Vale l'upgrade, senza dubbio, ma non fa gridare al miracolo: certo che c'è (di gran lunga) di peggio, ma ho visto film anche più vecchi con video migliori e certo (qui) il master non è stato oggetto di alcun restauro. ;)
 
Ultima modifica:
Non ci resta che piangere (1985)
Non ci resta che piangere

noncirestachepiangere_br.jpg



Genere: Commedia
Anno produzione: 1985
Attori: Roberto Benigni; Massimo Troisi; Amanda Sandrelli; Iris Peynado
Regia: Roberto Benigni, Massimo Troisi
Durata: 112
Colore - B/N: Colore

Produttore: Cecchi Gori
Distributore: Cecchi Gori HV
Anno pubblicazione: 2010
Area: 2 - Europa/Giappone
Codifica: PAL
Formato video: 1,85:1 Anamorfico 1080p

Compressione: MPEG-4 AVC
Supporto: BD-50
Bitrate medio: 24,87 Mbps

Formato audio: 5.1 DTS HD: Italiano
Sottotitoli: Italiano NU
Tipo confezione: Amaray
Numero dischi: 1
Codice EAN: 8033109397773

Trama
Saverio, maestro elementare e il bidello Mario, fermi con la macchina a un passaggio a livello eterno, cercano una via d'uscita d'emergenza, vengono sorpresi da un temporale e riparano per la notte in una vecchia locanda, dentro la quale si destano l'indomani inspiegabilmente immersi in un improbabile anno 1492. Tentano goffamente di assumere l'abbigliamento, il linguaggio e le usanze d'epoca e si trovano implicati in farsesche avventure.

Extra
Intervista a Roberto Benigni
Non ci resta che ridere - Scena tagliata (41 min)
Interviste
Contenuti dynamicHD (BD-Live)

_____________________________


Buon trasferimento,
limitato soltanto dal master stesso, un buon telecine di un semplice positivo, qualche segno di sporcizia e nessun filtro applicato.

ovviamente non può mancare nella collezione di ogni amante di questo mitico film, e dei due Artisti protagonisti e registi.

in attesa magari chissà (in un'altra vita?) di una nuova riedizione da parte di CG, con un nuovo master direttamente dai negativi.




 
Ultima modifica:
Ma quando parli di positivi ti riferisci a interpositivi vero?
Perchè nessun studio utilizza dei semplici positivi per fare dei telecinema per l'HD (ameno che ovviamente non esista altro).
 
Si Vincent,
in questo caso dovrebbe essere un interpositivo,
ma dei transfer da positivo o comunque da pellicola di generazione molto lontana dai negativi esistono,
e se non ricordo male forse proprio di titoli CG.
 
Se pensate che CG era il produttore del film, non solo quindi il distributore, è intuitiva l'approssimazione con cui è stato condotto il lavoro di trasposizione del titolo in hd. :eek:
 
@ Salmon: apprezzo moltissimo - e lo dico sinceramente - il lavoro di documentazione che fai nel presentare ogni BD.
Ma dove riporti la trama sarebbe sempre opportuno mettere uno SPOILER.

Capisco anche che questo è un film che hanno visto QUASI tutti... ma ci sarà certamente qualche anima sperduta :angel: che può vederlo per la prima volta in vita sua e non desidera conoscerne la trama prima.

Orsù: edita le parti dove descrivi la trama, coprendola con un bello spoiler ;) .

Grazie.
 
Anche se stò sempre molto attento nell'inserimento della trama,
mettendo solo il necessario per introdurre il film,
accetto il tuo consiglio,
molto più utile per chi vuole avere il piacere di scoprire personalmente l'indirizzo del film. :)
 
effettivamente,
mi sembra esteticamente troppo pesante,
più in risalto anche degli screens.

mi spiace ma tolgo lo spoiler,
la trama non rivela nulla di compromettente per la scoperta del film
 
in questo caso dovrebbe essere un interpositivo

se è così la risoluzione reale è meno di 1280x720 in quanto il positivo è a stento 1K. Se non altro in questo caso però il titolo del film sarebbe quanto mai appropriato ;)

Scherzi a parte, io il Blu-ray non l'ho visto, cmq se ci sono spuntinature o le classiche macchiette nere tipiche delle copie positive in pellicola il sospetto è forte. Tra l'altro anche i negativi possono avere dei difettucci tipo macchiette, ma 1) sono molto rari 2) In genere quando si fa un recupero da negativo si riesce anche a ripulirlo dalle macchie con un software apposito. E' ovvio che tale processo ha un costo ed in genere lo fanno le case che ci tengono alla qualità del prodotto.
 
Ultima modifica:
Si,
in effetti ci sono dei segni di sporcizia,
ora non ricordo di che genere, e questo mi ha fatto pensare proprio ad una copia positiva, però come definizione generale la resa è da 1920x1080 (non 2K vero e proprio),
poi nei contenui speciali, ci sono i 41 min. di scene tagliate,
e quelle hanno una definizione ed una pulizia ancora maggiore.
 
Ultima modifica:
beh, questo avvalorerebbe la tesi del telecine da positivo. Evidentemente le parti non montate non sono state stampate mai in positivo e quindi hanno dovuto per forza prendere il negativo,ecco perchè hanno una pulizia maggiore; mentre per il resto hanno probabilmente usato un telecine da positivo, sempre per il discorso costa meno o forse più probabilmente già c'era. Per fare un Blu-ray ti servirebbe in teoria un nuovo master e dovresti comunque spendere, quindi tanto vale andare sul negativo che è l'opzione migliore, se però c'è già per qualche ragione già in casa un telecine da positivo che è una via di mezzo tra full HD e SD, per risparmiare ci può anche essere chi sceglie quello, tanto quanti se ne accorgerebbero? Il fatto è che Cecchi Gori, se anche fosse andata così, non ce lo viene certo a dire. ;)
 
Top