• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Mezzogiorno di fuoco

luctul

New member
Uscito questo bd della Quadrifoglio che nel video ricalca fedelmente il master americano Olive.L'immagine spesso colpisce per definizione e contrasto,ma qualcosa nella grana non mi convince.Sul discorso grana mi ritrovo sopratutto nelle parole di Harris anche se io non sarei così severo come lo è stato lui.Rimane comunque un buon bd,con una immagine sopratutto sui primi piani che è notevole.Audio italiano in linear pcm2.0 e DTS-HD 2.0 poco performanti entrambi/inglese DTS-hd 1.0.Purtroppo assenza di extra (se si esclude il trailer)
qui la rece di Harris
http://www.hometheaterforum.com/topic/316076-a-few-words-about™-high-noon-in-blu-ray/
qui la rece (come al solito generosa:D) di blu-ray.com
http://www.blu-ray.com/movies/High-Noon-Blu-ray/43719/#Screenshots
qui la comparazione tra il bd Olive americano e il bd tedesco studiocanal
http://www.caps-a-holic.com/hd_verg...ull&image=4&hd_multiID=432&action=1&lossless=
 
Preso anch'io questo BD. Per ovviare alla mancanza di extra l'ho accoppiato in un'unica custodia (a due alloggiamenti) al DVD Collector's Edition che di extra ne ha ;)
 
Sul discorso grana mi ritrovo sopratutto nelle parole di Harris anche se io non sarei così severo come lo è stato lui.Rimane comunque un buon bd,con una immagin..........[CUT]
Per quello che posso vedere dai captures si, l'EE in alcune scene è evidente anche se drammatico. Per la grana beh, mi sa che siamo di fronte ad un caso simile alla prima vecchia edizione di Atto di forza, (anche se magari per cause diverse), dove dai captures non si direbbe, ma la grana era tutta appiccicosa (come dice Harris).
 
video recensione restauro



dvd-store ha realizzato una splendida video-recensione di questo cult western e del restauro in Blu-ray di Quadrifoglio.
La trovate QUI
 
perdonami Barbasol ma sia tu che la videorecensione affermate (perlomeno all'inizio, non l'ho sentita tutta) che il restauro sia stato curato da Quadrifoglio... sei proprio sicuro che sia così?
 
Quadrifoglio ha curato l'edizione italiana ma il restauro sembra lo stesso estero della Olive Films. Presumo Quadrifoglio abbia acquistato la licenza..
 
Non credo innanzitutto che dvd-store c'entri nulla con la recensione,credo siano le solite videorecensioni che compaiono spesso su queste pagine.E come sempre mai che trovino un difetto ai bd che recensiscono.Nel caso specifico seppur discreto il bd ,non manca di qualche problema dovuto a gestione della grana(calzante il paragone di Alpy)sia in un po' di EE...ripeto non lo bastono come ha fatto Harris ,ma manco concordo con questa recensione(peraltro sul lato tecnico neanche un minuto...)buonista.Vedere poi una videorecensione con quella mascherina sulla faccia del recensore ....:asd:
 
Non credo innanzitutto che dvd-store c'entri nulla con la recensione [...] E come sempre mai che trovino un difetto ai bd che recensiscono[CUT]

:D dvd-store ha fornito il disco e ha pubblicato il video sulla sua pagina facebook. Direi che c'entra eccome Luctul.
E comunque ti invito a vederla per intero: del quadro video se ne parla eccome.
Ma se trovi delle video-recensioni migliori in rete, postale pure. Sono curioso di vederne i risultati..
 
dvd-store ha pubblicato la recensione sulla paghina FB,ma questo non vuole dire che la abbiano fatta loro(e comunque cambia di nulla la valutazione sulla recensione stessa).La recensione la ho vista tutta ,tanto che,se leggi attentamente, ho detto pure che del lato tecnico ne parla alla fine per un minuto scarso...il resto del video è una recensione artistica.La recensione non è fatta bene (dal punto di vista tecnico)perchè non parla affatto dei difetti di questo bd.Tutto qui.Per curiosità...ma tu ce l'hai il bd?altrimenti è inutile parlare sul versante tecnico
 
ma tu ce l'hai il bd.[CUT]

Ma sì, certo. E la traccia video secondo me gode di un'ottima presentazione. C'è qualche difetto, come l'EE, ma personalmente ho apprezzato i dettagli così evidenti del sudore, delle rughe e tutto il resto.
P.S. il disco è stato fornito da dvd-store. Quindi o hanno prodotto loro il video o l'hanno supportato.
 
Ma sì, certo. E la traccia video secondo me gode di un'ottima presentazione. C'è qualche difetto, come l'EE....
c'è anche il discorso grana anomala che secondo me è pure peggio
il disco è stato fornito da dvd-store. Quindi o hanno prodotto loro il video o l'hanno supportato.
non lo so se lo hanno fornito loro(potrebbe pure esserselo comprato)...comunque sia posso assicurarti da quel che mi disse Marco di dvd-store che loro hanno solo l'esclusiva on line.Anzi era pure seccato quando i primi bd usciti avevano ritardi imbarazzanti
 
L'ho comprato anche io e l'ho visto di recente. Concordo, ovviamente, con i commenti di Lucio.
Il problema principale del disco è la gestione della grana, che risulta essere un mix: congelata sullo sfondo, ma con qualche punto anche dinamico. La cosa si nota di più sulle immagine luminose ed uniformi.
Considerando il valore dell'opera, non sono pentito dell'acquisto, anche se il trasferimento non può di certo ambire ad essere considerato come definitivo.

Per molti, ma non per tutti ;)
 
Top