• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

(BD) Jupiter Ascending 2d 3d

Immaginavo che il film fosse una cretinata ; e invece l'audio , come si comporta ?
Dovrebbe avere anche il Dolby Atmos .....
Grazie
 
La traccia ENG è in DolbyAtmos, la nostra è la classica DD5.1@448kbps, marchio di fabbrica WB per il nostro mercato (se non altro stavolta rosichiamo insieme ai cugini francesi, e godono solo i tedeschi con il soito DTS HD MA :asd:)
 
il film si posiziona nel filone young adult dei vari hunger games, divergent e compagnia cantante,con la classica storia d'amore contrastata a fare da live motive a tutto il film, ma la mano dei wachowski si vede quindi almeno registicamente è valido, visivamente ricorda alcuni fantasy a tinte sci-fi anni 80 come: dune, flash gordon e master of the universe.
 
Ultima modifica:
e Brazil no?è un minestrone di scopiazzature(oggi si direbbe omaggi:D) di altri film con l'aggiunta della storiella d'amore per placare i teenager:rolleyes:
 
il film si posiziona nel filone young adult dei vari hunger games, divergent e compagnia cantante,con la classica storia d'amore contrastata a fare da live motive a tutto il film, ma la mano dei wachowski si vede quindi almeno registicamente è valido, visivamente ricorda alcuni fantasy a tinte sci-fi anni 80 come: dune, flash gordon e master of the..........[CUT]
Hunger Games gli da due piste! Adoro The Matrix e Cloud Atlas, ma con tutto il rispetto per i Wachowski, questo film si salva solo visivamente. E' uno dei pochi film (si contano sulle dita di una mano) che non sono riuscito a vedere fino alla fine.
 
..di una bruttezza imbarazzante..non rimane che ingurgitare una pillola blu..o verde..insomma una pillola e..dimenticare questo scivolone dei simpatici Wac!
Tecnicamente,nulla da eccepire...
 
Visionato una settimana fa in Dolby Atmos (7.1.4, Inglese ovviamente). Altro disco da demo audio assieme all'ultimo terminator, codifica a oggetti usata estensivamente e molto efficacemente. La scena della fuga in volo dei due protagonisti sulla città è qualcosa di superbo, se si vuole saggiare la potenzialità di un audio object base senza usare un trailer dolby, questi 10 minuti sono l'ideale. Panning continui, scena sonora estesissima e coinvolgente (i velivoli viaggiano da dietro a davanti, passando sopra la testa e spostandosi lateralmente sui surround side-back). Sub moderatamente incisivo (alcune esplosioni mi son parse sottotono, ma potrebbe trattarsi di un effetto voluto), dialoghi ... Dio ci aiuti. Mila Kunis parla un inglese osceno, non si capisce un tubo...si mangia parole e biascica come poche. Molto meglio Sean Bean, così così Channing Tatum. Discorso a parte su Eddie Redmayne, il suo personaggio parla in modo etereo e bofonchiante ... tant'è che anche in italiano l'hanno reso così. Peccato che questa parlata "da enfisema", unita alla lingua originale, lo renda molto difficile da comprendere. In poche parole, per chi non ha già visto la versione doppiata, consiglio caldamente i sottotitoli in inglese ... altrimenti svariate parti sono incomprensibili (e lo dice uno che parla e scrive la lingua da decenni, per lavoro).
 
quindi il film non è un capolavoro come matrix.
l'ho comprato perchè mi piace il genere, e perchè pensavo che wachoski fosse una sicurezza, invece anche loro si sono dati LLE MAJOR anima e corpo. io sto dolby atmos non ho ancora avuto modo di sentirlo, ma è veramente diverso dal d.d.?
o è pubblicità?
 
Top