• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] John Wick

Salve,
di questo BD si è detto che ha un audio portentoso ecc.
Ho visto che è su un supporto da 25 giga come solito della 01 che va sempre al risparmio, il video pare sia simile a cio che si è visto al cinema, ma com'è realmente nonostante lo spazio ristretto e due tracce audio HD?
 
Salve,
di questo BD si è detto che ha un audio portentoso ecc.
Ho visto che è su un supporto da 25 giga come solito della 01 che va sempre al risparmio, il video pare sia simile a cio che si è visto al cinema, ma com'è realmente nonostante lo spazio ristretto e due tracce audio HD?

Di solito i Bluray 01 hanno ottima qualità audio-video, DTS HD, quelli che vanno al risparmio sono i Warner con il loro dolby digital compresso a 448 k :mad:
 
Ultima modifica:
Si infatti ogni 5 disastri tra compressione e BD 25 ne tira fuori uno buono; sull'audio invece concordo.
E poi sta diventando scocciante questo puntare il dito contro la Warner: tutte le majors mettono audio compresso e non vedo perchè inveire con la Warner che è quella che tratta meglio in assoluto i film dal punto di vista dei trasferimenti.
 
Si infatti ogni 5 disastri tra compressione e BD 25 ne tira fuori uno buono; sull'audio invece concordo.
E poi sta diventando scocciante questo puntare il dito contro la Warner: tutte le majors mettono audio compresso e non vedo perchè inveire con la Warner che è quella che tratta meglio in assoluto i film dal punto di vista dei trasferimenti.

La Warner invece del DTS usa il dolby digital e pure compresso a 448k per non parlare delle custodie con i buchi.
Fine off-topic
 
Appena completata la visione del BD USA, qui i dati:

DISC INFO:

Disc Title: JOHN_WICK
Disc Size: 47.689.588.642 bytes

VIDEO:

Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 31253 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1

AUDIO:

Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Dolby TrueHD Audio English 4412 kbps 7.1 / 48 kHz / 4412 kbps / 24-bit (AC3 Embedded: 5.1 / 48 kHz / 640 kbps)
Dolby Digital Audio Spanish 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps
Dolby Digital Audio English 224 kbps 2.0 / 48 kHz / 224 kbps / Dolby Surround
Dolby Digital Audio English 224 kbps 2.0 / 48 kHz / 224 kbps / Dolby Surround
Dolby Digital Audio English 224 kbps 2.0 / 48 kHz / 224 kbps / Dolby Surround

Immagine di ottimo livello, nessun problema di compressione, mi sembra rispecchi fedelmente il girato, audio in Dolby Atmos molto buono ma non da riferimento, utilizzo dei diffusori a soffitto ancora limitato e idem per l'uso dei suoni object based, possono migliorare.

Artisticamente come scrivevo non mi dispiace, e' un videogioco di fatto, devi dimenticarti le incongruenze e la sceneggiatura debole debole e godertelo come si faceva con i film di Schwarzy negli anni 80
 
Difficile dirlo, e' fermo da anni ormai

Salvo Powerdvd anche gli altri software non riconoscono l'Atmos e lo riportano come semplice True HD ma in bitstreaming lo passano correttamente, provato sia con TMT6 che con MPC HC e i Lav filters.

Due note: il disco e' region A, ha una fila di immagini contro la pirateria e una cosa simpaticissima: al minuto 3 salta fuori una schermata nera con scritto che il BD e' pirata, resto un attimo basito poi leggo sotto che compare se hai attivo un software di decriptazione (nel mio caso Anydvd, per vederlo con MPC-HC e madvr), se salti avanti un minuto scompare e non la ho piu' vista ma mi e' venuta voglia di buttarlo nel cestino, pago 20 euro di BD, lo uso originale invece di scaricarlo dalla rete e mi blocchi la visione?
 
Top