• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Il postino

https://www.youtube.com/watch?v=j0DKUq9Q3Ys

Ovviamente un video Youtube non è un indizio per la qualità di un blu-ray, ma toglietemi una curiosità: Ma queste clip sono prese dalla versione restaurata del film? Se sì, che delusione ragazzi. Quel tremolio da vecchio telecine (che non dovrebbe più esistere con un remaster Hd), i bordi rotondi della pellicola in bella vista (in basso a destra), e inoltre - è una mia impressione o hanno dato una bella levigata all'immagine?

Se la risposta a tutte queste domande è sì, allora beh - che vergogna, ragazzi. Deve mostrarcelo la Arrow Films (con "Nuovo cinema paradiso") come restaurare un film italiano.......
 
differenze con la versione tedesca che ha audio ita Dts-Hd MA 5.1 e bitrate maggiore?

http://www.bluray-disc.de/blu-ray-filme/der-postmann-il-postino-special-edition-blu-ray-disc

queste le specifiche tecniche di questa versione:

DISC INFO:

Disc Title:
Disc Size: 41,124,384,385 bytes
Protection: AACS
BD-Java: No
Extras: 50Hz Content
BDInfo: 0.5.8

PLAYLIST REPORT:

Name: 00002.MPLS
Length: 1:53:57.580 (h:m:s.ms)
Size: 36,637,222,272 bytes
Total Bitrate: 42.87 Mbps

VIDEO:

Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 34677 kbps 1080p / 23.976 fps / 16:9 / High Profile 4.1

AUDIO:

Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
DTS-HD Master Audio German 1699 kbps 2.0 / 48 kHz / 1699 kbps / 16-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
DTS-HD Master Audio Italian 2229 kbps 5.1 / 48 kHz / 2229 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
DTS-HD Master Audio English 1628 kbps 2.0 / 48 kHz / 1628 kbps / 16-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)

SUBTITLES:

Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Presentation Graphics German 28.104 kbps
Presentation Graphics German 0.392 kbps
Presentation Graphics Chinese 26.267 kbps
Presentation Graphics Chinese 26.961 kbps
Presentation Graphics English 22.954 kbps
 
In uscita per cg il 19 settembre.il retro copertina dice making of, un booklet di 20 pagine e audio dts-hd ma 2.0.chissà se avranno migliorato l'encoding utilizzando un bd50. Il disco Warner era su bd25 e audio in pcm 2.0 non in dolby come é stato scritto in precedenza.
 
Lo sapevo avevo visto e letto 😁. È che non mi va di prendere la tedesca e togliere la mia poi su cg non c'é scritto versione restaurata chissà se é lo stesso master.
 
La copertina é errata. L'amplificatore dice pcm e facendolo uscire in pro-logic II é anche un buon stereo surround.su caps a holic nel post di barrett precedente nel report c'é scritto pcm 2.0 1536 kbps.strano che nessuno in questi anni se ne é accorto.
 
Ultima modifica:
La copertina é errata...... nel post di barrett precedente nel report c'é scritto pcm 2.0 1536 kbps.strano che nessuno in questi anni se ne é accorto.

Come non detto, hai ragione :)
Non avevo letto il post con il report, mentre, per quel che mi riguarda, non mi sono mai accorto dell'errore perché, pur possedendo il disco, non ho avuto ancora occasione di vederlo.
 
È strano che nessuno l'aveva segnalato prima.solo con il lettore senza amplificatore non si vede che é in pcm forse per questo non se ne é accorto nessuno.
 
Qualcuno ha preso l'edizione cg? Perché su facebook alla domanda se dal vecchio blu-ray il master cambiava cg ha risposto: si è un nuovo master hd. Se qualcuno ce l'ha e lo puo' confrontare con l'edizione Warner grazie.
 
Alla cg rispondono sempre affermativamente "si è il nuovo", provate a fare la domanda inversa risponderebbero "si è il vecchio" :rolleyes:. Totalmente inaffidabili.
 
Infatti mi sembra strano visto che il Warner era restaurato e non penso che se avrebbero avuto un nuovo master con un restauro piú recente non l'avrebbero scritto sulla copertina. Anche se é lo stesso forse é encodato meglio se qualcuno lo prende possiamo confrontare.
 
Io ho preso l'edizione tedesca della Koch. Master nuovo, si vede benissimo, audio Italiano DTS-HDMA 5.1 e compressione a 35 Mb/s.
Non penso si possa chiedere di più. :)
 
Era solo per sapere se davvero era un altro master come dicono loro. Non penso ci sia differenza tra uno stereo surround in pcm e un 5.1 in dts-hd soprattutto su un film dove contano poco i surround anzi il pcm é il mix originale.
 
Top