• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] George Harrison-Living in the material world

luctul

New member
che dire di questo splendido documentario di Scorsese...che non può mancare assolutamente agli appassionati di musica e Beatles in particolare....il bd è ottimo ovviamente in base al girato e alle condizione dello stesso...ma nel complesso è davvero notevole...nessun problema di compressione nonostante 210 minuti di documentario e qualche extra:
Interviste a Paul McCartney , Jeff Lynne e Damon Hill
Clip "Dispute & Violence"
Clip "Here come the sun"
Trailer originale e italiano
 
Io ho preso lo scorso autunno l'edizione UK prodotta da Lionsgate, pensavo che da noi non si sarebbe mai visto, invece è stato nelle sale italiane (seppure per poco tempo e in poche città) e infine è anche uscito in homevideo sia in dvd che bluray, ho peccato di pessimismo.
Vabbè, comunque confermo che il documentario di Scorsese è veramente bello, particolare il montaggio che rende le decine e decine di interviste un unico flusso di ricordi e sensazioni che danno una visione della vita artistica e personale di George Harrison con un passo e andamento che molto si addice al personaggio. Complimenti a Scorsese per non essere stato scontato e aver tentato questa via, le 3 ore e mezza volano.
Confermo la buona qualità del video, va considerato che per tutta la durata ci sono un sacco di interviste, le cosiddette "talking heads shots" che sono di buona qualità, ma anche i molti filmati 8mm-16mm-35mm di repertorio dei Beatles degli anni 60 e degli anni successivi allo scioglimento del gruppo sono tutti di alta qualità. In qualche caso sono presenti anche spezzoni di bassa qualità, tipo i filmini casalinghi di casa Harrison in vhs, li il documento esisteva solo in quel formato quindi è chiaro che nessuna altra fonte era disponibile ma visto che è un documentario biografico è ovvio che in quel caso la testimonianza prevalga sulla qualità.

L'edizione UK propone due tracce audio
Dts-HDMA 5.1
PCM 2.0
e i sottotitoli inglesi opzionali

Come extra gli stessi dell'edizione italiana, anzi l'italiana guadagna i 2 trailer (e le 5 clip nell'edizione UK mancano di sottotili in qualunque lingua, presumo che nell'italiana ci siano)
 
Top