• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Dune(1984)-edizione tedesca 2d/3d con audio italiano

Ciao. Non sono bravo a recensire quindi abbiate pazienza. Ieri sera ho visto Dune edizione Eagle e mi ha un pò deluso. L'audio italiano non è minimamente comparabile con quello inglese, non solo con riferimento al numero di canali ma alla qualità: durante i primi minuti del film (quando parla la principessa per intenderci) la sensazione è che abbiano registrato l'audio in un imbuto...poi dopo un pò la situazione migliora (oppure mi sono abituato).
Per il video ho qualche difficoltà in più a descriverlo ma ci provo: a parte la grana, alle volte piuttosto marcata, e ai limiti degli effetti speciali dell'epoca piuttosto evidenti, spesso ho avuto la sensazione di vedere una pellicola. Ad un certo punto, per qualche secondo, in alto ma in posizione centrale, è comparso perfino un filo/capello...
 
a parte la grana, alle volte piuttosto marcata, e ai limiti degli effetti speciali dell'epoca piuttosto evidenti, spesso ho avuto la sensazione di vedere una pellicola. Ad un certo punto, per qualche secondo, in alto ma in posizione centrale, è comparso perfino un filo/capello...

Sono tutte cose ottime sulla carta!
 
Nulla da eccepire sul video, ad un breve sommario sguardo di alcune scene di questo bd eagle e non ho riscontrato assolutamente problemi con l’audio italiano...:)
 
A me interessa il confronto con la tedesca della Marketing Film 2d+3d se possibile ad occhio o con gli screen confrontarla.
 
Ultima modifica:
il master è buono ma nulla di esaltante, a distanza ravvicinata si avvertono spesso artefatti di compressione

Si sapeva che, a sto giro, non c'era un master nuovo fiammante, tuttavia l'attuale master, per l'idea che mi sono fatto dai caps, dovrebbe essere comunque molto buono nella sua ruspantezza (a me no di filtri...). Non è una bella notizia questa della compressione, ma vorrei approfondire anche con qualche altro che lo ha preso e che possa riportare eventuali screenshot.
 
Preso insieme ad highlander e 1997. Confrontati 5 minuti con l'edizione 2d/3d in mio possesso. Il blu-ray eagle é piú luminoso e sono presenti piú spuntinature penso che il master sia lo stesso, solo abbiamo lavorato in modo diverso. Audio stereo in dts hd sull'eagle mentre l'altro é in dts stereo surround. Con gli screen sarebbe meglio confrontarli ma ad occhio mio preferisco il video dell'eagle piú luminoso ma l'audio del tedesco piú avvolgente. Prendetele con le pinze le mie considerazioni visti i soli 5 minuti di prova.
 
Top