• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Cul de sac

luctul

New member
ormai lo dovete sapere...pulp video edita i suoi bd come fossero dvd...interlacciati e senza menu a scomparsa(insomma come su un dvd dovete andare sul menu interrompendo il film).bisognerebbe avvisarli che i blu-ray si fanno in altro modo...peccato perchè il video è molto buono ma a parte l'interlacciato secondo me si vede che è fatto a pene di segugio con immagini poco fluide seppure con una definizione eccezionale
 
non saprei non avendo il dvd(ecco perchè sono andato sul bd ...)l'immagine è eccellente...c'è il discorso interlacciato e l'encoding che non capisco come è fatto...diciamo che l'immagine non è fluidissima...ma probabilmente la maggioranza manco se ne accorge...e poi c'è il discorso menu...inoltre metti il disco...appare per una frazione di secondo la scritta con le avvertenze(ma proprio un millisecondo)e pap c'è il menu...manco su un dvd è così veloce:D
 
che tristezza... Immagino che anche Repulsion sia a forte rischio di essere una ciofeca? (La BIM gode di una pessima reputazione, vedi amelie, into the wild etc.)
 
Basta con queste ridicole uscite nostrane,che considerano noi appassionati dei poveri lobotomizzati pronti a farsi spennare comprando prodotti miserabili....la soluzione e' solo una:

http://www.blu-ray.com/movies/Cul-De-Sac-Blu-ray/24195/#Review

Disco a dir poco eccezionale,con un video eccellente,menu' eleganti,extra interessanti e un booklet in carta patinata bellissimo.
IMHO l'investimento su un player dezonato (oppure un HTPC con software region free) e' fondamentale se si e' amanti del buon cinema. ;)
 
propongo un gemellaggio filmedia pulp video...:Da proposito...debbo ricontrollare ma pure l'aspect ratio della pulp mi sembra sbagliato(non 1:66 ma 1:78)...
 
scherzi a parte, ora vado off topic ma non sono abbastanza esperto di questo forum (magari mi indicherete la sezione giusta in cui postare), ma realizzare un BD decente è così difficile? Sbaglio o la situazione sta in un certo senso peggiorando? Cioé, magari le varie major pubblicano edizioni buone con minor sforzo (paramount, universal... tutte in miglioramento), dall'altro... Ma la RHV un sito non ce l'ha? Pubblicherà anche lei un paio di BD all'anno. :(
E quei benemeriti che han fatto il BD nostrano di Ombre Rosse? Desaparecidos pure loro? Senza contare la Rarovideo che i BD li fa negli USA...

Sbaglio o il BD resta un formato costoso da produrre e appannaggio di pochi editori?
 
E' cosa certa che fare male certi lavori fa risparmaire (senza che questo sia ovviamente una scusa per lavorare male, ci mancherebbe!), ma sono sicuro che alcuni errori sono fatti non per risparmiare ma per scarse conoscenze tecniche/realizzative.
Ad esempio, se io sono un produttore di bluray e metto solo il doppiaggio italiano scegliendo di non acquisire la traccia originale lo faccio per risparmiare, ma se i licenziatari mi danno il master di un film e io in fase di authoring lo interallacio non è certo per risparmiare ma perchè non sono capace di comprimere e encodare il master che ho ricevuto
 
Pyoung condivido il tuo pensiero ma cavolo!! se apri una casa di distribuzione si presume che poi ci sia sempre un aggiornamento costante sulle nuove tecniche dei supporti che devi vendere, e poi dove cavolo gli hanno trovati questi ignoranti? mi immagino il cartello fuori azienda: cercasi esperti in materiali audio/video, dalla VHS al DVD, infarinatura generale sui misteriosi dischi Blu che nemmeno noi sappiamo bene cosa debbano fare più del DVD o Divx :asd::asd: rido va che è meglio.
 
Top