• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Cast Away

hai ragione robersonic sono perfettamente d'accordo con te, film di questo calibro meriterebbero un lavoro decisamente migliore! ieri sera per esempio ho visto King Arthur (2004) ed è stato fatto un lavoro a mio parere eccezionale.

Ti posso assicurare che vale la pena di spendere 10€ per fare il passaggio da dvd a blu-ray. non c'è discussione!
 
vai all'uscita di una multisala e chiedi un po' in giro, poi torna cospargendoti il capo di cenere ... :)
Probabilmente non sarebbe giusto giusto continuare perche' siamo OT in un thread tecnico. Ma se tu associ il termine grande pubblico e multisala....penso che non sia necessario continuare....adesso mi è tutto piu' chiaro! ;)
Renato_blu ha sintetizzato il mio pensiero.
In ogni caso sarebbe anche fattibile comunque sondaggio in una multisala.....pero' il film in proiezione lo scelgo io! ;)
E t'assicuro che sarebbe qualcun'altro a doversi cospargere di cenere! :D
Credo sia giusto non confondere il cinema, inteso come arte.....e il pubblico vero che ne usufruisce......con chi magari cerca solo 2 ore di intrattenimento o peggio con chi si specchia attraverso il sistema di riproduzione che possiede e poi magari non distingue un campo lungo da un primo piano.....o neanche sa' cosa sia un piano sequenza. ;)
Il grande pubblico per me è quello che ama il cinema come arte......e t'assicuro che tra questi non ne conosco uno che non abbia visto Cast Away....... la massa è un altra cosa.....quello non è il grande pubblico.
Cavolo etichettare Cast Away neanche fosse un film di nicchia.......hi hi hi :D
 
Ottimo BD a parer mio, molto cinematografico. E' stato un piacere rivederlo in BD.

Soffre di qualche calo, come in presenza dei titoli ottici all'inizio o le brevi sequenze con effetti visivi, ma per il resto è sicuramente fedele a quanto visto al cinema all'epoca.

Ipotizzo un interpositivo, o positivo in ottime condizioni, in 2K, difficile avere di più da questo film.

Encoding ottimo come da tradizione Paramount, peccato per gli Extra mancanti.

Film per me immortale. :)
 
Visto oggi, per la prima volta...grande film, veramente bello.

Ottima regia, grande interpretazione di Tom Hanks, bella storia e bel finale.

Dal punto di vista tecnico, il video mi è parso buono, ma non certamente ottimo...troppe scene hanno un quadro troppo impastato, con poco dettaglio (al di là imho della fotografia del film), paradossalmente meglio le scene notturne rispetto ad alcune diurne.

L'audio italiano in DD, se paragonato alla traccia lossless originale fa piangere, senza mezzi termini...ho letto le prime due pagine del thread e solo gil ha rilevato quanto ho sentito io, una differenza abissale...

Infatti dal disastro aereo in poi l'ho visto in lingua originale, tanto i dialoghi sono quello che sono....

Disco comunque da avere imho, in primis per la bellezza del film
 
Ultima modifica:
Rivisto oggi, ancora valido a livello video con qualche calo...buono l'audio ma una codifica migliore gli avrebbe giovato... 0 extra uno scandalo vista la vecchia edizione a 2 dvd.. Se penso al cinema di Hanks e Zemeckis viene da piangere rispetto a quello che vediamo oggi. Ottima regia e interpretazione film che fa riflettere..bellissima la colonna sonora di Alan Silvestri per quel poco che si sente secondo me perfetta..Un capolavoro in tutto.
 
Ultima modifica:
Top