...Presa e visionata l'edizione tedesca, non ce l'ho fatta ad aspettare un'altro mese ...tanto è identica.
Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso , sia dal trasferimento che dalla resa video in generale.
Compressione quasi inesistente e bitrate medio davvero molto elevato sui 35/36 Mbps, complice credo, anche il fatto che sul disco c'è praticamente solo il film poichè, come sappiamo di extra neanche l'ombra.
La fotografia di quel Genio che è stato (pace all'anima sua) Conrad Lafcadio Hall è talmente Meravigliosa e così Perfetta che anche se la differenza fra dvd e bd fosse stata minima si sarebbe comunque notato, ma dato che il trasferimento è ottimo, visionandola così, la si apprezza davvero fino in fondo, colori meravigliosi, ovviamente quando è in scena il rosso lo stacco con il resto dello scenario è piacevolmente netto e molto bella anche quella strana sensazione di una tendenza al bianco/nero che il BD in questione riproduce davvero molto bene, di filtri io non ne ho notato nessuno.
Ascoltato, (credo per la prima volta con l'audio originale) in inglese DTS HD MA 5.1,nonostante il nostro doppiaggio sia davvero ben fatto, in originale è tutta un'altra cosa.. dialoghi perfettamente intelligibili, anche se ho dovuto alzare il volume dell'impianto più del solito per far si che la traccia mostrasse il proprio potenziale , nonostante l'alto bitrate della codifica sui 2.6 Mbps, ma apparte questo per il resto perfetta , Imho.
...L'0pera l'ho rivista con enorme piacere , emozione e commozione (mentre scrivo ho ancora gli occhi velati da "qualche" lacrima..), meravigliosa scioccante per alcuni versi e se visionata con il giusto stato d'animo , davvero folgorante ed illuminante Opera Prima diretta magnificamente dal Bravissimo Sam Mendes.
Mai scontata, nel tocco e nel metodo di Mendes traspare tutta la sua bravura come regista Teatrale , complice ripeto, una delle fotografie più belle che si siano mai viste nella storia del Cinema (e non credo di esagerare), d'altra parte da un Genio come Conrad Hall non ci si sarebbe potuto aspettare di meno, cosa che si ripeterà con l'altro Capolavoro di Mendes "Road To Perdition" , anche quì la fotografia di Hall è da togliere il fiato..
...Sono sempre stato dell'idea che se Orson Welles fosse stato vivo ed avesse potuto vedere l'opera di Mendes se ne sarebbe innamorato, poichè secondo me , all'interno di questa , c'è in maniera incontaminata, il cuore e l'anima di quello che Welles avrebbe voluto fare con "L'orgoglio Degli Amberson" , se solo la produzione non glielo avesse deturpato tagliuzzato e modificato a suo piacimento, ossia l'inesorabile disfacimento dell'apparente immagine di una (o più) "Normale" famiglia Americana, anche se per alcuni mebri della storia, in questo caso, nella "rottura", ci sarà la "Liberazione" dalle loro Angosce sia Mentali che Fisiche.
In definitiva, ne consiglio caldamente l'acquisto, peccato solo solo per la totale assenza di extra...ma mi sà che ci dobbiamo fare l'abitudine , anche perchè per i prossimi BD Paramount, es. Chinatown - Caccia Al Ladro, da noi sarà la stessa identica cosa e niente extra..