• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

B&W HTM3 s - Tweeter non funzionante

Kevlar

Active member
Buongiorno a tutti,
ho scritto in questa sezione perchè trattasi di diffusore centrale...
Come da oggetto, da un paio di sessioni ho notato che dal tweeter del centrale non proviene più alcun suono. L'ascolto ora è piuttosto difficoltoso, sembra che il parlato provenga da dentro un tubo. Molto ovattato e privo appunto della gamma alta.
Non ho smontato le viti esterne per verificare i contatti, ma solo picchiettato lateralmente tante volte un falso contatto. La membrana/parte esterna è totalmente intatta, benchè molto sporca perchè mai rimossa la griglietta magnetica.
Cosa consigliate di fare e nel caso sapete indirizzarmi sul ricambio originale? Vorrei evitare di andare al centro assistenza...
I diffusori sono la serie 800 acquistata nel 2006, quella successiva alle Nautilus.
Ringrazio infinitamente chiunque sia così gentile da intervenire :)
 
Ultima modifica:
Purtroppo credo non ci sia o alternative al far vedere il centrale da qualche tecnico.
Non deve essere per forza un centro B&W specializzato. Fai sintomi sembra evidente che il tweeter non funzioni, se poi sia rotto o semplicemente con un passo contatto non è possibile capirlo senza fare test empirici e smontarlo.
Ti tocca, mi sa...
Di dove sei?
 
Provincia di Roma...
Si infatti, sto sentendo un amico che forse è in grado di aiutarmi in merito. Potrebbe essere anche un problema di componenti interni quali crossover o condensatore. Va smontato il tutto e verificato, prima di comprare eventuali ricambi.
Intanto qui vendono il tweeter ad un prezzo onesto
 
Io ho sostituito i tweeter delle mie Bw 602 s3, prese nel 2002, nel 2017 un tweeter ha smesso di funzionare. Ovviamente ho prima controllato col tester la continuità direttamente sui connettori del pezzo. Ho scritto ad Audiogamma, 2 cupole ed il solo supporto in plastica (senza magnete) circa 35 euro+ trasporto ed Iva.
 
.. Ho scritto ad Audiogamma...

Quindi ora dovrei sentire Marantz Italia visto che hanno acquisito loro il marchio...
Provo a contattarli grazie, magari riesco ad avere ulteriori delucidazioni. Anche in ottica sostituzione parti interne (crossover, condensatori) molto costose...
 
Se il crossover è accessibile e non ricoperto da resina basta un elettrotecnico "normale" per controllare qualche saldatura. I condensatori plastici, bobine e resistenze sono praticamente eterni, l'unico elemento che deperisce sono i condensatori elettrolitici ma non penso proprio che una tale cassa ne abbia uno in serie al tweeter...
 
.. I condensatori plastici, bobine e resistenze sono praticamente eterni, l'unico elemento che deperisce sono i condensatori elettrolitici..

Il mio amico che se ne intende, sulla teoria, crede che abbia ceduto un condensatore e trascinato con se il twt. Appena avremo modo di smontare e verificare aggiornerò la situazione. Oppure esser stato semplicemente un guasto del twt senza altre problematiche interne. Più difficile, a suo dire, guai al crossover. E questo sarebbe il costo maggiore da sostenere...
 
Beh un evento sporadico può comunque accadere, un C con un problema costruttivo che ad un certo punto va in corto interno e al Tw arriva anche la gamma bassa/media che porta alla bruciatura della bobina per sovraccarico.
Questo già di per se è un "guaio al crossover". Comunque operare sui componenti del crossover, se accessibili, non è difficile per un tecnico elettronico. Non si tratta di elettronica miniaturizzata. Senza un minimo di indagine si può solo teorizzare. Se non hai strumenti (es un multimetro messo su continuità) anche una batteria messa tra i poli + e - del tw (scollegato), se la cupola si muove vuol dire che ha la bobina sana...
 
Un problema occorso dopo 20 anni? Ad ogni modo tutto può essere e finchè non si smonta e si verificano i vari componenti possiamo solo teorizzare...
In attesa di far ciò sto provando a smontare il twt ma con grosse difficoltà a farlo. Come vediamo qui (sono le 804s, stessa famiglia delle mie) si sblocca abbastanza facilmente la parte anteriore, ma dopo diversi tentativi non sono riuscito minimamente a smuoverlo. Come se la plastica sia saldata o fosse un unico corpo... Qualche consiglio?
 
Invece di smontare il tweeter, perchè non parti dal crossover, li ci dovrebbero essere i fili con saldatura o connettori faston che vanno al tweeter. Se vuoi fare la prova della pila la si può fare da qui. O ispezionare il crossover oppure per smontarlo.

Beh si un guasto anche raro potrebbe capitare dopo 1 10 30 anni, chi siamo per escluderlo a priori? Magari il dielettrico nel C in serie al tweeter aveva in un punto un difetto e col passare dei decenni si è "bucato". Chi lo sa...
 
Ultima modifica:
Ho smontato per benino tutto il diffusore, anche il medio (non in foto) dato che il crossover è posizionato proprio dietro di esso. Il cabinet presenta 3 spazi separati, e nella porzione centrale ospita i filtri del medio e tweeter.
Dopo una verifica veloce con Dats sembrerebbe esserci qualcosa che non va al più grande dei due neri, e forse sulla resistenza di sinistra. Il mio amico dovrà dissaldare e verificare con più precisione i singoli componenti, perchè il rischio a cui si va in contro è che anche un nuovo twt possa crashare...
Secondo l'assistenza ufficiale italiana, il prezzo del Twt è di 160 scarsi spedito dalla Germania. Stiamo valutando anche la sola sostituzione del diaframma a cupola, molto più economico, ma poi bisognerà saldarlo al corpo del twt e sarà più complesso.

 
Ultima modifica:
per misurare i C neri sicuramente vanno dissaldati, almeno da un lato, altrimenti si rischia di misurare anche il resto del circuito... Dai un po' alla volta ce la fai
 
Anche a me è successo che il tweeter ha smesso di funzionare, l'ho sostituito intero con uno originale e non ho controllato il crossover...è passato quasi un'anno per ora tutto ok..l'unica prova che ho fatto prima di ordinare il nuovo è collegarci un'altro tweeter per vedere se arrivava il segnale.
 
Scusatemi per il ritardo ma mi ero del tutto dimenticato della discussione.
Ho ripristinato il diffusore con il tweeter nuovo e tutto tornato come prima o forse anche meglio. Suono estremamente chiaro e dettagliato sulle alte, neutro e caldo sulle medio/basse.
Una goduria proprio nell’ascolto!
A presto…
 
Top