• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Asus O!Play HD2



Uploaded with ImageShack.us


E' finalmente uscito questo interessante player che costeà 129 euro. Avrà comeOnline già si trova. Queste sono le specifiche tecniche:

Il chip che monta è un Realtek RTD-1073.

Specifiche tecniche ASUS O!Play HD2
Formati video supportati: MPEG1/2/4, H.264, VC-1, RM/RMVB
Estensioni file video supportati: MP4, MOV, XVID AVI, ASF, WMV, MKV, FLV,TS, M2TS, DAT, MPG, VOB, MTS, ISO, IFO,TP,TRP,M1V,M2V,M4V
Formati audio supportati: MP3, WAV, AAC, OGG, WAV, FLAC, AIFF, Dolby Digital AC3, DTS Digital Surround, Dolby True HD, ID3Tag, PCM/LPCM
Formati immagine supportati: JPEG, BMP, PNG, GIF, TIFF
Formati sottotitoli supportati: SRT, SUB, SMI, SSA, TXT
File System: FAT16/32, NTFS, HFS /HFS+, EXT3
Uscite: Porta composita audio-video (AV), Porta Component, Porta Optical digital audio, Porta coassiale digital audio, HDMI 1.3
Entrate: Power (DC) input, 2 x USB 2.0, 1 x USB 3.0 PC Link, USB/eSATA combo, Card reader CF, SD+MMC, MS+MS Duo, RJ-45 LAN (10/100 Mbps)
Dimensioni: 230 x 178 x 60,5 mm
Peso: 730 grammi
Alimentatore: 12Vdc, 3A
Consumi: 10W
Temperature di funzionamento: 5 °C (41 °F) – 35 °C (95 °F)

All'interno O!Play HD2 può ospitare un hard disk da 3,5 pollici.

http://event.asus.com/multimedia/2010/oplay/ il sito asus dedicato al prodotto.

Ed ecco una recensione: http://www.trustedreviews.com/multim...-O-Play-HD2/p1

Le novità interessanti che propone il suddetto player sono un interfaccia USB 3.0 ed il fatto che sia in grado di supportare lo standard audio Dolby TrueHD.

http://www.eeepc.it/asus-oplay-hd2-in-italia-per-129-euro/

Altra caratteristica interessante: potrà essere controllato da Iphone.

http://www.iphoneitalia.com/asus-op...-wireless-controllabile-da-iphone-147099.html
 
Ultima modifica:
molto molto interessante....
ho un WD morto a casa che non si accende nemmeno più e cerco qualcosa di più affidabile..
 
Mi è arrivato nei giorni scorsi, al suo interno ho inserito un disco WD da 1,5 T.
Premetto che non sono uno smanettone, ne voglio pronunciare verdetti, indico soltanto le mie impressioni.

Esteticamente e strutturalmente mi pare abbastanza buono, il telecomando senza la tastiera alfanumerica e senza illuminazione è discreto.

Manuale assolutamente insufficiente.

Dalle mie prove;utilizzando l'interfaccia dell'apparecchio, peraltro molto spartana, ho notato, forse anche per mia incapacità:

-risulta impossibile sceglire caratteri maiuscoli per nomi e password (esemp. per collegamento samba)

-dopo aver trasferito su 2 cartelle distinte video e musica il sistema di indicizzazione manco se ne accorge.

-non esistono possibilità di vedere copertine e dati dei file.

-la selezione delle risoluzioni è ampia ma mi sembra impossibile inserire un comando che non effettui alcun trattamento, salvo non andare ad inserrire la risoluzione ogni volta che si non si vuole upscalare con Asus

-Nel sito support ASUS ancora non si trovano eventuali firmware.

L'unica prova video che ho eseguito è un film in MKV in Hd (Dune di Lynch) sia attraverso samba che da HD mi è sembrato buono senza scatii e con un avviamento pressochè istantaneo.

a mio modo di vedere, dato il prezzo assolutamete competitivo, lo giudico un ottimo prodotto, mi auguro solo vi sia un buon supporto di Upgrade.

Un saluto.

Maurizio
 
ciao cicico!
ero proprio ansioso di leggere qualche parere su questo prodottino e ti ringrazio che tu abbia postato le tue impressioni!
Prima della data di uscita sarei andato ad occhi chiusi per acquistarlo per vari motivi: asus mi sembra un marchio affidabile (anche se questo settore non è proprio il suo punto forte), esteticamente non è malvagio, USB3.0 che potrebbe venire sempre utile, prezzo abbastanza in linea con la concorrenza e per ultimo possibilità di inserire un HD interno (cosa per me molto importante).
Ho scritto quindi qui per avere info

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2230693

e mi hanno un po' smontato sul chip (essendo appena uscito l'asus avrebbe per lo meno potuto mettere l'ultimo modello della Realtek).
Se non ti scoccia potrei chiederti anche un parere nella riproduzione di mkv pesanti anche sopra i 10GB? e quella scena di Planet Earth che viene citata nel post sopra la vedi fluida?
I punti che hai elencato come "carenze" spero vengano risolti in prossimi rilasci firmware, ma tutto dipende anche dal che mercato avrà questo prodotto e quanto vorrà impegnarsi l'asus. Ad esempio su WD TV Live piuttosto che Xtreamer si trova davvero di tutto in rete e quindi firmware moddati e non ce ne sono a gogò!
Ti ringrazio anticipatamente per ogni consiglio o suggerimento tu ci possa dare in merito :cool:
 
scusa,
come funziona il wifi ( dovrebbe essere di tipo n)
- hai provato il traferimento di file via wifi o lo streaming da nas?
- tra i servizi ti risulta ci sia youtube ?
- potrebbe funzionare come mini nas per altri dispositivi dlna (es streaming mp3) ?
grazie in anticipo e ciao
 
Non uso il wifi

Non ho provato file Mkv pesanti

Non ho verificato ma mi sembra non ci sia youtube

Credo valido come mini NAS, anche se mancano molte delle utility dei veri NAS
 
ciao ciccio, grazie per le info.
anche se tu non lo usi, il wifi è di serie (in senso non c'è una chiavetta)?
pare abbia un bittorrent client, ti risulta?
mi pare abbia una ventola, è molto rumorosa?

EDIT
ok ho controllato sul sito ASUS E pare non abbia il wifi.
però in molti siti di recensioni alcuni lo danno con il wifi, il tuo ce l'ha?
 
Ultima modifica:
Appena comprato e appena consegnato...
Subito provato con vari film 1080p(mkv) tra i quali Avatar,Robin hood, iron man e altri...La risposta sembra essere buona!!
Domani comprerò l'hd e vi saprò dire altro.
 
bene, ripeto i mie crucci in attesa di risposta anche ai nuovi possessori
- ha il wifi integrato?
- la ventola è rumorosa?
- ha un client bittorent integrato?
- è possibile vederlo come disco di rete per passare i file dal pc all'asus non in maniera fisica?
 
elektrabianchi ha detto:
bene, ripeto i mie crucci in attesa di risposta anche ai nuovi possessori
- ha il wifi integrato?
- la ventola è rumorosa?
- ha un client bittorent integrato?
- è possibile vederlo come disco di rete per passare i file dal pc all'asus non in maniera fisica?

Allora a quanto pare non ha il wifi!!
Della ventola non sento il rumore(probabilmente perchè non ho ancora installato l'hd).
Per il resto ti saprò dire ancora non l'ho messo in lan..
 
senza wifi di serie ma solo con il dongle, perde molta attrattiva per me....
a dar retta alle recensioni che lo davano con il wifi lo stavo quasi per ordinare...grazie mille!!!
 
A dire la verità anche a me ha un po scoraggiato questo fatto!!D'altronde la versatilità che da il fatto di poter mettere l'hd che vuoi e quindi non avendo garanzia in blocco mi ha spinto a comprarlo!
Poi i milioni di input e output soprattutto per l'audio(coaxial,ottico,analogico,hdmi) e comunque è il primo ad avere porta usb 3.0.
Per il momento sembra un buon acquisto!
 
sono molto interessato anche io a questo prodotto mi sembra bello e versatile. A dire il vero mi spiace un pò che non abbia il Wi-Fi integrato però trasferire 10gb via wireless è lunga... si fa prima via USB (disco esterno o pendrive).
Ad ogni modo... si sa se magari c'è anche la versione B con il wi-fi integrato? (magari uscirà tra qualche mese)
 
Ma come non ha il wifi??
Eppure era una delle tante funzioni promesse dalla asus!!

Leggete cosa scriveva asus sul suo sito come presentazione del prodotto solo il 16/09/10...

http://www.asus.it/News.aspx?N_ID=MbVeJI0m9DHuZNcV

Poi è ovvio che non lo userei per trasferirci un film, però magari x guardarlo si! oltre che per accedere ai servizi internet ovviamente.

Ma non potrebbe essere solo una funzione non ancora attiva con il 1° firmware? anche perchè non saprei quale altra connessione potrebbe usare un'iphone per collegarsi all'o!play per comandarlo. :confused:

Ciao

Alfaman
 
nell'articolo leggo: "Grazie alla connettività Wi-Fi ed a un browser integrato,..."
Da questa frase non è chiaro se il wi-fi è integrato oppure no. L'analisi grammaticale porta a concludere che il browser è di sicuro integrato ma sul wi-fi....ci si attacca, diciamo :D
Inizialmente ero anche io molto interessato a questo prodotto poi sono stato un po' scoraggiato sul tipo di chip che monta che stando alle specifiche tecniche non è l'ultimo uscito della Realtek e nemmeno performante come i Sigma. Nella discussione seguente se ne parla.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2230693

Inoltre l'assistenza asus potrebbe anche essere un altro punto a sfavore; non è specializzata in questo tipo di prodotti, potrebbero uscire pochi firmware e anche diffondersi poco nel mercato e quindi meno utenti che ci mettono le mani sopra, modificano, risolvono, migliorano, danno consigli.
 
ahhhhhhh bè, allora siamo apposto, a questo punto potevano anche scrivere che si possono anche guardare i canali ddt.. con il televisore a cui colleghi l'O!play !!! :eek:

Per quello che riguarda l'assistenza l'unico dubbio è capire se continueranno ad aggiornare i firmware anche quando usciranno nuovi o!play, invece x adesso non mi farei grossi problemi visto la quantità di aggiornamenti usciti x le precedenti versioni.

A proposito, ieri è uscito il primo aggiornamento del firmware..

Ciao

AlfaMan
 
salve a tutti,
volevo sapere se questo modello legge i bluray.iso e il files .rm
come vi trovate con le codifiche audio HD cioè true-HD e dts-HD riesce a fare il pass trought?.
grazie a tutti
 
Scaricato nuovo firmware niente di eclatante, comunque un buon segnale, da parte di asus che continua il miglioramento del prodotto, anche se, come letto in vari forum l'interfaccia non è certo gratificante e non sembra che il produttore voglia migliorarla. L'indicizzazione rimane secondo me il problema da risolvere. Con file mkv Hd, tipo documentari planet BBC e film buono.
 
Top