• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ascoltare audio DTS-MA e Dolby Digital True HD da Pc a home theater

dado12

New member
Salve a tutti, possiedo un pc portatile toshiba del 2009 con scheda video nvidia 330m con uscita HDMI. Ho collegato questa uscita al mio sintoamplificatore onkyo capace di riprodurre i flussi DTS-MA e Dolby Digital True HD. Il problema è che non riesco a sentire l'audio in hd ma solo in dts o dolby normale. Ho installato ffdshow e ho configurato il tutto sui formati in hd e uscita sdpi, ho usato per riprodurre delle demo contenenti tali formati audio sia vlc, windows media player e media player classic, ma non c'è modo di sentire l'audio Hd. Cosa mi consigliate?
 
Innanzi tutto, nelle proprietà del dispositivo di riproduzione HDMI, ti da le voci di compatibilità con le codifiche audio in questione? Se no, c'è un problema di driver nvidia da aggiornare.
Oppure il problema potrebbe stare nella gestione dell'audio da parte del player. Lascia stare ffdshow, e prova il player/media center XBMC. Quì trovi utili consigli sulla configurazione: http://www.avmagazine.it/forum/28-home-theater-pc/231874-guida-setting-catalyst-driver-video-ati-amd Attualmente io sto usando la versione 13.2 “Gotham” beta1. ;)
 
Ultima modifica:
Sulle proprietà del dispositivo HDMI mi compare che è compatibile con DTS, Dolby digitale e Dolby digitale plus con frequenza massima 48Kh. I driver nVidia installati sono gli ultimi disponibili. Nel pomeriggio provo con il programma che mi hai linkato.
 
Se nelle proprietà non ti da le codifiche HD, ai poco da fare; sentirai sempre il DTS-HD "depotenziato" a DTS e il DolbyTrueHD in Dolby Digital. Ho paura che la tua scheda forse non è stata progettata per supportare tali codifiche. :( Fai una ricerca in rete e accertati prima di questa cosa. Comunque ovviamente le proprietà vanno controllate mentre c'è il dispositivo Hdmi attivo.
 
Ultima modifica:
Ho provato a riprodurre un video tramite XBCM e pultroppo va solo in dts o dolby normale. Ho pravato con la stessa configurazione con il PC fisso che possiede una nvidia gtx610 e riesce perfettamente a riprodurre sia il master audio che il treu hd. Ho letto su internert che la famiglia nvidia 300 ha il supporto per l'audio hd, installando un driver diverso riesco a farlo andare in hd?
 
Diverso in che senso? Sicuro che quello cha hai adesso non è l'ultimo disponibile? Per la procedura d'installazione dei driver, puoi affidarti ai consigli della guida che ti ho linkato, anche se per Ati. Il procedimento è lo stesso!
 
la gpu integrata negli Haswell intel (famiglia i5)
gestisce lo standard true hd master audio invece?

se no, quale scheda grafica con un prezzo accettabile (hdmi)
gestisce questi standard?
 
Se i driver ufficiali non prevedono il supporto alle codifiche HD, mi pare improbabile che risolverai con altri driver. Personalmente ho sempre usato solo driver ufficiali.
 
Top