• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ampli MCH + integrato come finale 2Ch - la timbrica cambia?

La soluzione da te proposta è sicuramente valida tranne il dubbio relativo al deviatore, ovvero all'eventuale perdità di qualità, oltre al fatto che bisognerebbe trovarne a commutazione automatica, se non si vuole effettuare lo sw a mano ad ogni passaggio dal 2 al multi canale, in compenso offre il vantaggio di poter scegliere l'integrato in maniera più libera.
La soluzione sinto + integrato con esclusione del pre a di suo il vantaggio di ridurre i canali da amplificare in carico al sinto ed in molti casi offre anche la possibilità di gestire il passaggio da telecomando.
In pratica ogni soluzione ha i suoi pro e contro.

P.S. perché 2 deviatori a 6 vie?
 
se n'è già parlato molto in altri 3d, e c'è un bel progetto di Nordata per un deviatore costruito ad hoc.
Però si sa noi audiofili siam sempre lì a cercare la soluzione più fascinosa...
Dopo tanti tentativi di far passare il segnale audio di qua e di la, di su e di giù e con e senza uscite pre, io ho risolto con la situazione in firma (pre av + finali) passando prima per sinto av (rotel rsx965) con finale (denon poa2800) collegato alle uscite pre out, ma il risultato in ambito 2ch in confronto a un pre stereo serio (adcom gpa555) era impietoso, nonstante l'ottima qualità del sinto av;
poi per l'attacca e stacca con le banane ma era troppo scomodo e con le bimbette (n°3) in giro per casa financo pericoloso per i finali;
poi ancora di passare attraverso tutti e due i pre lasciandone uno a volume fisso (orrore!!)
Alla fine per quel che riguarda la mia esperienza le soluzioni sono solo quelle:
Pre av + finale/i, la più performante in ht e in stereo, ma piuttosto costosa se si vuole la qualità
Sinto Av con finale collegato alle uscite pre out per i front: intermedia in quanto il pre dei sinto av fa (in genere) pena
integrato col tastino per disattivare il pre: bene ma con il limite della difficoltà di futuri upgrade;
In realtà ne manca una: se si prende un finale con doppi ingressi (meglio se switchabili) lo si può collegare a due pre: uno stereo e l'altro magari le uscite pre out del sinto. Lo permettono ad esempio entrambi i miei finali (ML23 e Proceed Amp2), col proceed che ha un comodo tastino che permette di fare lo switch.
Nb. i doppi ingressi spesso li hanno i finali pro, che costano poco e suonano bene, oppure tutti quelli che permettono gli ingressi bilanciati (xlr)
 
Trickfield ha detto:
La soluzione da te proposta è sicuramente valida tranne il dubbio relativo al deviatore, ovvero all'eventuale perdità di qualità
Beh, come accennava anche redhot, nella sezione sull'autocostruzione ci sono parecchi post al riguardo e non mi sembra di aver letto di nessuno che ha rilevato grossi problemi da quel punto di vista.

Trickfield ha detto:
P.S. perché 2 deviatori a 6 vie?
Un deviatore a 6 vie è un deviatore bipolare (metti la cassa sui due comuni e i 2 ampli sugli altri due+due contatti), te ne serve uno per una cassa e il secondo per l'altra; in alternativa si possono usare 4 deviatori unipolari (forse è anche meglio).

@redhot
sì, probabilmente per un audiofilo come soluzione è troppo artigianale!
Ma forse per un utente medio per il quale la qualità di un sinto di fascia medio/bassa è sufficiente per la visione dei film ma non per l'ascolto della musica potrebbe essere un buon compromesso.
Ha anche il grosso vantaggio di permetterti di comprare un pezzo alla volta senza che l'uno vincoli in alcun modo l'altro.

Io per lo meno, dopo tanti post letti, mi sto orientando in quiella direzione: comprerò prima il sinto A/V e i diffusori avendo cura di prendere 2 frontali buoni, poi se la qualità in stereo non mi soddisferà farò l'upgrade.
 
Top