Io ho risolto creandomi un account americano su ps4: sullo store americano c'è app di Amazon Video.
Non è necessario andare oltreoceano! C'è anche sul PSN inglese, insieme ad altre applicazioni gratuite molto interessanti (BBC sport, BBC World ecc.).
Dopo avere installato l'applicazione, si può tranquillamente fare il logout dal nuovo account inglese e ricollegarsi con quello italiano che si usa normalmente. Amazon video resterà sempre e comunque disponibile.
Una volta impostato come audio preferito l'italiano, la PS4 se lo ricorda e, se presente nello spettacolo che si seleziona, lo imposta come prima scelta.
ZioArvi, devi crearti un indirizzo e-mail (gmail, msn, yahoo, quello che vuoi) e usarlo per creare un nuovo account su PSN selezionando la Gran Bretagna come nazione legata al nuovo account e fornire un indirizzo sul territorio inglese (puoi usare uno dei tanti random address generator disponibili sul web). Questo perchè il legame e-mail-account è univoco e non puoi usare la e-mail che hai già legato all'account italiano.
Comunque ti cosiglio di cercare su Google: è pieno di tutorial youtube che spiegano come creare un account PSN estero.
Niente localizzazione dell'IP: Sony si basa sulla localizzazione dell'account, quindi puoi averne uno italiano, uno inglese, uno USA, uno giapponese ecc.
C'è la localizzazione IP solo all'interno delle applicazioni, se implementato dallo sviluppatore. Nel caso di Amazon Video, siccome già presente in Italia, l'app funziona perfettamente.