• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Alta definizione in Italia già nel 90!

vilnius

New member
Se non avete avuto la possibilità di seguire Report di domenica 1 Aprile, ore 21:30 raitre, vi invito a leggere l'articolo sul loro sito, che parla di come la rai avesse sperimentato l'alta definizione già per i mondiali del 1990, grazie alle avanzate ricerche della Telettra S.p.A. socità ad essa affiliata. Purtroppo si è rivelata una grandissima occasione mancata! Che dire, incredibile !!
 
Più che di occasione mancata parlerei di aver anticipato troppo i tempi. La fattibilità tecnica c'era, il mercato evidentemente no. Anche ora la programmazione in HD, obiettivamente scarsa, risente dell'esiguità delle richieste.
 
@Marco Marcelli

Ancora peggio, se si è sperimentato per tanto tempo e non si è riuscito a concretizzare nulla, anzi abbandonando il progetto quando ormai poteva essere sfruttato e qui non dico che..

@Raffaele
...il mercato si poteva in un certo senso "creare" (come si è soliti fare per oggetti inutili ma per i quali ci convincono che possederli ci migliorerà la vita) ma almeno proporre, solo che in questo caso avrebbero portato un beneficio (quanto grande è soggettivo) ai fruitori delle tv(e non solo) e a tutte le royalties e all'indotto che si sarebbe avviato in questo nuovo settore.
 
Top