• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Aiuto TV FullHD panel VA: Sony 50WF665 direct led o 49WE755 edge led?

ventu79

New member
Ragazzi aiutatemi: non so scegliere tra il nuovo modello Sony 50WF665 del 2018 che sulle caratteristiche presenta direct led e pannello VA senza tecnologia Triluminos display e in offerta monclik a 457 euro, oppure sul più "recensito" 49WE755 del 2017 che è edge led e che non si trova a meno di 530-540€...
Qualcuno mi può aiutare quale delle due potrebbe essere la scelta migliore?

Utilizzo: Sky HD (no sky Q) principalmente calcio, motogp e serie tv; Playstation 4 giochi sport. Spesso con stanza non tanto illuminata. Grazie.
 
Il Sony 2017 monta un pannello ips quindi se guardi il TV al buio non è proprio consigliabile,io guarderei il Samsung m5550 che è uno dei pochissimi full HD con pannello va ... sicuro che il Sony wf655 sia va?
 
Ultima modifica:
Effettivamente non son sicuro che il 50WF665 sia VA.. nelle specifiche mettono DirectLed ma non specificano il tipo di pannello..
Io non amo i colori molto vivaci-sparati. Il Samsung m5550 com’è da questo punto di vista? Grazie
 
Si è lo stesso TV ,per quanto riguarda i colori sparati basta regolarli certo Sony in genere esce con dei preset già buoni ma tranquillo che con un po' di pazienza anche il Samsung lo si sistemi come più preferisci
 
Sono comunque tentato di prendere il Sony 49WF665, è DIRECT led ed è uscito qusr’anno. Spero sia migliore o alla pari del 49WE755..
 
Alla fine, dopo qualche giorno di prova, ho effettuato il reso.
Deluso dalla qualità della tv, non tanto in termini di visione "generale" dove non è male, ma sulla parte "calcio" nei movimenti repentini e lanci lunghi l'effetto sfocato esce fuori, e per essere full hd (non 4k) mi aspettavo di meglio. Inoltre la porta usb legge file con molta fatica, bloccandosi spesso su scene con molti colori (tipo dove c'è il mare con riflessi di luce); problema che riscontravo in un vecchissimo lettore cd/usb, ma che non riscontravo più da anni su altri supporti..
Anche sui fondi neri risulta piuttosto scarico e non nitido.
Confermo che il pannello è VA perchè visione laterale molto scarsa.

Pertanto la mia esperienza con questo sony 50WF665 è stata negativa.

Sto valutando di alzare il budget e passare al sony 49XF9005, oppure visto che uso SkyHD e tv normale al LG Oled 55EG9A7V... il problema ora è scegliere cosa è melglio per me :D
 
Sto valutando di alzare il budget e passare al sony 49XF9005, oppure visto che uso SkyHD e tv normale al LG Oled 55EG9A7V... il problema ora è scegliere cosa è melglio per me

Se posso darti un consiglio vai direttamente all'OLED LG Full HD e non te ne pentirai.
Avevo presto pure io (per mio papà) un Panasonic da 40" con pannello VA Full HD.
L'ho reso dalla disperazione. Una porcheria inguardabille. Ne ho visti molti di TV LCD sui 40/43" anche dal prezzo doppio ma tra LCD e OLED è come dal giorno alla notte.
 
Alla fine, dopo qualche giorno di prova, ho effettuato il reso.
Deluso dalla qualità della tv, non tanto in termini di visione "generale" dove non è male, ma sulla parte "calcio" nei movimenti repentini e lanci lunghi l'effetto sfocato esce fuori, e per essere full hd (non 4k) mi aspettavo di meglio. Inoltre la porta usb legg..........[CUT]
C'è VA e VA... Mia sorella ha un 32dm5000 Samsung (dovrebbe esser del 2011) e ho fatto la prova dell'escursione ovvero da un estremo all'altro, sono rimasto sorpreso che non ci sono differenze. Considera che lei l'ha appeso al muro quasi all'angolo.
 
Ultima modifica:
Top