• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

aiutino su dolby true hd

lupo73

New member
ciao ragazzi, sono in procinto di comprarmi un sony lcd da 52 pollici,da aggiungere ad un impianto h.t che ha sulle spalle 3 anni.
l'impianto e' composto da un set 7.1 della jamo, un ampli dell'onkio tx-sr501e, e a breve aggiungero' anche un plyer b.ray.
ora mi sorge un dubbio, ho visto che molti b.ray di ultima uscita hanno l'audio in true hd.........riusciro' a sentirlo col mio impiantino?
mi tocchera' cambiare anche l'ampli?
help, e grazie mille.
 
Non è del tutto vero ! Se infatti il tuo amply dispone di ingressi audio analogici 7.1 (o 5.1) o un hdmi anche 1.1 non avrai problema; l'unica accortezza è che dovrai scegliere un lettore blu ray in grado di decodificare internamente i segnali audio D. Thrue-hd o DTS-HD, trasformarli in pcm e inviarli all'amply dalle uscite audio analogiche o anche via hdmi 1.1 se il tuo amply ne è provvisto. Ti posso consigliare come modelli il sony 550 o il panasonic 55 che hanno entrambe le uscite audio multichannel analogiche. Ovviamente il tuo amply riceverà il segnale già convertito in pcm 5.1 (o 7.1) e non un segnale ancora codificato.
 
Se non hai hdmi 1.3 sul amplificatore devi per forza uscire in analogico dal lettore bluray, almeno io cosi ho fatto con il pc.
 
non è così: se l'ampli ha l'hdmi 1.1 va bene lo stesso. L'importante è che sia il lettore a fare la decodifica in pcm ed il relativo flusso pcm potrà tranquillamente transitare verso l'hdmi 1.1 o verso le uscite analogiche multichannel. Se l'onkyo 501 ha un ingresso hdmi 1.1 basta prendere un lettore che faccia la decodifica dei segnali audio hd, se invece l'Onkyo 501 non ha un ingresso hdmi ma a ingressi audio multichannel allora è necessario prendere un lettore che, oltre a fare la decodifica interna, abbia anche le uscite audio analogiche 5.1 o 7.1
 
Visto che l'onkyo 506 non veicola il flusso audio da HDMI ai diffusori, credo che neanche il 501 lo farà, quindi ti restano solo le analogiche....
 
Top