• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Aggiunta integrato 2 ch

Skardy

New member
Mi sto interessando a un futuribile acquisto di un amplificatore 2 ch da utilizzare anche come finale in ht. Guardando la componentistica in firma (calcolando anche un futuro upgrade dei diffusori con b&w cm7 o cm8) cosa vedreste di buon occhio? Per ora, dato che ho un lettore cd cambridge, avevo addocchiato i 740a, ma forse va bene anche il 650a? Oppure ,contando che ho un sinto Yamaha, è meglio affiancare un 2ch di questa marca? Grazie a tutti!
 
Bella domanda, alla quale mi associo.
Dovendo sostituire il pre avevo adocchiato l'AZUR 840E, che adesso pare essere introvabile.
Su altro forum mi avevano risposto né più né meno: "lascia perdere" ma senza dare troppe spiegazioni.
Eppure sono macchine estremamente interessanti (vedi controllo di volume, per es.).
Se qualcuno volesse esprimere un parere, sarei molto interessato, grazie :)
...e scusate l'intromissione forse :ot: :)
 
cambridge nn lo mai sentito,se dici ke un domani ti vuoi orientare su B&W meglio aspettare l'acquisto di queste... con loro ci vedo bene un denon imponente ke ha sempre il tasto direct... 1510AE può essere un'alternativa
 
mmm... interessante... mentre l'arcam a18 non sarebbe sufficiente? Intendo come finale mch... per il 2ch senz'altro si credo!
 
pensa ke l'A18 dichiara 50w su 8ohm e quelli sono.. nn so in ke spazio devono suonare e ke sensibilità hanno i tuoi diffusori. 50 nn sono pochi in uso domestico,ma se vuoi un po di corposità in più a volumi sostenuti ti conviene almeno un 70-80w effettivi :)
 
purtroppo volume sostenuti per me è quasi impossibile...appartamento e bimbo piccolo, quindi 50 dovrebbero bastare? Vedo se posso farmene prestare uno dal mio negoziante per provare...
 
vai di nad 356 al massimo con il volume nn vai più delle ore 10 meglio...:) cosi nn lo porti in "distorsione" a volume decisamente pulito;) i ponticelli?? lasciali attaccati.attacca le tue pre-out del sinto all'AUX del nad,metti il volume a metà corsa e rifai la correzzione ambientale :cincin: quando usi solo il nad fai quello ke vuoi,quando vedrai i film metti su aux,volume a metà e lo lasci li.. poi fai tutto dal sinto. questa "dritta" me la detta un istallatore AV.
 
mah...non so...cosi facendo preamplifichi il segnale due volte...ok, potrebbe andare...pero' non credo sia una furbata...far riprocessare un segnale audio 2 volte...boh...non mi convince per nulla...
 
in altri forum ne parlano bene,frontali più corposi..ecc.. forse un po meno realistici ma alla fine nei film quanto importano le frontali...:D però sai nn stai li a porti il problema attacca stacca. se no orientarsi su integrati ke si possa separare,ma sai ste cose si pagano.. ecco perchè i nad ad un prezzo abbordabile ti offrono la qualità.
Niete display,materiali antirisonanti,il tasto direct ..eccc
Nad: processore,un potenziomentro,due tastini con una timida luce e via...:) guarda la dimostrazione l'ho avuta ad orecchio,l'arcam costa quasi il doppio quindi.... ci sarà un motivo.
 
nuke76 ha detto:
...cosi facendo preamplifichi il segnale due volte...
Non solo: sul percorso di segnale hai due controlli di volume, che sono la parte più critica di un dispositivo pre.
Sulla carta hai solo da perdere.
Al lato pratico, può essere benissimo che non te ne accorgi.
 
i frontali in ht servono, eccome se servono. ognuno fa le sue scelte, io personalmente non lo farei. poi ognuno e' libero di fare quel che vuole ci mancherebbe.
 
Top