• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto TV 40-50 pollici .. LG 50PN6500.. Samsung 40F6400

Dany-69

New member
Salve a tutti :)
Sono di nuovo qui per chiedere consigli a voi esperti del campo..
Dopo essermi lasciato sfuggire a marzo scorso una 50st50 a 619 € ed essermi mangiato le mani fino al midollo, sono adesso tornato alla ricerca di una TV.
Attualmente ho un CRT da 21 pollici attaccato alla Xbox, che mi supplica pietà.
Eventuali film o quant'altro sono costretto a vederli sul notebook da 15 pollici.. insomm na tragedia.

Detto in parole povere mi servirebbe un tv per :

-Gaming 60%
-Lettura file avi/mkv/mp4/flv 30%
-SD 10%

il tutto in una stanza tendenzialmente sempre buia, ad una distanza di 1 metro e mezzo circa e con un budget di massimo 500 €.
Chiaramente ed inequivocabilmente, il mio sogno era un ST60, ma per un 42 pollici il prezzo piu basso che ho trovato è stato 750 €.. cioè decisamente fuori budget.. :(
Cosi ho dovuto "ripiegare".. cercando su avforums l'unico televisore nella mia fascia di prezzo che è risultato degno di nota è il Samsung F6400, che nella versione da 40 lo sono riuscito a trovare a esattamente 500 euri.
Pare abbia neri accettabili per un led e sia anche abbastanza completo..

D'altra parte in giro per la rete ho trovato anche la proposta base di LG, cioè il pn6500, che si trova nel taglio da 50 pollici agevolmente a 450 €.
Tuttavia trovare informazioni su questo tv e recensioni da parte di esperti, è un'impresa titanica.. cmq alla fine dei conti sembra essere solo mediocre (e tra l'altro gli manca la per me fondamentale presa per la cuffia -.-)..
Inoltre manca di tutta la parte Smart, che tuttavia sarebbe facilmente rimpiazzabile con un Minix Neo X7, che in ogni caso avrei intenzione di prendere in un futuro per mio sfizio personale.
Solo che nel caso dell'LG lo prendere subito, nel caso del Sammy aspetterei un attimo..

Ora il punto è ..
Chi dei due televisori è superiore come qualità di immagine, longevità, input lag e quant'altro?
Ciò che mi tenta di più dell'LG sono le dimensioni generose.. ma non vorrei buttarmi su un televisore di scarsa qualità solo in nome delle dimensioni.
Inoltre ho letto in giro per la rete che parecchia gente lo ha ricevuto in sostituzione per i numerosi PA6500 dell'anno scorso.. e non vorrei che l'andazzo sia questo anche per il PN ..

Eventuali altri candidati oltre quelli che ho citato, magari con un policiaggio >40 ?
Scusate il papiro e grazie a chi vorrà darmi una mano :)
 
Ultima modifica:
Intanto ho anche addocchiato la Panasonic TX42-L42E6 che online si trova a 500 € netti .. :)
Sembra davvero un signor tv e su avforums ha ottenuto risultati spettacolari :)
Non sarà un st60, ma pare essere uno dei migliori led in circolazione per quella fascia di prezzo !
 
Se ci devi giocare ti sconsiglio LG che generalmente soffrono di lag, il Panasonic è un ottimo modello che va bene per le tue esigenze, ovviamente al buio come tutti i tv led non ha un nero paragonabile all'ST60.
 
Grazie ragazzi :)
Alla fine sono andato con l'E6 ! Appena ordinato da monclick e 489 € spedito con il codice sconto di "presenta un amico" :O
So che l'st60 sarebbe stato un'altra categoria, ma alla fine erano 260 € in più, che per me sono parecchi soldi, essendo un misero universitario squattrinato :cry:

Appena mi arriva, vi faccio sapere le impressioni, anche se sicuramente non è che ci sia bisogno dell'opinione di un pivello :D

Grazie ancora ad entrambi, soprattutto a plasm-on che seguo sempre con i suoi instancabili consigli a tutti i pivelli del forum :O

PS: mica la mancanza del filtro di compensazione del movimento può compromettere l'esperienza gaming?
Che comporta la mancanza di quel componente ? :|
 
Ultima modifica:
Nella modalità gaming (ma tutti noi lo facciamo anche per vedere i film :D ) solitamente vengono disattivati tutti i filtri, quindi non avrai nessun problema. ;)
 
Ok forse stiamo parlando di due cose diverse xD
Io parlo in pratica del motion blur molto accentuato descritto un po da tutti ..

http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-l42e6b-201303102720.htm?page=Performance

"We took the opportunity this week to watch some live European football action on ITV HD, which confirmed the TXL42E6′s low motion resolution. Fast pans across the field would blur the words on the pitch-side advertising boards as well as individual definition within the crowd, which is to be expected from an LCD panel lacking MCFI enhancement. Whether or not this will pose a problem for you depends on your own sensitivity and tolerance to motion blurring, but be forewarned if you’re coming from a plasma or CRT background."

Non vorrei trovarmi con scie in mezzo allo schermo nelle fasi più concitate di gioco ... :/
 
Devi sempre considerare quanto hai pagato il tv ed il taglio che ha. Da un 42" da 500 euro non puoi per pretendere la perfezione, un tv di livello buono/ottimo di taglio 42 devi spendere almeno 760 euro per un plasma (42ST60) e se vai su un led devi aggiungerci almeno 240 euro. Nella vita ogni cosa ha il suo prezzo.
 
Grazie ragazzi :)
Alla fine sono andato con l'E6 ! Appena ordinato da monclick e 489 € spedito con il codice sconto di "presenta un amico" :O
So che l'st60 sarebbe stato un'altra categoria, ma alla fine erano 260 € in più, che per me sono parecchi soldi, essendo un misero universitario squattrinato :cry:

Appena mi arriva, vi ..........[CUT]

insomma come ti ci trovi? :P lo consigli?
 
Top