• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

acquisizione firewire e requisiti pc

guidopater

New member
mi trovo un notebook nuovo e performante (duo P8400 - 4gb ram...) senza firewire. potrei aggiungere la firewire attraverso la express card ma costano un pò e nn le reperisco facilmente a Palermo.
Ho un altro notebook abbastanza datato con firewere:mad:
Pensavo di acquisire i filmati in hd (e non) girati con la hv30 in un disco fisso esterno collegato al vecchio notebook (disco esterno ---usb---notebook---firewire---hv30)
e di collegare poi il disco al nuovo notebook per fare un minimo di editing.
E' fattibile..in altre parole nella fase della sola acquisizione contano le performance del pc? Dimenticavo la usb del vecchio notebook nn è 2.0. comporta solo una minore velocità?
Grazie
 
Anch'io volevo prendermi la nuova Canon HG21 (formato AVCHD)...quali requisiti fondamentali servono per l'acquisizione?Thx :)
 
devi avere un hard disk come minimo a 7200rpm, diciamo tutti gli attuali hard disk da 3,5" questo per la canon hv-30 come tutte la cam con il mini-dv sia SD che HD, quindi va bene collegare la hv-30 via firewire, selezionare la destinazione il disco esterno (usb2 o firewire), ed importare. Le cam con HDD o memorie varie non serve avere dischi veloci per l'acquisizione puoi anche farlo direttamente nell'hard disk del portatile in quanto è un semplice passaggio di file da un supporto all'altro come per intenderci copia/incolla se l'hard disk di destinazione è lento ci metterà qualche minuto di più e null'altro
 
Top