• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[65"] LG G5 o Sony 8 II

SxM

New member
Mi si è appena fritto il plasma Pana per cui sono fermo ai tempi che furono

Per uso con console PS5, bluray fhd, netflix 4k e altri stream tramite box esterno (homatics 4k plus e Nuc con Kodi) e uso prettamente di sera cosa scegliereste tra

LG G5 e Sony 8 II ?


Taglio 65"

Del Sony l'unica perplessità sono le sole due porte hdmi 2.1, ma non si può usare uno switch hdmi ?
 
Ultima modifica:
Imho quello che costa meno è già più che sufficiente. E comunque si puoi usare uno switch o collegarci una soundbar con più porte hdmi in ingresso se supporta hdmi 2.1 passthrough
 
Sono ancora più indeciso perchè tramite un parente riuscirei a pagare il Sony meno del Lg

Domani andrò a vederli entrambi, magari qualche possessore di entrambi ?
 
Sony mantiene ancora un vantaggio per quanto riguarda l' elaborazione video e l' audio integrato è migliore.
Usi la console e quindi sfrutteresti pienamente le maggiori potenzialitá del pannello Qd-oled. Ovviamente non in SDR ma bensì con l' HDR.
Visto che lo pagheresti pure meno, hai già la risposta in tasca su cosa acquistare. Tieni solo a mente che in presenza di molta luce ambientale o riflessi diretti, avrai una perdita di contrasto. Non così marcata come sui Samsung ma c' è.
Comunque caschi in piedi qualunque sia la tua scelta
 
Grazie

In realtà sono molto combattuto essendo stara la morte del mio plasma vt60 improvvisa che Kuro a parte era il top di gamma

Qui mi sembra che non siano perfetti e necessitino molto di calibrazione dopo l'acquisto cosa che nel caso di Sony non so.se si possa acquistare After market (il parente che ha diritto alla sconto essendo dipendente non so se possa richiedere anche questo)

Del Sony ho visto in diverse shoot out che tende al viola (esempio shoot out di vincent)

Boh non mi resta che vederli dal vivo

In realtà ho visto e acquistato con un amico un s95d che lui ha scelto proprio per l'anti glare cosa che io non avrei mai fatto ...al massimo mettevo due tende in più :D
 
Tende al viola per l' assenza di un filtro polarizzante, è comune di tutti i Qd-oled.
Sony calibra su un punto di bianco alternativo chiamato JUDD VOSS che vira più verso il blu/ciano.
Per riportare i valori su uno standard più comune, (D65) l' ideale sarebbe quello di fare una calibrazione ad HOC. In manuale però, agendo semplicemente sul gain del blu, si "potrebbe" trovare una giusta quadra.
Ti consiglio di vederli di persona, magari fatti una chiavetta con qualche contenuto reale o chiedi di fare il cast da Cell in fase di prova.
 
Ultima modifica:
Come ti ha detto Toso, il Sony è da preferire sia per la potenza audio maggiore che per la qualità video migliore rispetto al G5

è il miglior top di gamma nel 2025, infatti è l'erede dell'ottimo A95L
 
Eccomi allora premetto che ho spiegato alla larga a mio figlio e mia moglie entrambe le tecnologie

Lg è stato visionato in ambiente estremamente luminoso e il sony esattamente al contrario (no dark room ma quasi)

Purtroppo nessuno ci ha considerato nello stand LG però a me ricordava gli LCD in modalità dinamica ma anche gli altre due componenti della famiglia dopo aver visionato il Sony hanno detto colori troppo forti

Nello stand Sony abbiamo trovato una persona che di primo impatto (faccio il commerciante ma odio quando il commesso non ti lascia respiro ) era fin troppo motivazionale verso Sony poi ha cambiato rotta e sono riuscito.a fargli visionare quello che interessava a me

E in effetti il problema c'è ma non è così evidente

Mi ha messo a confronto con lo stesso video serie woled e qdoled dicendo che per alcuni aspetti preferisce il woled

L'unica cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è che lui su 2.70 MT consiglierebbe il 55...se volessi il 65 non qdoled perché dato i colori più brillanti darebbe fastidio agli occhi

Problema risolto a casa perché misurando meglio con la nuova libreria il TV la distanza occhi TV sarebbe di 3.20 in linea con la proporzione 2x diagonale che diceva lui
 
Io a questo punto ti consiglio di valutare un 77" (ma anche un 83" :yeah: ) data la distanza e l' uso che contempla materiale in 4K.
 
Ultima modifica:
Il 77 mia moglie mi strozza , già non rompe nonostante i diffusori e subwoofer in salotto

Ce l'ha il mio amico in salotto e per me è troppo ingombrante (e poi comunque ruberebbe troppo alla libreria nuova )

Piuttosto potrei con la staffa avvicinare la TV o avvicinare il divano

Che voi sappiate le staffe Sony sono fisse o allungabile ?

PS: ho comunque voluto rivedere il sam ma confermo nuovamente che quel trattamento non mi piace

Grande assente anche se fuori budget il Panasonic
 
Il Pana è davvero difficile da trovare, diciamo che c' è un orientamento alla distribuzione più di nicchia dati i numeri di produzione nettamente inferiori.
Per esperienza lavorativa confermo che di norma le mogli mal digeriscono una tv grande oltre i 65" (io ho avuto molto :ciapet: con la mia)
Per ovviare alla distanza, potresti prendere per l' appunto una staffa da muro allungabile, va bene qualsiasi brand, anche quelle di Amazon. Basta che rispetti lo standard VESA della tv.
 
LG non ha colori troppo saturi rispetto ai qdoled anzi… dipende da come era impostato….un negozio non il miglior posto dove fare questi confronti
 
Capisco ma la M rossa era l'unico posto dove poterli vedere entrambi

Nel confronto Sony woled vs qdoled abbiamo preferito il secondo
 
Top