• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

12 Megapixel per le fotocamere compatte

Così avremo una definizione che non serve a nessuno con un rumore visibile a tutti.

Già gli attuali 10 megapixel sono difficili da gestire oltre i 100 ISO, figuriamoci questo!

Perché invece non provano a produrre delle macchine con 6 megapixel (più che sufficienti per la maggior parte degli usi) ma realmente utilizzabili in ogni condizione di luce?

Ah già: l’ufficio marketing non è d’accordo!
 
antani ha detto:
Perché invece non provano a produrre delle macchine con 6 megapixel (più che sufficienti per la maggior parte degli usi) ma realmente utilizzabili in ogni condizione di luce?
Concordo in pieno.
E come se non bastasse c'è la difficoltà di spiegare a tanti il perché si sceglie comunque di continuare la strada della reflex (prima su pellicola e ora su digitale): perchè la qualità, la luminosità e la definizione di una buona ottica è fondamentale. Non certo la quantità di pixel.
 
e pensare che io sto cercando una Canon 1D usata (reflex di fascia alta di 7-8 anni fa, corpo tropicalizzato, raffica da paura e "soli" 4.2 Mpixel) da affiancare alla 300D ;)

poi se confrontiamo le foto fatte con quella e quelle fatte con le nuove compattine da millemila Mpixel si ride, alla faccia del numero di pixel :asd:
 
Paganetor ha detto:
...
poi se confrontiamo le foto fatte con quella e quelle fatte con le nuove compattine da millemila Mpixel si ride, alla faccia del numero di pixel :asd:

senza contare i millemila byte che servono per memorizzare un schifezza di foto a millemila pixel... :cool:
 
Quanta ragione nelle vostre parole :rolleyes:
I numeroni purtroppo vendono di più della qualità...
 
arriveremo al paradosso:
"reflex digitali" con pochi megapixel da 1000€ che fanno foto eccezionali e "compatte" da 100€ con il doppio dei megapixel che produrranno foto semischifose!!! ...poveri noi, come siamo schiavi del consumismo a tutti i costi!
 
Vedo che siamo tutti d'accordo... E c'è chi ha un po' di ottiche della sua "vecchia" reflex "chimica" che vorrebbe utilizzare con un corpo digitale ma senza l'attuale fattore di moltiplicazione!!!

A quando una reflex col sensore in formato "full" ad un costo ragionevole? Il mio 28 voglio che resti tale pork!!! :mad: Altro che 12Mpixel!!!

Ciao!
Marco
 
ci sono cascato sulla mia pellaccia!!:doh:

Ho preso una 10 mpixel di quelle compattine.....

Una vera porcheria!!

Solo in condizioni di piena luce dava delle foto gratificanti, ma già di sera, vedi al raduno, non si riusciva a fare uno scatto decente!!! :nono:

Rivenduta immediatamente, ora che il mercato ancora ci casca....:mbe:

PEr ora continuo ad utilizzare la mia buona vecchia Kodak 6.1 mp con ottica kreuznach, poi, con molta calma, studerò una soluzione ponte per una non REFLEX( davvero troppo ingombrante da portarsi dietro!!:mbe: )

Sono orientato anche grazie ai consigli di GIrmi, verso una Canon Powershot g7 :read:
Ma voglio leggere ancora molto prima di decidere....:rolleyes:
 
sasadf ha detto:
Sono orientato anche grazie ai consigli di GIrmi, verso una Canon Powershot g7 :read:
Ma voglio leggere ancora molto prima di decidere....:rolleyes:


Consiglio: prova a dare un'occhiata alla fuji finepix 9600, non ha lo stabilizzatore ottico, ma e' una gran bella macchina.

Saluti,
Barbamath.
 
Quello del fattore di moltiplicazione delle ottiche 35 mm. è una bella fregatura, io pure vorrei che il mio 24 rimanesse tale, se invece voglio avere lo stesso risultato devo acquistarmi un 17 mm., che non è proprio regalato, visto che un Nikon costa sui 1500 €; però un 200, che già usi poco, ti diventa un 300, che fa colpo e usi ancora meno.

Ciao
 
Io mi terro stretto per molti annni ancora l ottima panasonic fz20 da 5mp,stabilizzatore da paura anche con 12x. Amici mie che hanno canon e nikon del quasi doppio della mia sono rimasti di stucco quando l hanno provata,a detta loro uguagliavano le loro blasonate marche e in alcuni casi è pure superiore.Con la mia macchinetta anche un neonato potrebbe cimentarsi a fare il fotografo.
 
Maxum

Questa estate ho preso la Fuji F30 da 6,3 Mpx.
Tutti a dirmi che le loro varie 8/10 erano .......
Che spettacolo!!!
Oggi (a detta di tutti )sono l'unico che fà belle foto sicuramente migliori e poi in interni o di sera non ci sono paragoni.
Capito!!!
 
Top