Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...ld-_11855.html

    I due produttori taiwanesi hanno annunciato i primi monitor PC 4K con retro-illuminazione Full Array Local Dimming a 384 zone, dotati di Quantum Dot Enhancement Film per la copertura quasi integrale del range DCI, pannelli a 144 Hz con luminosità di 1000 cd/m2 e latenza nulla in tutte le modalità

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    Certificazione HDR

    Scusate, si può sapere quali sono i parametri che deve avere un dispositivo per avere la certificazione HDR?
    Lumen minimo?
    Contrasto ANSI minimo?
    bit colore minimo?

    Fabio

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    2000 che?!

    ....non ne venderanno uno....

  4. #4
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Scusate, si può sapere quali sono i parametri che deve avere un dispositivo per avere la certificazione HDR?
    Lumen minimo?
    Contrasto ANSI minimo?
    bit colore minimo?

    Fabio
    Di quelli che citi l'unico parametro obbligatorio è il pannello 10 bit, a cui si aggiunge il supporto Wide Color Gamut per la compatibilità BT.2020, per quanto pochi dispositivi offrono la copertura integrale o superiore delle specifiche DCI.

    Per il resto, tranne ovviamente il supporto a livello software, si parla di requisiti consigliati.

    L'HDR-10 è calibrato a 1000 nits (4000 per il Dolby Vision), mentre forse va sottolineato come l'HDR non consenta "neri più profondi", come viene spesso reclamizzato.

    Chiaramente con un livello del nero molto basso la dinamica delle immagini sarà migliore, ma si tratta di una caratteristica legata alle specifiche del pannello, quindi non varia passando tra SDR a HDR.

    Con l'HDR aumenta invece il numero di sfumature anche sulle basse luci, quindi la riproduzione risulta più naturale e i dettagli in penombra più distinguibili, vista appunto la risoluzione 10 bit

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    197

    Non sempre la scelta migliore concilia con i costi o l'utenza ...vedi cassette betamax della Sony, schermi kuro che la Pioneer ne ha ceduto il brevetto alla panasonic per gli alti costi, sistema audio Auro 3D rimasto un logo Marantz per giunta a pagamento ....Anche le tv 3D non hanno entusiasmato tantissimo. In futuro riusciremo ad avere una tv oled 4K 3D (4k e 3D contemporaneamente) HDR???


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •