Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/4297.html

    Fujifilm ha presentato al PMA 2009 di Las Vegas il primo prototipo di fotocamera digitale 3D, con doppio obiettivo, doppio sensore e con il processore Real Photo preposto alla creazione di un'immagine stereoscopica in tempo reale

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Nel video non si riesce a percepire la tridimensionalità nel display della fotocamera (e nemmeno nei display, per non parlare dell'effetto lenticolare)...inoltre sembra che gli abbiano fatto un soffrittino sopra tant'è unto e pieno di ditate il display (che non mi pare nemmeno fosse un touch screen...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Mi pare ovvio. Per apprezzare il 3D avresti dovuto fare prima un ripresa in 3D e poi avere il tuo monitor in 3D

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    D'accordo Sabatino...il problema è proprio che non capisco che senso ha fare un filmato di quel tipo...il "commentatore" ad un certo punto chiede anche "can you see that?" "can you see the trid...(e poi non si sente più una cippa...) girandola verso la videocamera...al che si sente uno (che credo sia quello con la videocamera) che dice "I don't!" e giustamente il "commentatore" riporta che potrebbe essere che non si veda nulla attraverso la videocamera....
    Insomma...un filmato che non serve molto...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    il filmato ovviamente non ci può dimostrare l'effettivo funzionamento, ma sicuramente ci mostra la novità. Poi andrebbe provata di persona!!!
    comunque una gran figata, non vedo l'ora che arrivino le videocamere fullhd 3d (ed ovviamente i tv)!!!
    ciao
    ps. intanto sky uk ha detto che a fine anno cominceranno a trasmettere i film 3d!!! e noi stiamo a "guardare" gli altri

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    142
    Film in 3d? iniziassero a girare tutto/trasmettere sui canali in 1080p e 5.1, poi si potrà parlare anche di 3d

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    vi invito tutti a provare a sperimentare un po' di fotografia 3d. Basta scattare due immagini sfasate, metterle una accanto all'altra sullo scherme e il gioco e fatto. Basta imparare a divergere gli occhi, l'effetto è impressionante

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346
    Mi domando, una volta stampata la foto in 3D che effetto produce?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Forse sono pensate per essere viste con cornici 3D

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    la foto va stampata doppia e visionata o con un visore o con un po' di pratica oculare

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    A dire il vero la notizia parla di stampa di immagini con tecnologia lenticolare, tramite la quale si ha la possibilità di far vedere all’occhio sinistro un’immagine diversa rispetto a quella vista dall’occhio destro; in questa maniera si riesce a ricreare nell'immagine la parallasse (cioè la variazione della posizione apparente di un corpo quando viene guardato da due punti di vista distinti ), grazie alla quale l'occhio umano riesce a percepire gli oggetti in 3D...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •