Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    31

    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Fare il casting non è un altro modo di chiamare il mirroring, è fondamentalmente diverso e molto più efficiente.
    Una spiegazione abbastanza semplice la trovi qui, ma puoi cercare altre fonti
    https://www.aranzulla.it/come-funzio...t-1140687.html
    Conoscevo il particolarismo, è uno screen mirroring, o come la si vuole chiamare, una trasmissione dei dati video. Ma questi dati sono elaborati dalla trasmittente, che sarebbe lo smartphone. Quindi lo smartphone impiega le sue risorse computazionali, la sua energia (consuma batteria) e si scalda, trasmettendo lo stream video al televisore. Elemento a favore è che con uno smartphone potente si ovvia ad una smart tv scarsa, elemento a sfavore è l'impiego delle risorse dello smartphone e la sua fondamentale inutilizzabilità. A questo aggiungo, ma con qualche dubbio, il fatto che il casting magari bypassa eventuali logiche di ottimizzazione della tv. Per questo dicevo che vorrei una applicazione telecomando che mi al contrario mi fa usare la smart tv dal cellulare.

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Credo che Panasonic abbia un'app che faccia ciò che chiedi si chiama Viera remote 2.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.349
    Citazione Originariamente scritto da Scheggiaimpazzita Visualizza messaggio
    Conoscevo il particolarismo, è uno screen mirroring, o come la si vuole chiamare, una trasmissione dei dati video. Ma questi dati sono elaborati dalla trasmittente, che sarebbe lo smartphone. Quindi lo smartphone impiega le sue risorse computazionali, la sua energia (consuma batteria) e si scalda, trasmettendo lo stream video al televisore. Element..........[CUT]
    Evidentemente non hai capito. Se fai il casting per esempio di YouTube dal telefono viene avviata la riproduzione dalla app corrispondente sul TV e il cellulare lo puoi anche spegnere o utilizzare solo per dare comandi come mettere in pausa per esempio. Il flusso video è diretto tra tv e server youtube

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Evidentemente non hai capito. Se fai il casting per esempio di YouTube dal telefono viene avviata la riproduzione dalla app corrispondente sul TV e il cellulare lo puoi anche spegnere o utilizzare solo per dare comandi come mettere in pausa per esempio. Il flusso video è diretto tra tv e server youtube
    Ho riletto la guida e capito la differenza, mi ero sbagliato. Lo tengo presente, grazie

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.349
    Tieni presente che non tutte le tv e non tutte le app supportano il casting. Google tv è quello che lo supporta in maniera più estesa

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2025
    Messaggi
    6

    Concordo, la mia Sony con Google TV supporta praticamente ogni tecnologia. Dal Chromecast, Miracast a Apple AirPlay 2, il tutto nativamente e senza ricorrere a fastidiose app che poi sei costretto a pagare.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •