Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 136
  1. #106
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.211

    Può essere. Sì, sarebbe molto antipatico per chi ha già il 4K (vedi anche cosa ha fatto Eagle con Apocalypse Now...), ma l'importante sarebbe avere alla fine entrambi i cut nella qualità migliore.
    Il prossimo anniversario è il 2025..
    Ultima modifica di Slask; 18-09-2024 alle 19:08
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  2. #107
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    Bè, non sempre si lasciano in originale coi sottotitoli. Vedi Lawrence d'Arabia.

    Non amo tessere lodi per queste edizioni al limite della legalità (tant'è che ho preordinato a tempo record il 4K de I Sette Samurai del BFI), ma il blu-ray Sinister tolta la dubbia provenienza è effettivamente un'edizione eccezionale, perché fornisce qu..........[CUT]
    Certamente il bd de I sette samurai ha una qualità eccellente e me lo sono rivisto in lingua originale, il mix di doppiaggi non ne inficia la fruizione. Ma è un intervento evitabile che va nella direzione opposta alla ricostruzione filologica dell'opera. E tanto più lo sarebbe per Quinlan, il cui doppiaggio storico è prezioso e atteso da molti collezionisti. Per questo sono molto curioso di sapere come è stato trattato da Sinister e, se qualcuno fa da cavia, parli!!

  3. #108
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.211
    Sto guardando per la prima volta le specifiche, devo dire che anche per Touch of Evil hanno fatto un lavoro certosino.

    Io ho preso l’anno scorso il box 4K della Eureka quindi sono a posto, ma per chi vuole l’italiano sicuramente questa sarà molto appetibile.

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.145
    su Quinlan la scheda di di dvd-store indica 2 tracce italiche, a domanda mi ha detto Marco che sono relative ai 2 doppiaggi

  5. #110
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da MastroTJ Visualizza messaggio
    su Quinlan la scheda di di dvd-store indica 2 tracce italiche, a domanda mi ha detto Marco che sono relative ai 2 doppiaggi
    Sì ma non è chiaro se le due tracce siano entrambe sul disco con la versione estesa oppure ciascuna nel proprio disco con relativa versione. E, quando anche le due tracce fossero entrambe nella versione estesa, il mio auspicio è che abbiano adattato a questa il doppiaggio storico con i dovuti salti alla lingua originale sottotitolata per le parti mancanti, senza editing vari che mischino i due doppiaggi.
    Ho anch'io il cofanetto Eureka ma tengo molto al doppiaggio storico e lo vorrei come si deve, considerato l'esborso richiesto da quei pazzi di Sinister

  6. #111
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    78
    Intanto Videodrome, una settimana dopo la pubblicazione in doppio dvd e nel costosissimo mediabook blu-ray, è sparito dai listini del fornitore Terminal Video e da Amazon, mentre in altri negozi risulta non ordinabile. Il film è Universal, che in Italia collabora con Plaion. Che ci sia stato l'intervento di un'altra azienda detentrice dei diritti?

  7. #112
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.145
    sì, mi ero infatti stupito molto dal loro tentativo di proporre questa uscita, d'altra parte in commercio c'è il BD Arrow (pure il 4k) che ha un master decisamente superiore a quello Universal, quindi, immagino, che questa edizione sarebbe stata migliore di quella italica Universal (in mio possesso), ma sia il prezzo spropositato, sia l'immaginare che l'eventuale operazione di unione del master Arrow con la traccia italica Universal, difficilmente sarebbe stata approvata dai due detentori dei diritti, mi ha dissuaso dal comprarlo.

    Ci rimane la speranza che Plaion si prenda i diritti del master 4k Arrow e d'accordo con Universal, faccia un'uscita di riferimento per questo grande film.
    Ultima modifica di MastroTJ; 07-10-2024 alle 11:30

  8. #113
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.211
    Sì, Plaion è l'unica. Credo sia alla loro portata, e sarebbero gli unici in grado di farne un'edizione prestigiosa e di qualità.

    Ma quando ci sono di mezzo altre etichette, è sempre un terno al lotto.
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    78
    Peraltro Videodrome ha una storia home video italiana abbastanza travagliata: la vhs è l'unica integrale con la versione unrated voluta da Cronenberg e uscita nei cinema in Europa.
    Il dvd Universal corrisponde alla rated R americana, di circa un minuto e mezzo più corta, ma oltre a questi tagli, inspiegabilmente, ha la scena iniziale della segretaria in tv monca di circa 40 secondi.
    Il blu-ray Universal è la versione rated R, la scena iniziale c'è tutta ma la traccia italiana è muta per tutta la durata del monologo della segretaria.
    Le edizioni Sinister dovrebbero corrispondere alla unrated della Arrow, per cui la traccia italiana o è stata presa dalla vhs o è monca o non oso immaginare che tipo di lavoro di taglia e cuci è stato fatto.

  10. #115
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.145
    Molto interessante, grazie del prezioso intervento, a maggior ragione speriamo che Plaion ci faccia il miracolo.

    Detto questo su dvd-store il disco Sinister ha disponibilità immediata, ma nemmeno fossero 3 4k di Shining con tutte le versioni compresa quella con le scritte italiane "Il mattino ha l'oro in bocca" ce li spenderei 99 €... anzi per Shining con le scritte in italiano ce li spenderei :P

  11. #116
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.145
    Intanto è in arrivo un'uscita importante Martin - Vampyr di Romero

  12. #117
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.145
    L'Infernale Quinlan contiene sia la versione 1.37:1 che 1.85:1 su entrambi i dischi (theatrical e dirtector's), ci sono entrambi i doppiaggi italiani, quello originale viene alternato alla lingua inglese con sottotitoli italiani per le scene che non avevano doppiaggio.

  13. #118
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da MastroTJ Visualizza messaggio
    L'Infernale Quinlan contiene sia la versione 1.37:1 che 1.85:1 su entrambi i dischi (theatrical e dirtector's), ci sono entrambi i doppiaggi italiani, quello originale viene alternato alla lingua inglese con sottotitoli italiani per le scene che non avevano doppiaggio.
    Grazie, lo aveva segnalato un utente di un gruppo fb la settimana scorsa. Praticamente hanno messo i doppiaggi italiani sull'edizione Eureka che contiene le stesse cinque versioni sempre su due dischi, ma a un prezzo praticamente doppio

  14. #119
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.145
    sì, confermo che il master è quello eureka, con pregi e difetti (a tratti il b/n è un po' "solarizzato", mi sfugge il termine tecnico, ma diciamo che alcuni mezzi toni di grigio sono impastati, la definizione mi sentirei di definirla decente, certo è datato, intorno al 2010 mi sembra, oggi si trova di molto meglio su BD)

  15. #120
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.145

    In uscita il 19/12: Stanley Kubrick Noir Collection.

    Con ogni probabilità avrà sia Rapina a Mano Armata che Il Bacio dell'Assassino al pari dell'edizione Arrow del 2015, su un singolo disco, però ancora non ci sono info dettagliate.

    Per me l'acquisto è d'obbligo, per fortuna ho resistito e non ho mai preso le edizioni su BD-R di A&R, tanto se aspettiamo MGM in Italia questi film non li vedremo mai (e mi dispero per lo stupendo Orizzonti di Gloria)


Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •