Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    8

    Scheda audio usb compatibile dts dd...


    Ciao a tutti,
    ho un piccolo pc (Nuc Intel) che vorrei utilizzare per guardare film da hd o tramite sky, oppure per riprodurre musica. Il problema è che il pc non ha uscite ottiche, ma solo il classico jack da 3,5mm analogico. L'uscita audio digitale è disponibile solo sulla hdmi. Ho provato un paio di scatolette che estraggono l'audio digitale dall'hdmi e lo rendono disponibile su spdif, con i film funziona discretamente, ma quando ascolto musica l'audio esce su tutti i canali, anzichè solo su L&R. Insomma è parecchio una cinesata.
    Partendo dal presupposto che l'audio al tv non mi serve, vorrei aggiungere una buona scheda audio usb con uscita ottica, da collegare direttamente all'HT. Anche qui ho provato un paio di schede audio esterne, ma il risultato è sempre incompleto. O non va l'audio dts, o riproduce l'audio stereo su tutti i canali, o peggio ancora come l'ultima provata, mi passa l'audio in digitale solo sui due canali frontali.
    Principalmente non è un grosso problema di spesa, perchè parliamo di cinesate da 20-40€, però sono abbastanza stufo di perdere serate dietro a queste cose... Per questo motivo volevo chiedervi un consiglio per fare un ultimo e ponderato acquisto. Il badget è di 100-150€, ma anche se trovassi qualcosa che funziona bene a 50€, andrebbe bene comunque...

    Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli.
    Claudio

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da astru_bale Visualizza messaggio
    ...con i film funziona discretamente, ma quando ascolto musica l'audio esce su tutti i canali...
    Non dici che sistema audio hai, sappiamo solo che ha ingresso ottico, che manca dell' HDMI e che è (ovviamente) multicanale.

    Mi sorge il dubbio che sia quello (un vecchio sintoamplificatore?) ad avere una impostazione "tutti i canali stereo" o simili perché che un estrettore si prenda la briga di analizzare il segnale estratto e di trasformare la codifica PCM stereo in qualcos' altro (PCM multicanale?) sembra piuttosto improbabile. Diciamo che ciò che ci si aspetta da un estrattore è che ogni singolo bit del canale audio presente su HDMI sia riportato su SPDIF così come è, né si spiega perché dovrebbe fare qualcosa in più.

    Analoga verifica la farei sul settaggio audio di uscita del nuc, anzi userei un player tipo foobar con uscita in modalità wasapi, bypassando quindi i settaggi audio di windows.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Non dici che sistema audio hai, sappiamo solo che ha ingresso ottico, che manca dell' HDMI e che è (ovviamente) multicanale.

    Mi sorge il dubbio che sia quello (un vecchio sintoamplificatore?) ad avere una impostazione "tutti i canali stereo" o simili perché che un estrettore si prenda la briga di analizzare il segnale estratto e di trasf..........[CUT]
    il sintoampli è un Marantz sr4002, dal quale vado poi a due finali per i frontali e il sub. Il sintoampli alimenta solo il canale centrale ed i posteriori.
    Il sistema funziona perfettamente con kodi su raspberry + hifiberry hat, sempre entrando nel sintoampli con l'ottica.
    Tieni conto che l'estrattore che avevo provato, era proprio una cinesata da una manciata d'euro...
    Sostanzialmente quest'ultima scheda audio usb provata, per la musica va benissimo, qualsiasi cosa prende in pasto, la restituisce 2 canali stereo... purtroppo però per i film non è il massimo.
    Prima di postare ho cercato nel forum qualche risposta, ma ho trovato solo post un pò vecchiotti, e queste tecnologie nel giro di 3 anni sono già vecchie, infatti la scheda di cui si parlava nel post che avevo trovato, non è già più in vendita.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La mia tesi, come avrai capito, è che una scheda audio non ti serve perché le funzioni di decodifica della scheda audio stanno dentro al Marantz.

    Escluso che questo abbia problemi di settaggio, visto che con il raspberry funziona, resterebbe comunque da spulciare i settaggi del Nuc quando è connesso all' estratore.

    Il dubbio che mi sorge è che l' estrattore si presenti al NUC con l'identità del monitor cui è connessa la sua uscita HDMI (non può fare altrimenti!) ed il monitor come device audio è stereo.

    Ne consegue che se i settaggi audio del PC non vengono bypassati impostando Kodi in passthrough è il PC a fare il down mix da "n" canali a stereo, perché su quell' uscita "vede" un device audio stereo.

    Detto per inciso ci sono anche splitter HDMI con 2 uscite HDMI, però di norma sono utilizzati in sistemi in cui l' uscita TV è 4K e l'uscita verso il sinto (audio) HDMI 1.4 o 1.3. Ignoro se con gli ingressi Hdmi 1.1 del tuo Marantz possa funzionare; se funzionasse sarebbe la mia prima scelta perché credo che perfino HDMI 1.1 sia preferibile ad ottico / spdif.
    Ultima modifica di pace830sky; 29-06-2021 alle 19:33
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    prendi un firestick 4k collegala alla TV e usa uscita ottica della TV, ci vedi i film e NOW.

    Marantz sr4002 ha gli ingressi HDMI , perchè usare ottico?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    ...firestick 4k collegala alla TV e usa uscita ottica della TV,...

    Bene includere nel discorso il Tv di cui però non sappiamo nulla (se fosse 4K sarebbe "smart"...)

    Per i film: se il Tv è in grado di ribaltare l' audio multicanale dall' ingresso HDMI alla sua uscita ottica (impostazione uscita audio digitale = bitstream o simili) lo farà anche con il NUC... in pratica avrebbe l'estrattore integrato...

    per netflix / prime TV: credo che sia una storia tutta da scrivere, stante la problematica DD plus... @ovimax: forse per questo proponi la versione 4K di firestick?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    La mia tesi, come avrai capito, è che una scheda audio non ti serve perché le funzioni di decodifica della scheda audio stanno dentro al Marantz.

    Escluso che questo abbia problemi di settaggio, visto che con il raspberry funziona, resterebbe comunque da spulciare i settaggi del Nuc quando è connesso all' estratore.

    Il dubbio che mi sorge è che l..........[CUT]
    Partendo dall'estrattore, è proprio un prodotto di pessima fattura, anche perchè entro a 2160 ed esco a 720, quindi l'avrei scartato anche se avesse funzionato a dovere con l'audio. Certo potrebbe essere un'idea acquistarne uno di discreta qualità, che mi garantisca l'estrazione senza perdita di risoluzione video.
    Entrare nel Marantz e uscirne per tornare al tv è da escludere, anche in questo caso dovrei limitare la risoluzione a 1080, altrimenti il Marantz non decodifica (giàMa a questo punto dovrei capire di che prezzi stiamo parlando. Possiedo poi una scheda audio usb/spdif, questa però è stata comprata con disattenzione, e non mi ero accorto che 2.0 non era la release del prodotto, ma voleva dire che l'uscita su fibra era solo stereo

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    prendi un firestick 4k collegala alla TV e usa uscita ottica della TV, ci vedi i film e NOW.

    Marantz sr4002 ha gli ingressi HDMI , perchè usare ottico?
    non ho problemi di sorgente, e comunque il tv se ritrasmette sull'ottica qualcosa di non ben definito come un segnale semplice stereo, cerca di codificarlo in 5.1. Purtroppo il tv è un cinesissimo TCL. L'uscita ottica del tv la utilizzo solo quando guardo prime o netflix con le sue app, o segnali tv/satellite, in questo caso funziona egregiamente.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    non è che si capisca bene cosa vuoi fare ?!? soprattutto la tua catena.

    Estrattori HDMI audio escono in HDMI 2.0 e 1.4.

    Marantz sr4002 supporta ARC?

    E' impossibile che La TV ricodifica da stereo a DD 5.1.
    Passa esattamente quello che gli arriva ,al massimo fà un conversione DD+ -> DD.

    Poi usare un Nuc Intel per UHD è contro produttivo , windows gestisce malissimo HDR, 100-150€ trovi ottimi player UHD,anche a 50€.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @ovimax: nella foto del retro dell' apparecchio in questione sulle prese HDMI c'é la scritta "HDMI 1.1", a questo punto si escluderebbe uno splitter HDMI (che pure mi sarebbe piaciuto)

    @astru_bale: capisco che dopo 1000 sbattimenti per provarle tutte di fare altri test magari con device che hai già staccato non ti sembra giustamente il caso, solo mi chiedo se nella valutazione dell' estrattore HDMI->ottico tanto "di pessima fattura" da fare il downmix da dolby digital 5.1 a stereo (!) hai mai preso in considerazione l'intera catena dei settaggi, con specifico riferimento all' ipotesi che fosse windows a fare il downmix non avendo settato Kodi (o comunque il player software) in passthrough sull' uscita audio
    Ultima modifica di pace830sky; 30-06-2021 alle 14:43
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    non è che si capisca bene cosa vuoi fare ?!? soprattutto la tua catena.

    Estrattori HDMI audio escono in HDMI 2.0 e 1.4.

    Marantz sr4002 supporta ARC?

    E' impossibile che La TV ricodifica da stereo a DD 5.1.
    P..........[CUT]
    infatti la tv non codifica, copia il segnale stereo su tutti i canali, non chiedermi perchè.
    La catena è così composta:
    sorgenti: NUC, Raspberry, TV
    Tutti e tre in fibra verso il marantz. Raspberry funziona perfettamente, il tv codifica correttamente i segnali terrestri e satellitari in 5.1, ma crea casini con i segnali ritrasmessi (cioè se entro nel tv da nuc in hdmi, dall'uscita spdif del tv escono tutti i canali uguali ai frontali)

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    @ovimax: nella foto del retro dell' apparecchio in questione sulle prese HDMI c'é la scritta "HDMI 1.1", a questo punto si escluderebbe uno splitter HDMI (che pure mi sarebbe piaciuto)

    @astru_bale: capisco che dopo 1000 sbattimenti per provarle tutte di fare altri test magari con device che hai già staccato non ti sembra giustamente il c..........[CUT]
    Kodi funziona bene ma è su raspberry. Sul nuc uso foobar e mi è indispensabile il nuc, perchè sky su sistemi non windows non accetta schemi esterni. (si poi in realtà qualche smanettone è riuscito, ma io desidero rimanere nella legalita...) Purtroppo sky in sala devo riceverlo sul pc, perchè il decoder è in una altra stanza, ecco del perchè del nuc.
    Incomincio anch'io a pensare che il problema sia windows, il problema è che bisognerebbe provare qualche altro driver alternativo. Proverò a cercare sul sito del produttore del chipset, mi pare sia un realtek.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Di driver finora non si è parlato, hai ben il diritto di aggiungerli alla discussione seguendo il filo di un tuo ragionamento ma se non si riesce ad entrare in sintonia è difficile che lavorare insieme sia un valore aggiunto...

    ...ora emerge Sky sul NUC, ma SkyGo non è solo stereo come NowTV (sono abbonato NowTv e sul fatto che sia stereo non c'é discussione)? Non usi Kodi (ma pure potresti farlo tranquillamente, c'é anche in versione portable) quindi quale è il materiale multicanale che riproduci sul NUC e con quale player?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da astru_bale Visualizza messaggio
    infatti la tv non codifica, copia il segnale stereo su tutti i canali, non chiedermi perchè.
    [CUT]
    le TV non copiano i canali lo fanno gli amplificatori , avrai messo quadrifonia o multi stereo.


    Citazione Originariamente scritto da astru_bale Visualizza messaggio
    La catena è così composta:
    sorgenti: NUC, Raspberry, TV
    [CUT]
    che NUC ? che Raspberry? che TV?

    Citazione Originariamente scritto da astru_bale Visualizza messaggio
    cioè se entro nel tv da nuc in hdmi, dall'uscita spdif del tv escono tutti i canali uguali ai frontali
    [CUT]
    impossibile

    Citazione Originariamente scritto da astru_bale Visualizza messaggio
    Kodi funziona bene ma è su raspberry.
    [CUT]
    le raspberry non supportano HDR , non direi.

    Citazione Originariamente scritto da astru_bale Visualizza messaggio
    perchè sky su sistemi non windows non accetta schemi esterni. (si poi in realtà qualche smanettone è riuscito, ma io desidero rimanere nella legalita...) Purtroppo sky in sala devo riceverlo sul pc, perchè il decoder è in una altra stanza, ecco del perchè del nuc.
    [CUT]
    sky go è ridicolo sia in qualità che da usare , molto meglio NOW che è fullhd.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    8
    scusate, io vi ringrazio per l'interessamento, ma da una semplice domanda posta inizialmente, siamo finiti al perchè uso sky go piuttosto che nowtv, kodi non va in hdr, cosa sento, cosa ascolto, e metto quadrifonia, e perchè non uso kodi...
    per riassumere, anche se non inerente alla domanda iniziale:
    uso sky go su nuc per guardare film
    uso foobar su nuc per ascoltare musica
    uso vlc su nuc per guardare film da hd
    uso kodi su raspberry per guardare film da hd (che macina anche i 4k, forse non dovrebbe, ma lui non lo sa e quindi lo fa lo stesso)
    uso kodi su raspberry per ascoltare musica
    ora, tralasciando il raspberry che non mi da problemi, tornerei alla domanda iniziale:

    quale scheda audio usb con uscita spdif che gestisca almeno 5.1 posso acquistare rimanendo nel budget massimo dei 100-150€?

    grazzzzzie

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da astru_bale Visualizza messaggio
    ...uso vlc su nuc per guardare film da hd...
    Ok, quindi l'unico materiale multicanale lo riproduci con VLC, giusto? L' uscita audio di VLC media player era settata HDMI passthrough?

    Sul settaggio in passthrough verso HDMI di VLC media player trovi facilmente delle guide online.


    p.s. precisare che lo streaming sky è stereo, anche se è ovvio, bene o male è "in topic", che in queste discussioni si rischi di sentir ripetere cose che già si sanno può capitare...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365

    Citazione Originariamente scritto da astru_bale Visualizza messaggio
    quale scheda audio usb con uscita spdif che gestisca almeno 5.1 posso acquistare rimanendo nel budget massimo dei 100-150€?CUT]
    a quella cifra ci prendi un un amplificatore usato HDMI 1.4 dausare in ARC di buona qualità poco più uno HDMI 2.0 , non ha senso spendere quella cifra per un scheda audio usb.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •