Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 60 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 890
  1. #721
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Ciao. Uso una X-Rite i1 Display pro e HCFR. Devo controllare per la lettura a 0 ire.

    Anche la mia sala è completamente nera - a parte il pavimento.

    Ho fatto alcune letture "out of the box" ieri e oscillavo tra 3000 e 5000 a seconda delle modalità. Ma penso che utilizzerò o la modalità Cinema o quella Digital Cinema - lo schermo è piccolo quindi non ho problemi di luce. Ad un primo controllo, i miei livelli bianco/nero sembrano corretti.

    Sono un po' deluso perché mi aspettavo un miglioramento rispetto al mio vecchio TW4400 e invece no. Alcune recensioni mi hanno fuorviato a quanto pare.

  2. #722
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    attento che nella modalità Digital Cinema si inserisce la lente nel percorso ottico per l'estensione allo spazio colore DCI P3 e quindi si aspetta di trovare un segnale con riferimento BT2020.
    sulla che si avvicina maggiormente al riferimento REC709 da utilizzarsi per la SDR è NATURAL.
    da lì poi parti per la calibrazione

  3. #723
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ne sono al corrente - sto ancora provando ma mi bannate se vi dico che mi piacciono i colori DCI? Capisco bene che è un'atrocità ma...

    Non è la modalità "cinema" quella più vicina al riferimento? Non si inserisce un filtro per ottenere perfettamente i colori 709? Il mio problema con la modalità "natural" è che mi viene troppa luce! A me piacciono 20fL a schermo (quando il contrasto lo consente però) ma con Natural senza il filtro interno credo di essere attorno ai 30 o 60, non ricordo. Tutto chiuso, tutto al minimo.

    Ho trovato altre recensioni e i valori di contrasto sono corrispondenti con quelli che ho - forse un filo più alti ma sappiamo bene che tra 3000:1 e 4000:1 ci corre una frazione di footlambert... Sono un po' deluso perché il mio TW4400 faceva uguale.

  4. #724
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    il filtro si inserisce nella modalità Digital Cinema con abbattimento della luminosità di oltre il 30%

  5. #725
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    mi pareva che si inserisse anche in "cinema" ma probabilmente mi sbaglio, ho il proiettore da mezza giornata!

    Quel 30% mi fa comodo "purtroppo" Lo schermo è di soli 1.7m di base - non posso fisicamente fare di più senza fare un buco nel muro dove ho il proiettore!

  6. #726
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    in effetti lo schermo è "piccolino" confrontato col mio, la cui superficie è quattro volte tanto, capisco che abbia bisogno di attenuare la luminosità.
    A questo punto dovresti anche avere buona soddisfazione con HDR a patto di domarne il tone mapping

  7. #727
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Citazione Originariamente scritto da Tony359 Visualizza messaggio
    mi pareva che si inserisse anche in "cinema" ma probabilmente mi sbaglio, ho il proiettore da mezza giornata!
    Si, anche in modalità cinema hai il filtro inserito.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  8. #728
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Per ora non ho niente per HDR - a parte Netflix. Devo anche trovare un modo per passare l’audio al vecchio preamplificatore onkyo che non supporta niente di tutto Ciò. Immagino sia possibile (scheda video nvidia).
    Sicuramente ci spippolerò. Di calibrazione HDR non so niente quindi sarà un viaggio interessante!
    Però sono deluso dal contrasto e dalle due recensioni che avevo letto che parlavano di ‘neri inchiostro’ e contrasto fantasmagorici di 9000:1.
    Indubbiamente l’ANSI sembra molto alto, che è molto importante.
    Non dico di non essere contento ma mi aspettavo di più dal nero, tutto qui.

  9. #729
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    non vorrei dire una bestialità, ma contrariamente a quel che scrivono nella recensione, la lente si inserisce in CINEMA DIGITALE proprio perchè il riferimento è il DCI P3.
    Con Netflix non puoi attivare HDR perchè uscendo in 4K passano solo 8bit, se invece esci a 1080 non ti si attiva HDR da Netflix.
    Devi usare un accocchio come HDFURY

  10. #730
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ottimo. I vantaggi di questo acquisto si fanno sempre più limitati... 😭

  11. #731
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Per Netflix e Amazon basta anche una Apple Tv 4K, in quanto fa in automatico lo switch del framerate; essendo quasi tutto il catalogo a 24p si riesce ad usufruire del 4k hdr.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  12. #732
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    intanto ti invito a leggerti la recensione di EMIDIO

    https://www.avmagazine.it/articoli/v...-tw9300_3.html

    poi, i limiti del proiettore sono noti, per cui bastava dare lettura della discussione

    il 9400 li ha finalmente risolti

  13. #733
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Citazione Originariamente scritto da papazli Visualizza messaggio
    Per Netflix e Amazon basta anche una Apple Tv 4K, in quanto fa in automatico lo switch del framerate; essendo quasi tutto il catalogo a 24p si riesce ad usufruire del 4k hdr.
    Sì, certo, basta avere un device qualsiasi che permetta di gestire separatamente risoluzione e profondità colore. Oltre ai PC anche la Apple TV 4K lo fa.

  14. #734
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ah beh, io uso un HTPC ...

    Ho letto delle recensioni prima di comperare - chiaramente quelle sbagliate.
    Non che sia una brutta macchina ma l’aumento di contrasto era per me uno dei motivi principali per l’acquisto.

    Edit: confermo che il filtro cinema viene inserito sia su cinema che digital cinema. La cosa che non avevo capito è che entrambi i profili danno un gamut DCI. Per il Rec709 serve la modalità Natural che offre anche un contrasto superiore di 4951:1 - unicamente perchè aumenta la luminosità ma non il livello del nero, probabilmente perchè finisco per tenere l'iris tutto chiuso. Però nel mio caso ottengo 28fL con tutto al minimo quindi o mi procuro un filtro ND oppure niente.

    Il livello del nero che ottengo in Cinema e Digital cinema è di 0.021cd con 18fL di bianco.

    Che differenza fa quindi tra cinema e digital cinema?
    Ultima modifica di Tony359; 02-04-2019 alle 21:32

  15. #735
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659

    ho provato ieri sera ed anche in CINEMA si inserisce il filtro nel percorso ottico con conseguente abbattimento della luminosità.


Pagina 49 di 60 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •