|
|
Risultati da 8.941 a 8.955 di 9533
Discussione: OLED B6 gamma 2016
-
12-09-2018, 09:16 #8941
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 173
Si lo so però a me che non interessa avere la perfezione sul grafico sarebbe stato perfetto poter agire sui due punti come in sdr in modo tale da riuscire a eliminare la patina verde e ottenere un setting che fosse gradevole al mio occhio.
Purtroppo però non solo in alcuni casi hai solo i 20 punti (hdr) ma con certe modalità manco quelli (dolby vision, modalità game).
Per questo ho detto che cercherò di comprare una sonda, anche usata e mi metterò a studiare per modificare i valori direttamente nel menu di servizio.
-
12-09-2018, 10:21 #8942
Discorso calibrazione con sonda ATTENZIONE non è solo avere una sonda (occhio a quelle usate) c'è da perdere un po' di tempo su a studiare molto bene cosa si sta per fare. Di sicuro non è roba da tutti e ci vuole parecchio tempo per cercare di capire quel che si fa, si potrebbe fare dei danni peggiori se non si sa quello che si fa, anche avendo una sonda.
Il mio consiglio è, se sei disposto a farlo, di guardare molto online, tanto di guide facilmente reperibili e studiarsi bene cosa è una calibrazione e come utilizzare una sonda (colorimetro non qualsiasi, meglio una i1Display pro 3), tanto meglio profilata e corretta da uno spettrofotoradiometro/fotometro per quel tipo di display o da una sonda già perfettamente corretta per quel tipo di display possibilmente, se non sul tuo stesso pannello, tanto meglio ancora. Il tutto per poi iniziare a sporcarsi le mani e spaccarsi la testa per un bel po' di tempo finché incominci a capirci qualcosa, forse forse c'è ne passa di tempo!
Edit: Dimenticavo, Emidio ogni tanto organizza dei corsi di calibrazione display e proiettori SDR/HDR di solito durano 2gg con tanto di pausa intervallo, da informarsi bene, molto interessante tra l'altro!
Lasciando di lato il consiglio. L'altra cosa fondamentale da considerarsi quando si agisce su qualsiasi calibrazione è cercare di capire come rispondono i comandi del display interessato. In questo caso tutti gli OLED 2016 però in HDR il bilanciamento del bianco a punti numerici una volta che lo si tocca introduce a video delle colorazioni parecchio insolite, facilmente visibili sulle rampe grige (Gray ramps, patterns). Come d'altronde il CMS come lo si tocca si vede come questo non risponda bene ai comandi. L'esempio basico è sempre utilizzando un pattern specifico,.togliendo ad esempio saturazione al rosso, al posto di diventare rosa, perdendo saturazione colore, su questo canale colore compare una striscia orizontale lungo tutta la rampa test. Questo è un chiaro segno che i comandi del colore CMS non funziona come dovrebbe.
E come questo una serie di cose la quali ormai molto note e addirittura un po' vecchie e nel insieme è parecchio difficile cercare di mettere a posto al meglio i nostri cari B6 e gli OLED 2016 (purtroppo).
Ora se hai la possibilità di trovare qualcuno che riesca a calibrarti il tuo, direi sarebbe TANTO meglio! e, problema risolto
Nel frattempo condivido la mia calibrazione HDR modificata direttamente dal service menu a 2 punti. In questo modo non ho scontrato nessun tipo di problematica di colorazioni di sorta e agito leggermente sui vari comandi sulla modalità immagine Standard HDR utente.
Tuttavia facendo questo metodo, si agisce sull'intero funzionamento del TV in qualsiasi modalità immagine HDR/SDR e DV... la quale in SDR si può sistemare, quel che si può al meno, invece in Dolby vision purtroppo no! Ma nemmeno nelle serie più nuove 2017/2018 ma questo è un'altro discorso, ma giusto per lasciarvi più tranquilli.
White balance Service menu alle impostazioni Default:
Gray-scale Primarily/secondari 50% + Tone mapping (Non calibrato):
(Come potete vedere è molto accettabile anche senza agire sul service menu, che di fatti gli errori Delta non oltre superano il valore del limite precipitò visivamente di 3.0)
After CAL 2 points white balance service menu:
Ultima modifica di L30Z3N; 12-09-2018 alle 12:48
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
12-09-2018, 11:07 #8943
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
io direi che sistemato il bilanciamento del bianco e il gamma si è già ad un ottimo punto. Sugli LG tra l'altro è meglio non toccare il CMS. Leggendo bene le varie guide disponibili on line questo lo si può fare senza troppi problemi anche da chi non ha mai affrontato la questione. Certo si può fare anche una calibrazione più profonda per la quale serve esperienza, ma la parte base della regolazione può essere affrontata da chiunque abbia la voglia di spendere qualche ora per leggere e fare qualche prova.
-
12-09-2018, 11:13 #8944
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 173
Grazie mille per i consigli.
Si alla fine chiamare un tecnico sarebbe la via più semplice però non mi dispiacerebbe imparare qualcosa.
Sono consapevole che non è una cosa facile, che ci sarà da studiare e ci vorrà parecchio tempo ma non mi spaventa, anzi!
Tornado ai tuoi setting alla fine ti ritrovi in questa situazione:
WARM
RG 192
GG 181
BG 118
RC 64
GC 58
BC 64
giusto?Ultima modifica di vampiroalsole; 19-09-2018 alle 02:56
-
12-09-2018, 11:15 #8945
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Calibrando il service menu (e rispettando le indicazioni del service manual), comunque non ho raggiunto una buona scala dei grigi sulle modalità ISF (cosa che speravo). Usavo il pattern interno, come da manuale e credo alla fine influenzi. Alla fine, nel mio caso, il vantaggio era minimo e quindi ho lasciato i valori originali.
Insomma, se prendi una sonda, magari una verfica sul service menù può essere fatta, ma non lo userei come base per le mie calibrazioni.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
12-09-2018, 11:25 #8946
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Per la cronaca, i miei
Codice:Originali Temp RG GG BG RC GC BC COOL 187 183 192 64 64 64 MEDIUM 192 183 175 64 64 64 WARM 192 181 117 64 64 64 Modificati x test 23/08 Temp RG GG BG RC GC BC COOL 191 185 192 64 64 64 MEDIUM 192 179 171 64 64 64 WARM 192 175 116 64 64 64
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
12-09-2018, 11:30 #8947
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 173
La mia priorità è eliminare la prevalenza del verde soprattutto in quelle modalità "blindate" agendo appunto sul wb del service.
Poi le altre posso sempre andare a compensarle con i settaggi normali.
Non so se è un ragionamento sbagliato ma è l'unica cosa che mi viene in mente 😬
-
12-09-2018, 13:00 #8948
Discorso CMS hai detto la stessa cosa che ho detto io.
Discorso calibrazione in generale SDR soprattutto facilmente da chiunque sonda munito= Ni....
Occorre sempre un minimo di esperienza. Io avendo un po' di esperienza quando ho presso in mano il B6 per prima volta mi sono quasi spaventato. Non soltanto per il OOTB delle varie modalità immagine ISF/Cinema (le più vicine al riferimento) se non anche per come reagisce sul semplicemente 2 punti bilanciamento del bianco. Soprattutto i 2p basso. Che meglio non toccarlo fino alle versioni firmware 04.31.25. le successive aggiornamenti pare sia cambiato pure questo oltre alle differenze tra segnali RGB vs Ycbcr.
Insomma non direi proprio una passeggiata in SDR.
Poi HDR caso isolato, spesso va meglio del SDR per cui occorre sempre poco.
Per togliere la famosa dominante verde è sempre meglio farsi profilare la sonda, anche da sola e senza correzione della matrice ci sono dei risultati molto diversi. E questo lo capisci sempre quando ci si acquista un po' di esperienza.Ultima modifica di L30Z3N; 12-09-2018 alle 14:08
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
12-09-2018, 13:35 #8949
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
sì non è una passeggiata di salute, ma in fondo è sufficiente fare qualche prova per capire come reagisce. Sul 2 punti c'è da ricontrollare sempre alto e basso perchè le modifiche dell'uno impattano molto anche sull'altro, ma una volta capito quanto incidono si riesce a regolare velocemente modificando poco per volta. Non voglio dire che in un'oretta fai tutto, perchè c'è parecchio prima da leggere e capire e poi da fare con tutte le misurazioni e le regolazioni, ma anche un neofita in qualche giorno al massimo riesce ad ottenere buoni risultati.
-
12-09-2018, 13:50 #8950
Effettivamente in SDR, una volta capito che il CMS non funziona e che non vanno toccato i cut/bias, e non dimentichiamo che le modifiche vanno fatte senza lasciare i pattern con lettura continua, in un'oretta si fa tutto.
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
12-09-2018, 14:18 #8951
Il CUT ovvero i 2p basso, fino alla versione 04.31.25 come ho detto prima, come lo tocchi modifichi purtroppo tutto il Near Black. I valori in positivo a differenza di magari una calibrazione "classica" non si può toccare altrimenti persino si accende il pannello. Per cui solo valori in negativo.(con un po' di esperienza si capisce pure questa regola in generale)
Ora con gli ultimi aggiornamenti, al meno mi è capitato di calibrare un 55B6v con su la versione 05.30.25 il Near rimane molto più stabile anche se è bastato diminuire solo il Green CUT, utilizzando il classico metodo Chad-B ovvero 5/100IRE. In questo caso su questo firmware, sparite le differenze RGB vs Ycbcr e il Near rimane sempre visibile la 18 in su con luminosità 50 utilizzando sia gamma 2.2 che il gamma 2.4!
Purtroppo il pannello rimane acceso, in questo caso di molto poco solo agli angoli, molto difficoltoso a vedersi. Altrimenti sarebbe stato perfetto. Ma già così è molto meglio di come si comportava con i vecchi firmware.
Ultima modifica di L30Z3N; 12-09-2018 alle 14:22
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
12-09-2018, 14:30 #8952
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
io il B6 non l'ho mai provato quindi non so, ho calibrato solo l'EG9A7 Full HD e il 2 punti cut non modifica minimamente il near black. Se mi dici che succede capisco le difficoltà, però lì si tratta di un bug, perchè altrimenti il bilanciamento del bianco si fa velocemente.
-
12-09-2018, 14:42 #8953
Succede anche sull'EZ e da quello che ho capito anche su l'FZ però la cosa ha senso se ci pensi, strano che non sia cosi sull'EG9A7.
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
12-09-2018, 14:54 #8954
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
in realtà non credo che dovrebbe accadere, il near black lo imposti con la luminosità, quando poi vai a toccare il bilanciamento del bianco alle basse IRE è vero che agisci sulla luminosità dei tre primari separatamente, ma il punto minimo non dovrebbe essere toccato. Le regolazioni del 2 punti si fa su livelli di luminosità superiore a 0, in genere a partire da 5 o 10 IRE. Se aumenti la luminosità del blu o rosso, per dire, a 5 IRE il livello 0 non dovrebbe essere interessato, anche perchè la curva del gamma parte da 0 e si abbassa e si alza a seconda delle regolazioni, ma il punto 0 è sempre lo stesso.
-
12-09-2018, 14:58 #8955
Infatti
Certo, oltre al mio ne ho fatto altre 3 di B6, di cui 2 con versione 05.30.xx
Se lo dico non è per esaltarmipiù che altro ho capito non benissimo se non di più in questi due anni, come si muove il B6
ed è per questo che precisavo non è così facile per un qualsiasi utente appena preso una sonda per calibrare poi
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite