Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    5

    Consigli acquisto stereo


    Salve a tutti,

    spero di essere nella sezione giusta per chiedervi consigli sull'acquisto di un nuovo stereo visto che il mio vecchio Philips FW-M567 mi ha abbandonato dopo aver svolto sempre alla grande il suo lavoro...

    Non sono tanto esperto in materia ma il mio nuovo stereo vorrei che :

    _fosse "potente" almeno quanto lo era il mio, per quanto riguarda il wattaggio

    _si potesse collegare via USB al pc

    _avesse ingresso per chiavetta USB, così da poter ascoltare la mia musica preferita

    Budget : Max 1000 Euro


    Grazie mille in anticipo!
    Ultima modifica di Rontin; 09-05-2018 alle 17:55

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    810
    Citazione Originariamente scritto da Rontin Visualizza messaggio
    Salve a tutti,

    spero di essere nella sezione giusta per chiedervi consigli sull'acquisto di un nuovo stereo visto che il mio vecchio Philips FW-M567 mi ha abbandonato dopo aver svolto sempre alla grande il suo lavoro...

    Non sono tanto esperto in materia il mio nuovo stereo vorrei che :

    _fosse "potente" almeno quanto lo era il mio..........[CUT]
    Ciao, il tuo scopo è prendere un prodotto analogo a quello che avevi o vuoi valutare anche altre strade?

    Con 1000 di budget guarderei anche nell'usato, in questo caso potresti avere facilmente una qualità superiore che con il tuo vecchio Philips.

    Magari potresti guardare anche le altre discussioni per consigli sugli acquisti, così inizi a farti un'idea.
    Ultima modifica di abe77; 09-05-2018 alle 17:34
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  3. #3
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    Ciao, il tuo scopo è prendere un prodotto analogo a quello che avevi o vuoi valutare anche altre strade?

    Con 1000 di budget guarderei anche nell'usato, in questo caso potresti avere facilmente una qualità superiore che con il tuo vecchio Philips.

    Magari potresti guardare anche le altre discussioni per consigli sugli acquisti, così inizi a farti u..........[CUT]

    Ciao, visto che con il mio mi sono trovato molto bene, direi che vorrei un prodotto almeno analogo a quello che avevo.. Nel senso che non vorrei scendere di qualità, ma almeno pareggiarla. Se poi si può anche migliorare, valuterei anche altre strade.

    Però escluderei subito la strada dell'usato per principio.. In tutte le cose preferisco sempre andare sul nuovo.

    Darei volentieri un occhio a 4-5 prodotti, tra i migliori sul mercato, per farmi un'idea..

    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    810
    Diciamo che le strade sono 2:

    1) ti prendi un altro stereo di concezione simile a quello precedente o comunque un sistema gia` fatto.
    2) decidi di entrare in un mondo piu` vasto, con un potenziale completamente differente, ma ovviamente anche piu costoso...

    Nel caso 1 potresti valutare ad esempio il Pioneer P1DAB, mi sembra n buon compatto e sta ampiamente nel budget.
    Nel caso 2 le combinazioni diventano parecchia....
    Ad esempio potresti iniziare con sorgente+ampli integrato+diffusori, ma qui sarebbe importante capire che formati ascolti, solo musica liquida o anche cd?
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    passa alla vera hi fi, cogli questa occasione e vai sui componenti separati
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se il suono del Philips è (era) coerente con l'aspetto temo che la sobrietà della maggior parte delle soluzioni qui considerate ti potrebbe risultare insoddisfacente, a prescindere dal prezzo o da quanto il suono possa conformarsi a parametri audiofili.

    Comunque restando nel mondo dei mini hi-fi denon ha una interessante offerta come CEOL N9 che consente eventualmente di acquistare le casse a parte ed eventualmente aggiungere un subwoofer (da non confondere, nonostante la deprecabile omonimia, con i cassoni per i bassi che imperano nel mondo dei prodotti commerciali). (in caso di offerte verifica che le casse siano incluse, perché si vende sia con che senza. Idem per garanzia italiana.).
    Ultima modifica di pace830sky; 10-05-2018 alle 19:40
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    810
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    passa alla vera hi fi, cogli questa occasione e vai sui componenti separati
    Quoto antonio, ovvero la mia soluzione n2.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da Rontin Visualizza messaggio
    Darei volentieri un occhio a 4-5 prodotti, tra i migliori sul mercato, per farmi un'idea.. .........[CUT]
    Guarda questi diffusori The Sixes POWERED SPEAKERS

    Le ho ascoltate brevemente e mi sono piaciute. I diffusori amplificati , per me, sono la giusta soluzione per chi cerca potenza e migliori qualità acustica ma non è interessato a un HI FI tradizionale a componenti separati ... Dovrebbero stare nel tuo budget , sono nuovissimi e non si trovano facilmente ma puoi sentire l'importatore.

    L'unica cosa che manca è l'ingresso usb per la chiavetta ..

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 10-05-2018 alle 21:43

  9. #9
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    5
    Innanzitutto vi ringrazio tutti per l'aiuto e i vostri, tutti utilissimi, consigli. Devo essere sincero, in alcuni vostri messaggi, mi sono un po' perso perchè, da non particolarmente esperto in materia, non conosco bene alcuni componenti di prodotto, etc..

    Come prima cosa ho dato un occhio ai due modelli che mi avete consigliato, il Piooner e il CEOL N9. Ne ho lette le specifiche e le ho confrontate col mio vecchio Philips. Così, ad occhio, mi sembrano simili. Sbaglio? Ma soprattutto, da dove posso capire quale dei tre è più "potente"? Intendo proprio come qualità e potenza di audio, quale secondo voi meriterebbe di più?
    Questo giusto per farmi subito un'idea veloce.

    Poi, per quanto riguarda i vari componenti(diffusori,etc..) dovrei studiarmeli un po'.. Ma la domanda è : una volta scelti i diffusori, il resto poi è facile abbinarlo?

    Per quanto riguarda, invece, i formati che ascolterò non vorrei farmi mancare nulla.. Però l'importante per me è che possa collegarlo al pc (così da poter ascoltare direttamente musica del pc), che ci sia la possiblità di inserirci una chiavetta USB(con la musica Mp3 dentro, in caso non lo collego al pc) e ovviamente che possa ascoltare la radio.
    Ultima modifica di Rontin; 10-05-2018 alle 23:43

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, il Ceol ed il Pioneer sono "mini hi-fi" quindi un formato molto simile a quello del tuo vecchio Philips.

    Purtroppo non sono in grado di "metterli in fila" sul piano della qualità, non avendoli ascoltati entrambi. Mi sarei quindi astenuto dal rispondere se non per osservare che il Pioneer (correggetemi se sbaglio) manca della parte streaming da internet, ovvero Web radio, Spotify, Airplay e quant' altro ha a che fare con la musica distribuita tramite LAN/internet.

    Questo aspetto merita una pausa di riflessione (disponibilità di una rete casalinga wireless o meno, interesse ad abbonarsi a servizi a pagamento come spotify, abitudine ad usare telefonini e simili per fare musica ecc) perché a seconda degli interessi personali può aumentare la quantità di musica disponibile o semplicemente restare qualcosa in più che hai pagato e che non usi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    5
    Buonasera, riprendo questo post per chiedervi la differenza (se ci fosse) tra il Pioneer P1DAB e il Pioneer P1-K.

    Avevo posticipato l'acquisto del nuovo stereo perchè ero abbastanza indeciso tra il CEOL e il Piooner P1DAB.

    Ora, cercando sull'ammazzone il Piooneer, ho visto che il P1DAB costerebbe circa 300 euro in più del P1-K. Volevo capire se ci fosse una grossa motivazione che giustificherebbe questa differenza di prezzo dato che a me, su per giù, sembrano pressochè simili...

    Grazie in anticipo

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il P1-k è la versione nera del pioneer P1 (l'altra versione è silver, P1-S).

    La differenza di prezzo tra i due da tale venditore redbrain (NON lo sto segnalando né tanto meno raccomandando!) è di euro 91 (fonte: google, prezzi di oggi)

    Entrambi gli apparecchi sono sul sito del produttore con elencate le specifiche, a tutta prima la differenza consiste nella presenza della radio DAB nel P1DAB (stranamente non elencata nelle specifiche di dettaglio!) comunque puoi spulciare riga per riga le specifiche dei due prodotti con più interesse di quanto non abbia fatto io.

    Spendere 90 euro in più per avere la radio DAB può essere giustificato (ad esempio dove sto io la radio FM è inascoltabile per le interferenze mentre le poche stazioni DAB si sentono benissimo) 300 probabilmente no.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216
    PC, Project Pre Box S2 Digital, JBL LSR308

  14. #14
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Il P1-k è la versione nera del pioneer P1 (l'altra versione è silver, P1-S).

    La differenza di prezzo tra i due da tale venditore redbrain (NON lo sto segnalando né tanto meno raccomandando!) è di euro 91 (fonte: google, prezzi di oggi)

    Entrambi gli apparecchi sono sul sito del produttore con elencate le specifiche, a tutta prima la differenza con..........[CUT]
    Ciao, innanzitutto grazie nuovamente per la risposta

    Allora, si, leggendo bene tra le specifiche dei due prodotti, la differenza più significativa è proprio il DAB in effetti. Da non esperto in materia non sapevo ancora cosa fosse esattamente e mi sono fatto un po' di cultura su Google... Da quanto ho capito il DAB non è un piccolo dettaglio perchè ha una qualità di audio molto migliore. Questo mi invoglia ad acquistare la versione con il DAB.

    L'unico grande dubbio che ho è la potenza dell'audio che ne verrebbe fuori. A dir la verità avevo lo stesso dubbio sul CEOL. Leggendo sempre tra le specifiche dei vari prodottti, il Pioneer avrebbe una potenza di 75 W + 75 W; Il CEOL avrebbe una potenza di 65 W + 65 W; Il mio vecchio Philips aveva una potenza di 280 W + 280 W.

    A me piace lo stereo che faccia tremare i muri quando alzo il volume e questo il Philips lo faceva benissimo
    Dici che sono in buone mani con il Pioneer( e/o il CEOL) su questo punto di vista?

    Grazie ancora

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    no.....per far tremare i muri ci vuole ben altro....iniziando dai diffusori......
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •