Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 131
  1. #91
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Troppa, troppa, troppa pazienza ci vuole.

    Sistemarmi con le cuffie è stato un viaggio ma con i diffusori lo vedo ancora più lungo, il viaggio.

  2. #92
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    810
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Troppa, troppa, troppa pazienza ci vuole.

    Sistemarmi con le cuffie è stato un viaggio ma con i diffusori lo vedo ancora più lungo, il viaggio.
    Prendila con filosofia e scoprirai che il viaggio e` piacevole quanto il risultato.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  3. #93
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    Prendila con filosofia e scoprirai che il viaggio e` piacevole quanto il risultato.
    la parte più bella ..direi :-)

  4. #94
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Però è un continuo ricominciare daccapo, cioè migliorare certe cose e distruggerne altre.

    Sto valutando la strada del downgrade per abbracciare una più semplice interfacciabilità con l’ambiente.

  5. #95
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    In che senso downgrade? Non hai già (o hai provato) I diffusori entry level dynaudio e b&w + le indiana line (anche se la serie diva)?
    Ciao e grazie


    P.s: esteticamente fra le 3 quali sono le più belle?

  6. #96
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Considerando che le Diva andavano quasi bene come bassi nel mio ambiente (tre woofer da 14cm di cui 1 mid e due low) puoi dirmi quali Proac si avvicinerebbero come dimensioni alle Diva 650 così do comunque un occhiata (ci sono rivenditori che effettuano il reso anche sull'usato, specie su ebay, ecco perché potrei dare un occhio).
    Non esistono della serie respose modelli con 3 woofer non ne hanno bisogno essendo una serie top, sono già progettate per un basso ottimale, l'unica che ne ha due e la d48, ma siamo un pò alticci come prezzo sul nuovo, oppure nell'usato la d38 che io reputo la più equilibrata delle entry level.

    Il fatto di avere il relfex verso il basso le rende quasi immuni alle code e quindi più facili da piazzare in ambiente.

  7. #97
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    In che senso downgrade? Non hai già (o hai provato) I diffusori entry level dynaudio e b&w + le indiana line (anche se la serie diva)?
    Ciao e grazie


    P.s: esteticamente fra le 3 quali sono le più belle?
    Ricorda che ho attualmente un roksan k3 non considerabile un entry level (di listino era 1900 poi sceso a 1400 ora viaggia sui 1500) e ho avuto anche le kef ls50 anch’esse non considerabili le prime che passano.

    Ho avuto quindi tesi 560, tesi 260, b&w 685s2, kef ls50, dyn m20, diva 660 e diva 650. Wow che viaggio!

    Oggettivamente le più belle sono le diva 660/650 mentre soggettivamente le dynaudio m20. Le kef sparate, le tesi non pervenute, le b&w non inspirano granché esteticamente.

    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Non esistono della serie respose modelli con 3 woofer non ne hanno bisogno essendo una serie top, sono già progettate per un basso ottimale, l'unica che ne ha due e la d48, ma siamo un pò alticci come prezzo sul nuovo, oppure nell'usato la d38 che io reputo la più equilibrata delle entry level.

    Il fatto di avere il relfex verso il basso le rende..........[CUT]
    Le d38 le consigliano con ambienti col doppio della mia dimensione purtroppo. Sto verificando comunque nell’usato a circa 1500/2000 ci sono delle buone cose. Ma come sempre sono indeciso sul prossimo passo da compiere.

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Io personalmente mi fermerei e lascerei spento l'impianto per una decina di giorni..
    vai cauto con i cambiamenti.
    Piero

  9. #99
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Qui abbiamo un intesa telepatica vedo. E' quello che sto già facendo.

    Mi fa strano vedermi i film con l'audio della TV (che non è male come ricordavo almeno!).

    Ieri ho visto alcuni videoclip musicali con l'audio dell'iPad Pro (incredibile dictu!).

    E mi sto dedicando maggiormente all'ascolto in cuffia (outside le AirPods e inside le AEON).
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  10. #100
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Dal tuo lungo "viaggio" fra i diffusori mi viene da pensare che 1 impianto HT (ma sfruttabile anche per la musica):
    - costa comunque 1 cifra ragguardevole o anche altina se non si vuole l'entry level e magari che sia anche carina esteticamente;
    - ha sempre dei limiti e nel caso di alti trapananti/affaticanti, non ti fanno ascoltare musica per più di mezz'ora o ti fanno passare la voglia;
    - anche con i film escono gli stessi problemi, ma in più cè il problema di aver speso tanto e non poter alzare il volume la sera (e quindi sfruttare al 50% tutto l'impianto) causa familiari e/o vicini, oppure il fatto di usarlo realmente solo la sera (e neanche tutte) per vedere 1 film o 1 partita e doversi "ciucciare" l'audio scarso del tv in ogni altra occasione;
    - si riempie il soggiorno/living di casse, elettroniche, cavi,ecc...
    - per fare suonare le casse come si deve bisogna posizionarle bene, alla giusta distanza da muri, fra loro, e rispetto all'ascoltatore, cosa infattibile nella grande maggioranza dei living (x le stanze dedicate è 1 altro discorso, ma sono mosche bianche!).....senza considerare l'acustica della stanza che può ammazzare anche un impianto da 50.000€!


    Insomma capisco perchè l'HIFI sta morendo (o comunque è malata grave) e capisco perchè il 90% delle persone (specialmente i giovani) ambiscono a soluzioni più minimal, di design, più smart e con un suono comunque appagante(rispetto a smartphone, tv piatte o soundbar/speaker da 200-300€), tipo Bose o Sonos...o volendo spendere tanto B&O!
    Ultima modifica di ostrica; 03-09-2018 alle 16:22

  11. #101
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Io non capisco perché i diffusori a sospensione pneumatica da me ascoltati e posseduti da piccolo non hanno mai avuto problemi di posizionamento in basso ed in alto, o meglio, lo abbiamo già spiegato il motivo ma non mi capacito del fatto che la strada della facilità di posizione in ambiente non è la priorità per ogni progettista.

  12. #102
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    810
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Io non capisco perché i diffusori a sospensione pneumatica da me ascoltati e posseduti da piccolo non hanno mai avuto problemi di posizionamento in basso ed in alto, o meglio, lo abbiamo già spiegato il motivo ma non mi capacito del fatto che la strada della facilità di posizione in ambiente non è la priorità per ogni progettista.
    Forse anche perché un tempo la sospensione pneumatica era la norma, oggi non più....comunque credo che qualsiasi caricamento del basso se ben progettato dia buoni risultati, ma allo stesso modo qualsiasi diffusore se viene posizionato bene da risultati migliori.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  13. #103
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Poi scusami forse ho capito male ,ma far suonare bene in hifi con un sintoamplificatore che nasce per L ht non credo sia cosa semplice ,avrai sempre un compromesso ... credo che sia opportuno usare un finale dedicato alle sole torri per ascolti in hifi o meglio ancora separare gli impianti .... perdonami se invece ho capito male ...

  14. #104
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    Poi scusami forse ho capito male ,ma far suonare bene in hifi con un sintoamplificatore che nasce per L ht non credo sia cosa semplice ,avrai sempre un compromesso ... credo che sia opportuno usare un finale dedicato alle sole torri per ascolti in hifi o meglio ancora separare gli impianti .... perdonami se invece ho capito male ...
    Su questo non credo ci siano dubbi.

  15. #105
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

    Con i diffusori con i quali ti sei trovato meglio ,sarebbe stato opportuno provare a collegare un finale e farli suonare per capire le differenze,il tuo negoziante non ha un finale da poterti prestare , abitassimo vicino ti avrei dato i miei Rotel ,giusto per farti fare una prova di ascolto ,sicuramente hanno una erogazione di corrente ben diversa da un sinto....


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •