Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45

Discussione: Diffusori di qualità

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292

    Io ho avuto Klipsch hersey 3 con ampli Mastersound 220se andava molto bene.Se riesci cerca Mastersound 220se usato con Klipsch vai sul sicuro.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Citazione Originariamente scritto da licio Visualizza messaggio
    Io ho avuto Klipsch hersey 3 con ampli Mastersound 220se andava molto bene.Se riesci cerca Mastersound 220se usato con Klipsch vai sul sicuro.
    Scusa ma a uno che chiede un consiglio per avere “una gran scena sonora, un'immagine profonda e articolata, un basso esteso che scenda giù il più possibile e che abbia botta (stile Klipsch), un medio ricco e articolato e un alto dettagliato ma non affaticante” gli consigli le Heresy col mastersound???

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Citazione Originariamente scritto da Felicevai Visualizza messaggio
    Si la stanza è abbastanza assorbente di suo, la uso per suonarci e fare le mie produzioni audio home recording.

    Delle Monitor Audio mi è piaciuto il colore sonoro che mostravano e l'ottima immagine stereofonica, sul comparto basso avevano una discreta profondità nonostante le stessimo pilotando con il mio rotel ra 03 che per quanto onesto sia non ..........[CUT]
    L’unica è andare in giro ad ascoltare più roba possibile, trova i diffusori con il tuo suono e l’ampli lo cambierai in futuro

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Walkiria Visualizza messaggio
    Scusa ma a uno che chiede un consiglio per avere “una gran scena sonora, un'immagine profonda e articolata, un basso esteso che scenda giù il più possibile e che abbia botta (stile Klipsch), un medio ricco e articolato e un alto dettagliato ma non affaticante” gli consigli le Heresy col mastersound???
    Secondo me con le Heresy non potra' mai avere un'immagine profonda e articolata ed un basso esteso che scenda giù il più possibile e che abbia botta (stile Klipsch) con qualsiasi amplificatore, puo' migliorare con uno piuttosto che con un'altro come potrebbe guadagnare su questi parametri e perdere sugli altri parametri....diciamo che non e' il diffusore adatto.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292
    Intendevo che il mastersound andava bene con le klipsch per quando riguarda il tipico suono Klipsch.Lo so che le heresy non scendono molto,comunque fino dove arrivano ci arrivano bene e con grande controllo.Non consigliavo le heresy volevo solo dire che si abbinava bene con Klipsch.Per avere tutto quello che cerca ci vuole un bel portafoglio"secondo me".

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da Walkiria Visualizza messaggio
    L’unica è andare in giro ad ascoltare più roba possibile
    Esatto, infatti è ciò che sto facendo proprio per schiarirmi le idee. Finora ho ascoltato un po' di marchi e attualmente ho trovato ciò che cerco o parte di esso con Klipsch Rp280 e Monitor Audio Silver 500,tutto il resto entro il mio budget non mi ha entusiasmato più di tanto.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Felicevai Visualizza messaggio
    Esatto, infatti è ciò che sto facendo proprio per schiarirmi le idee. Finora ho ascoltato un po' di marchi e attualmente ho trovato ciò che cerco o parte di esso con Klipsch Rp280 e Monitor Audio Silver 500,tutto il resto entro il mio budget non mi ha entusiasmato più di tanto.
    Io non so da dove scrivi ma ti dico che, intanto preferisco le RP280F, poi se non t'interessa il telecomando, puoi cercare usato un Sansui au alpha 607dr o un aux901 o un piu' recenta Nad c356cui dovrai eventualmente aggiungere uno stadio phono esterno, ovviamente i primi due che ho citato ne sono provvisti e sono di qualita' migliore.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    si ma è inutile che provi col tuo ampli. per assaporare le potenzialità in basso, specialmente di casse a torre con più altoparlanti, devi prima provare le stesse con una amplificazione adeguata, in seguito potrai cercare di migliorare il tuo ma almeno conoscerai le reali prestazioni delle nuove casse e non in base al tuo rotel (che tra l'altro è secco e brillante di suo).

    con 100w reali si ottengono già dei buoni risultati e a quel livello ci sono molti integrati dal costo proporzionato e accessibile. io però preferisco potenze di almeno il doppio che in genere regalano bassi (e dinamica) di un altro livello.

    io eviterei invece le klipsh in ambito musicale ad alta fedeltà, perchè col loro suono costringono a scelte ristrette e difficili sul lato amplificazione (diverso sarebbe in ambito home theater). se potevi metterci un mcintosh era già una cosa diversa, oppure orientarti su casse come le PL300, ma non è proprio il tuo budget. le scelte diventano quindi cose come canton chrono/vento, focal aria, MA silver, b&w 6/7 etc.. le canton sono solitamente ricche in basso.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    128
    Abito in provincia di Padova, le klipsch grazie alla loro sensibilità sono più gestibili con varie tipologie di ampli (classe D, valvolari economici e integrati dal costo contenuto come un Rega Brio R o Nad) il mio rotel effettivamente non è molto adatto a loro per il suo suono troppo secco e brillante, infatti prevedo di cambiarlo presto. Mettiamo in conto che mi convinca per le klipsch qual'è la tipologia di ampli che affianchereste per mantenere un basso corposo e avere più "colore e calore" in alto?
    Ultima modifica di Felicevai; 16-08-2018 alle 13:13

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    io ti ho indicato qualche ampli
    tra l'usato, se lo cerchi nuovo
    puoi optare per il NAD C 356,
    come usato recente qualche modello base dell'Accuphase ma si sale di prezzo oppure un mio collega gli ha collegato il Denon pma 1600NE e riferisce un suono simile a quel che desideri purché non si esageri col volume.
    SALVO

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    128
    Ottima segnalazione, solitamente non ascolto a volumi altissimi perché mi stanco facilmente.... Infatti se riuscissi ad ottenere una buona pressione sonora già a volumi accettabili sarebbe una manna dal cielo.
    Il 356 lo vedi bene con le rp280? E con le ma silver 500?

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Io ci vedrei ancora di qualcosa di più morbido.. onix A55-A65 meglio ancora il RA125 con doppio toreidale

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    L'Onix è ottimo, in piu' rispetto a Denon e Nad ha che mantiene una certa compostezza anche a volume elevato mentre i primi due tendono ad impastare pero'
    fino ad un certo volume sia Denon che Nad restituiscono un suono più pieno, ancor più il Denon che dispone pure di un bel convertitore e di un ottimo livello di rifinitura estetica, teniamo conto che con le klipsch non c'e bisogno di alzare molto il volume. ...
    SALVO

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    128
    Ottimo, allora cercherò di fare un ascolto delle Rp280 più Nad 356.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    e se hai la possibilità anche col Denon.
    SALVO


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •