|
|
Risultati da 556 a 570 di 1825
-
23-04-2018, 17:30 #556
Allora, se a qualcuno può interessare e se qualcuno può capirci qualcosa ecco l'ultimo aggiornamento.
Dopo aver provato a smanettare a caso anche sulle opzioni HDMI Ultra HD sono riuscito ad iniziare a far funzionare l'ARC.
Succede però un'altra cosa strana. Ora ho l'ampli collegato all'hdmi 4, il media player Mede8er alla 2 e il tv box Beelink alla 3.
Se accendo semplicemente la tv o voglio guardare il Mede8er l'audio non esce dall'HT ma dall'altoparlante del tv; se però accendo il Beelink (e se anche successivamente lo spengo), tutto l'audio, sia dei programmi tv, che delle app del tv, che del Mede8er va correttamente all'HT.
Il perchè resta per me un mistero, ma se non altro al momento so come avere l'audio sull'HT.
Ora mi resta solo da capire se posso ogni volta evitare lo sbattimento di accendere e successivamente spegnere il tv box Android.
Mah....TV: LG Oled55C34LA - Sintoamplificatore: Denon Avr-X2000 - Diffusori: Kit Jamo s606 HCS3 - Nas: QNAP TS233 con Plex Media Server
-
23-04-2018, 20:46 #557
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Scusa se insisto ma hai provato a cambiare il cavo hdmi? In questo caso prova a sostituire quello della Mede8er, che sembrerebbe essere la periferica che crea problemi.
Il Mede8er ha il CEC?
-
23-04-2018, 20:54 #558
Il cavo del Mede8er è sicuramente il meno performante e nn credo che abbia il CEC, però se accendo solo il tv x vedere la tele o usare le sue app native l’audio nn va all’ampli, quindi nn è il Mede8er a dare problemi. Fra l’altro ora dopo aver acceso è spento il Beelink il tv manda l’audio del Mede8er all’ampli usando l’ARC.
Ultima modifica di pattonaglia; 23-04-2018 alle 20:55
TV: LG Oled55C34LA - Sintoamplificatore: Denon Avr-X2000 - Diffusori: Kit Jamo s606 HCS3 - Nas: QNAP TS233 con Plex Media Server
-
24-04-2018, 19:34 #559
Oggi pomeriggio ho chiamato l’assistenza Philips: si sono collegati da remoto al mio tv con l’app Team Viewer e alla fine non ci hanno capito nulla!
La persona con cui ho parlato mi ha detto che avrebbe parlato con i tecnici e mi avrebbe richiamato appena avuto riscontro.
Io sono quasi certo che la questione ruoti intorno all’opzione hdmi ultra, ma non ho ancora capito come.
Vi tengo aggiornatiUltima modifica di pattonaglia; 24-04-2018 alle 19:43
TV: LG Oled55C34LA - Sintoamplificatore: Denon Avr-X2000 - Diffusori: Kit Jamo s606 HCS3 - Nas: QNAP TS233 con Plex Media Server
-
24-04-2018, 20:00 #560
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
Comunque i problemi sicuramente non riguardano solo l’ARC. È tutta la gestione dell’audio Esterno che è buggata perché dà problemi anche a me che uso l’usicta Ottica.
-
25-04-2018, 14:38 #561
Tralasciando i problemi sulla gestione dell'audio esterno, devo dire che la qualità dell'immagine con sorgenti buone è davvero spettacolare. Confermo difficoltà di gestione di file su supporto usb dal lettore integrato (va a scatti), ma basta scaricare ed installare VLC che tutto va alla perfezione: visione molto fluida, assolutamente perfetta.
Nell'ordine, ho guardato senza problemi un file .mkv in 4K UltraHD (risoluzione 4096x1744) e un .mkv HDR 3840x1604, entrambi file di circa 15 gb e la riproduzione è stata perfetta sotto tutti i punti di vista; ripeto, usando VLC e non il lettore integrato.TV: LG Oled55C34LA - Sintoamplificatore: Denon Avr-X2000 - Diffusori: Kit Jamo s606 HCS3 - Nas: QNAP TS233 con Plex Media Server
-
25-04-2018, 15:13 #562
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
Si, ma quando si sale con la qualità ancora non ci siamo: file da 50GB non funzionano... e in generale è sempre un terno al lotto. Anche con VLC a volte i file vengono riprodotti senza problemi e magari il giorno dopo vanno a scatti.
Ma questo non è un problema di questa TV ma di quasi tutti i dispositivi multimediali che hanno a che fare con questo tipo di file molto pesanti (anche la mia Apple TV 4K col processore a fusione nucleare spesso inciampa)Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk
-
26-04-2018, 10:17 #563
si ma come già detto in precedenza, le TV non fanno testo, come neanche il 70% dei media player.
Gli unici che gestiscono i file pesanti/pesantissimi sono i soliti 3-4 nomi ossia dispositivi nati e sviluppati solo per quello e da aziende che fanno solo quel mestiereTV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
26-04-2018, 10:23 #564
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
Si certo. Il nome che vedo più spesso insieme alle parole "nessun problema" è Oppo 203 XD
Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk
-
26-04-2018, 11:50 #565
si ma non solo: a meno della metà trovi anche Dune, PopCorn Hour (oggi Sybass) ed Egreat.
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
26-04-2018, 22:09 #566
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Comunque ho letto che nel prossimo firmware ci saranno miglioramenti (ulteriori) nella gestione dei file 4K 60 da usb.
-
26-04-2018, 22:47 #567
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
Dove l’hai letto? Tempistiche?
Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk
-
27-04-2018, 08:05 #568
Piccolo aggiornamento della gestione hdmi/audio arc in attesa di essere richiamato dall'assistenza Philips.
Come detto al momento avevo il sinto attaccato all'hdmi 4 ed il tv box Beelink all'hdmi 3; avevo notato che l'accensione del Beelink era quella che faceva switchare l'audio sull'HT, a prescindere dalla sorgente; ho poi scoperto che andando in standby il Beelink mentre guardavo per esempio la tv, il sinto si spegneva durante la riproduzione (poi riaccendendolo riprendeva correttamente l'audio dal tv), quindi ho provato ad invertire le prese, mettendo l'ampli sull'hdmi 3 e il Beelink sulla 4.....e colpo di scena!
Intanto in questo modo il tv mi ha subito riconosciuto l'ampli, assegnandogli il nome corretto (mentre prima dovevo andare a scriverglielo io), in più adesso se accendo solo la tv e l'ampli l'audio va correttamente subito sull'ht, senza bisogno di accendere altro; infine, dato che avevo segnalato anche problemi con il CEC, ora quando con il tasto del telecomando del tv spengo, si spegne anche l'ampli.
Quindi non so se sia un problema del mio esemplare o un bug generalizzato, ma la porta hdmi che comanda correttamente l'ARC e il CEC è la n. 3.
Mahh...adesso vediamo cosa mi dicono se e quando mi richiameranno dall'assistenza Philips.Ultima modifica di pattonaglia; 27-04-2018 alle 13:04
TV: LG Oled55C34LA - Sintoamplificatore: Denon Avr-X2000 - Diffusori: Kit Jamo s606 HCS3 - Nas: QNAP TS233 con Plex Media Server
-
27-04-2018, 18:26 #569
Ho cantato vittoria (parziale) troppo presto: oggi è tornato a funzionare come prima....se prima non accendo il Beelink l'audio non c'è verso di farlo andare all'HT!
Comincio ad essere parecchio demoralizzato: la qualità video di questo televisore è ottima, ma questa gestione dei dispositivi collegati è il peggio che abbia mai visto!
Nel best buy 2017/18, per un televisore da 1.600/1.700 euro è oggettivamente inaccettabile!
Ad oggi, in più, l'assistenza Philips non mi ha ancora richiamato.TV: LG Oled55C34LA - Sintoamplificatore: Denon Avr-X2000 - Diffusori: Kit Jamo s606 HCS3 - Nas: QNAP TS233 con Plex Media Server
-
28-04-2018, 22:28 #570
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 59
Ho comprato una soundbar Sony ht-xf9000. Modello appena uscito. Ho il nas collegato alla tv sia tramite HDMI ( è un qnap con player integrato: kodi e plex) sia tramite lan. Con la soundbar posta tra tv e nas l’audio si sente correttamente e il cec funziona. Riproducendo i file tramite la tv( con kodi o plex per Android tv) la situazione è grave. Buchi audio più o meno frequenti ma sempre presenti e variazioni improvvise del volume dei vari canali audio senza motivo. Il tutto tramite HDMI cec. Ciò succede anche con YouTube e le altre applicazioni di Android tv. Provando a utilizzare il cavo ottico è peggio, audio da tv e soundbar contemporaneamente oppure muti entrambi. Ho file 4k che il nas non supporta e sono costretto a vederli con i player installati sulla tv ma viene il nervoso perché oltre che saltare il video salta anche l’audio con la soundbar attaccata. Non è ammissibile una cosa del genere, qualcuno ha i miei stessi problemi? Come potrei risolvere i salti video e audio?