Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 24 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 360
  1. #241
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652

    Citazione Originariamente scritto da sysopt Visualizza messaggio
    non vedo perchè non dovrei confrontarli, sopratutto perchè uno costa meno e a me è piaciuto pure di più. in quel momento ho pensato: mah sarò strano io. invece no, molti altri lo hanno preferito e han confermato le mie impressioni..

    li ho ascoltati entrambi, so bene quel che dico. anche se costassero uguali, sceglierei comunque il cx. è insensato ..........[CUT]
    Mi sono spiegato male... cioè tanto meglio se il CXA80 che è fascia inferiore, suona meglio anche di amplificatori di fascia più alta, volevo dire che anzi la cosa andrebbe sottolineata, perchè di fatto sono due fasce di prezzo piuttosto diverse. Però non ci sta il paragone con le macchine, perchè li solitamente 200CV di differenza si fanno sentire, specie se parliamo dello stesso marchio.

    Citazione Originariamente scritto da rosario_1971 Visualizza messaggio
    Comunque questo CXA80 alla fine chiunque lo ascolta poi se lo compra.....Ci sarà un motivo........
    Qui sul forum sì, altrove ho trovato anche persone a cui non è piaciuto e gli hanno preferito decisamente il CXA60. Gli abbinamenti fanno tanto.

    C'è anche da dire che lui ha provato il PM7005, ma non il PM8005 che a detta di molti è davvero un bel salto dai fratelli minori.
    Comunque dipende esclusivamente dall'abbinamento come diceva Diablo. Sono entrambi amplificatori validissimi, io prenderei quello che trovo a meno. :-P
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  2. #242
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05 Visualizza messaggio
    Qui sul forum sì, altrove ho trovato anche persone a cui non è piaciuto e gli hanno preferito decisamente il CXA60. Gli abbinamenti fanno tanto....[CUT]
    Per come ho sentito io il cxa60 non mi aveva impressionato. Ma era praticamente uscito dalla scatola ed io credo al burn-in. Ma i diffusori erano diversi e la sala diversa.

    Alla fine se c'è una reale differenza tra il 60 e l'80 (in un certo scenari) può dirtelo solo chi può fare comparazioni istantanee nel medesimo scenario. In ogni caso risentirò il 60 venerdì con una settimana di lavoro sulle spalle.

    Anche se penso che propendo comunque per il maggiore in vista dell'acquisto dei diffusori.

  3. #243
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    sicuro sarà rodaggio, ma sopratutto diffusori e sala.

    la timbrica del 60 e dell'80 è veramente identica. l'80 ha 20 watt in più che servono per diffusori difficili da pilotare, usb e le bilanciate. ma la timbrica è identica. se hai notato differenze di timbro, è esclusivamente colpa di diffusori e sala. in minima parte i cavi di potenza.

  4. #244
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da Shine Visualizza messaggio
    Per come ho sentito io il cxa60 non mi aveva impressionato. Ma era praticamente uscito dalla scatola ed io credo al burn-in. Ma i diffusori erano diversi e la sala diversa.

    Alla fine se c'è una reale differenza tra il 60 e l'80 (in un certo scenari) può dirtelo solo chi può fare comparazioni istantanee nel medesimo scenario. In ogni caso risenti..........[CUT]
    Ma figurati, vai sull'80 come dice anceh sysopt 20W in più fanno sempre comodo e la timbrica è simile. Era tanto per parlare. :-P Sarei invece curioso se riuscissi a fare un confronto con il PM8005 dopo aver sentito il CXA80, ma per quello che cerchi tu, è decisamente più completo l'A80 con anche DAC integrato. Quindi vai tranquillo. :-)

    Anche perchè l'amplificatore non si cambia tutti i giorni, quindi se hai un ambiente grosso, meglio avere watt in più che in meno.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  5. #245
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    concordo appieno con dedo. se puoi vai con l'80. un ampli può durarti benissimo 20-30 anni. pensa che ho ancora un superbasico technics su-z1 (un giocattolino superbasico) che dopo oltre 35 anni va ancora benissimo. non lo uso da 5 è vero e i condensatori sono alla frutta, ma andare va. quindi se puoi far un piccolo sforzo in più andrei di 80 che è più completo.

    il 60 va comunque benissimo se hai diffusori da una 90ina di db e la classica sala da 25/30mq. insomma dove cadi, cadi in piedi secondo me. ha per me poco senso risentire il 60 con diffusori diversi dall'80, se non hai modo di sentirli con gli stessi diffusori io risparmierei il viaggio. ti confermo che la timbrica è quella. se noti differenze sono date dai diffusori/ambiente.

  6. #246
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da sysopt Visualizza messaggio
    sicuro sarà rodaggio, ma sopratutto diffusori e sala.

    la timbrica del 60 e dell'80 è veramente identica. l'80 ha 20 watt in più che servono per diffusori difficili da pilotare, usb e le bilanciate. ma la timbrica è identica. se hai notato differenze di timbro, è esclusivamente colpa di diffusori e sala. in minima parte i cavi di potenza.
    Onestamente quando acquistai le dali (totalmente al buio ma pagate manco 300€) mi aspettavo meno di quello che danno. Non saranno precisissime ma con il cambridge suonano veramente bene per il loro prezzo.


    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05 Visualizza messaggio
    Ma figurati, vai sull'80 come dice anceh sysopt 20W in più fanno sempre comodo e la timbrica è simile. Era tanto per parlare. :-P Sarei invece curioso se riuscissi a fare un confronto con il PM8005 dopo aver sentito il CXA80, ma per quello che cerchi tu, è decisamente più completo l'A80 con anche DAC integrato. Quindi vai tranquillo. :-)

    Anche per..........[CUT]
    Avrei voluto sentirlo... e mi rimarrà la curiosità. Non nego la mia maggior simpatia per Marantz (proprio per il brand). Comunque ti assicuro che il 7005 secondo me è sottovalutato (assai).
    Ultima modifica di Shine; 28-02-2017 alle 11:51

  7. #247
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    ragazzi,

    Ma con i miei frontali Monitor Audio RX8 ci starebbe bene come abbinamento al CXA80??

    Sto valutando il cambio di amplificatore 2 canali per farle rendere al meglio!!!!
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  8. #248
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da sysopt Visualizza messaggio
    .il 60 va comunque benissimo se hai diffusori da una 90ina di db e la classica sala da 25/30mq. insomma dove cadi, cadi in piedi secondo me. ha per me poco senso risentire il 60 con diffusori diversi dall'80, se non hai modo di sentirli con gli stessi diffusori io risparmierei il viaggio. ti confermo che la timbrica è quella. se n....[CUT]
    Le zensor hanno credo 88db. E per loro basterebbe il 60. Ma io voglio due bei baobab nella sala 😂.

    Non credo in effetti di poterlo sentire con le mie casse.

  9. #249
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da matte82 Visualizza messaggio
    ragazzi,

    Ma con i miei frontali Monitor Audio RX8 ci starebbe bene come abbinamento al CXA80??

    Sto valutando il cambio di amplificatore 2 canali per farle rendere al meglio!!!!
    non le conosco purtroppo, per quello non ho risposto al 3ad. per quanto riguarda l'ampli è veramente ottimo, ma come suona con le rx non te lo so dire con precisione.

  10. #250
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    102
    Dopo aver letto con attenzione tutto il percorso di ZioMano credo di aver capito il motivo della differenza da me percepita tra il cxa60 e cxa80. Il dac... il primo l'ho testato con il dac interno il secondo invece era collegato ad un dac esterno (non ho fatto attenzione a cosa era ma credo roba buona). Se le considerazioni di ZioMano sono corrette (e da quello che ho letto credo lo siano) questo cambia tutto. Sto dando per scontato che i limiti del dac (o della sua implementazione) valgano per entrambi i modelli.

  11. #251
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    il fatto è semplice: vuoi spendere 5-6-700 euro per un dac? noterai leggeri miglioramenti. in caso contrario non ci sono grandi miglioramenti. sentii un dac magic plus e non ho trovato assolutamente giustificata la spesa in più. valido si, ma 400 euro...parliamone.
    ziomano scrisse che bastava un 100, io sinceramente ne dubito avendo sentito il "fratellone".

    gli interni suonano circa tutti su questo livello, e a meno di spese notevoli facci il callo, è cosi.

    il dac che usa ziomano viene circa 1200 euro, non sono proprio pochi soldi.

    la differenza da te percepita è esclusivamente data da diffusori diversi e da ambiente. il dac (anche costoso) dà sfumature, non stravolge il suono. concentrati su diffusori se vuoi cambiare il sound. hai un cambiamento sostanzioso spendendo 800 euro in diffusori piuttosto che 800 per il dac.
    Ultima modifica di sysopt; 01-03-2017 alle 01:19

  12. #252
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da sysopt Visualizza messaggio
    .la differenza da te percepita è esclusivamente data da diffusori diversi e da ambiente. il dac (anche costoso) dà sfumature, non stravolge il suono. concentrati su diffusori se vuoi cambiare il sound. hai un cambiamento sostanzioso spendendo 800 euro in diffusori piuttosto che 800 per il dac..[CUT]
    Ah si è possibile certo.

  13. #253
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    più che possibile direi sicurissimo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #254
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Sicuramente fa più l'ambiente e il posizionamento, però anche il DAC fa una bella differenza secondo me. Io l'ho notato passando dal DAC interno del Marantz al Nad D1050.

    Prima avevo il lettore CD collegato alla coassiale del Marantz e trovavo la scena sonora troppo in evidenza nella parte centrale, la voce del cantante era più avanti e il tutto suonava malamente e infatti preferivo utilizzare le RCA del lettore per quanto economico. Passando al NAD le cose si sono ribaltate.

    Per me c'è un abisso tra i DAC integrati e quelli esterni. E il Marantz comunque non se la cava male, ha anche il DAC interamente schermato!! Devo dire che sull'ottica le cose andavano meglio, ma non so se fosse per la sorgente o altro, purtroppo il mio lettore ha solo la coassiale, quindi ho potuto confrontare solo quella tra un DAC e l'altro.

    Il mio consiglio comunque è di prendere un DAC dedicato, senza spendere fortune! Il Dacmagic 100 non è granchè e generalmente non piace molto, addirittura Whathifi consigliava l'HRT Streamer II al suo posto. Io l'HRT ce l'ho e non è sta gran cosa, appena buono per cominciare, ma c'è di meglio!

    Sicuramente credo renda meglio un SMSL M8, senza spendere fortune. Si trovano anche commenti di persone che hanno avuto modo di confrontare l'M8 con il Dac magic 100 e altri e ne parlano mooolto bene. Spendere milioni in DAC non ha senso, però anche andare con il DAC integrato non mi sembra una grande idea.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  15. #255
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348

    lo migliora si, e su questo siamo d'accordo.

    ma lui ha notato proprio uno stravolgimento. in questo caso sono solamente i diffusori e l'ambiente i responsabili. con dac apri la scena, aggiungi dettaglio, ma non cambi il suono timbricamente parlando.


Pagina 17 di 24 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •