|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
Discussione: Impianto 2ch old style sorgente revox b750 mk2
-
18-12-2016, 20:04 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Dal manuale di servizio ho visto che permette di separare lo stadio di pre amplificazione da quello di amplificazione (se ad esempio si volesse mettere un equalizzatore nel mezzo) - ci sono due coppie di connettori da usare nel caso.
Per la regolazione delle sensibilità lascio a Nordata che ne sa più di me, anche se credo che che sia lì facilmente accessibile proprio con quello scopo. Magari riduci il volume (soprattutto se cambi l'impedenza) per evitare 'schiocchi'.
PS: fossi in te farei qualche ricerca in rete per recuperare il manuale utente.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
18-12-2016, 21:23 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 101
al 90% se non mi soddisfa la riproduzione dei CD odierni , mettero tra lettore cd ed amplificatore un equalizzatore
mentre tra giradischi andra dritto sull amp senza nulla di mezzo...
quindi quando ascolto cd , con equalizzatore attivo , devo switchare da normal a separated? ed usare altri connettori posteriori?
-
18-12-2016, 22:16 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Un eventuale equalizzatore (o altro apparecchio) ha un ingresso ed un uscita. Sul retro hai un pre-out e un Amp In. Collegheresti gli ingressi dell'uno alle uscite dell'altro. Normalmente questi apparecchi hanno una modalità bypass.
Ai quei tempi erano abbastanza di moda, ora non saprei. Di certo non migliorano la dinamica (cioè se un ampi non riesce a pilotare i transienti di un woofer, non è che incrementandoli migliori la situazione, anzi la peggiori).Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
19-12-2016, 01:23 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 101
ah ok grazie
bene restrigendo il campo sui diffusori , ho deciso di puntare su diffusori con almeno 165mm o 170mm di mid-woofer , di meno non credo mi soddisfino a livello sonoro, budget sulle 200€ (potrei prendere pure usato)
avevo visto le nota 260x , le dj 206 (fuori produzione) , le klipsch r 15 m II , magnat Shadow 203 (davvero interessanti), Mordaunt Short M20 (mi sembrano alquanto scadenti pero...)
detto questo non preferisco un suono troppo "tagliente" e che non susciti emozioni all ascolto , insomma non voglio un diffusore freddo nella riproduzione audio , ma che abbia un suo "carattere"...
l'ascolto è molto vario , dai vinili di pink floyd , led zeppelin , santana , david bowie , supertrump,vangelis , passando per disco 70-80 , arrivando anche a disco recente , ecco il perche della scelta obbligata di diffusori con almeno 165mm...
-
20-12-2016, 22:11 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 101
oggi mi hanno restituito il revox , 130€ di riparazione , incluso manodopera... non mi lamento , l'ho sentito suonare , mi sta bene...
mi manca il cavo di alimentazione , un semplice 2 poli come questo, che pero in citta non trovo
http://i719.photobucket.com/albums/w...Z/CIMG2739.jpg
per i diffusori? avete qualche consiglio?
-
20-12-2016, 23:43 #21
E' una versione 2 poli della classica VDE.
Sicuramente non trovi il cavo già fatto, ma ritengo che tu possa reperire solo il connettore in un grossista di materiale elettrico, al limite te lo può fare arrivare, poi la colleghi ad un normale cavo e sei a posto."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-12-2016, 00:52 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
L'ho visto su e-bay:
http://www.ebay.it/itm/MARANTZ-TUTTI...-/181302383237
Forse costa un po' ma direi che è proprio luiMedia Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
21-12-2016, 02:10 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 101
http://www.ebay.it/itm/REVOX-TUTTI-C...-/172147557034
si eccolo , mi sembra sia identico , cambia solo il nome...
-
21-12-2016, 08:14 #24
Abbinalo a delle JBL d'epoca... Tipo Studio Monitor 4311 ti regalerà ancora belle emozioni
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-01-2017, 17:42 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 101
tornato dal medico il revox... i 40 anni si sentono , qualche acciacchino...
ogni tanto si ammutolisce il canale destro , per poi riprendersi...
ho collegato delle philips di un micro 2ch , acceso e ... *___*
non pensavo potevano suonare cosi ... soddisfatto della qualita con il vinile sopra dei "floyd" ...
vediamo magari con l'uso si sgranchisce le gambe...
-
11-02-2017, 02:08 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 101
Avrei trovato delle kef c20, 20cm woofer no reflex (posso metterle a muro senza problemi) più tweeter a Circa 150€ ovviamente usate in eccellenti condizioni... Cosa dite?
-
07-07-2018, 00:58 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 101
riprendo un attimo la discussione , perché ho un piccolo problema nella riproduzione dei cd
praticamente mi tocca mettere il livello volume bassisimo , che gia spara ad un volume alto per l'ascolto
Come posso ovviare? Credetemi gia mettendolo a 0.5 (quindi tra 0-1) suona decisamente forte … E la manopola arriva ad un max di 10....
Dovrei mettere l'ingresso cd player in uno con minore sensibiltà o mV ?
Per le casse mi orientero al 90% su delle magnat supreme 202
-
07-07-2018, 02:09 #28
Mi sembra strano, che ingresso usi e che lettore CD utilizzi?
Comunque uno qualsiasi degli ingressi di linea dovrebbe andare bene (Tuner, Aux, Tape), quindi tutti meno quelli "Phono"."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-07-2018, 11:05 #29
E' tipico degli ampli vintage infatti spesso si utilizzano degli attenuatori di linea ad attenuazione variabile io, se dovessi ancora acquistare un lettore cd, in un ampli vintage ne sceglierei senz'altro uno con uscita variabile.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
08-07-2018, 10:17 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 101
Guarda ho provato TAPE 1 - 2 , AUX 1-2 e Tuner ma il livello in entrata è alto uguale , costrigendomi ad usare con attenzione la manopola volume se non voglio far saltare tutto (compresa la quiete ahaha) Si parla di movimenti millimetrici della manopola....
Comuque ci sarebbe un pulsante che indica LEVEL -20db ma azionandolo il volume si si abbassa permettendomi di usare anche un volume di 4/10 (equivalente a 0.5 con level -20db disattivato) ma sicuramente ci sara un piccolo problema perche si ammutolisce un canale
Il lettore cd che uso è un "vecchio" Sony CDP-C700 con seguenti caratteristiche:
Disc format: CD (5 disc multi play)
Frequency response: 2Hz to 20kHz
Dynamic range: 95dB
Signal to Noise Ratio: 105dB
Channel separation: 98dB
Total harmonic distortion: 0.004%
Line output: 2V
Weight: 5.5kg
Year:1989
Ah quindi è normale? Cavoli.... Io avrei un "processore" audio DSP yamaha , con manopola volume , che potrebbe fungere da "attenuatore". Modello precisamene yamaha dsp100 (a quanto pare anche pre-amp con numerose uscite audio) Qui ci sono informarzioni in piu ... Non sapevo avesse anche un sub-out
https://www.audioasylum.com/reviews/.../ht/16236.html