Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 35 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 524

Discussione: TV HISENSE H65M5500

  1. #181
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    171

    Citazione Originariamente scritto da robypix Visualizza messaggio
    Se volete credere che e'un 10 bit,meglio per voi..avete speso poco e siamo tutti contenti...
    Perdonami, ma se non fornisci delle prove reali allora io posso dire che il pannello è a 12bit e sono gli altri che hanno un pannello inferiore!

    Nessuno dice che il pannello è alla stessa stregua dei top di gamma più blasonati, ma se tutte le documentazioni online e da risposte al servizio clienti Hisense dicono ed è scritto (perché verba volant) che ha un pannello 10bit, perché dobbiamo credere alla prima persona che scrive che non lo è?

    Il fatto stesso che dichiarano che è gestito da una scheda ad 8bit e quindi non ottimale come potrebbe essere la serie KS8000 di Samsung, sono d'accordo. Però occhio prima di affermare le cose senza prove
    TV: Hisense H65M7000; Pre:Krell HTS 7.1 Auron; Finale: NC400 + Adcom 7807; DAC: M2Tech Young; BD: Panasonic DP-UB820; Front: Kef Reference 205; Center: Kef Reference 204c; Surr: Kef Q15; Sub: 18" passivo diy by amrvf

  2. #182
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    10
    io dico solo quello che mi è stato detto da altre persone,che si ritengono competenti in questo settore,e comunque c'è molta confusione in merito,perchè tanti produttori dichiarano a 10 bit i pannelli dei loro tv ,mentre invece possono solo gestire il segnale con i vari processori interni,e comunque posso credere a te come posso credere ad altre persone che scrivono su internet,ma difficilmente con 750 euro ,prezzo tv hisense 5500 si ha un 10 bit nativo, per quanto possa essere credibile c'è un sito displayspecification ,dove ci sono tutte le marche di tv e relative specifiche dei pannelli...

  3. #183
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da robypix Visualizza messaggio
    comunque io ho visionato e confrontato sia il 5500 sia il 7000,con il mio sony 65 pollici,i neri sono davvero profondi su hisense,il mio sony non raggiunge quei livelli di nero,però per quanto riguarda nitidezza ,scaler ,fluidita e colori,meglio i tv sony,con questo non voglio dire che è meglio uno piuttosto che l'altro,con quello che costano gli h..........[CUT]
    Questo è un confronto che trovo utile, perché è giusto avere confronti oggettivi con la concorrenza e valutare le differenze di resa così da poter scegliere cosa prendere.
    Io ho visto un 55KS7000 ed un 65-XD8909 affiancati da Mediaworld e mi sono sembrati molto belli entrambi. Come sempre il Samsung è più saturo il Sony mi è piaciuto di più per naturalezza.
    Mentre da Euronics ho visto vicini, ma non affiancati il 65M5500 ad altri 2 con le corse dei bob, non mi ricordo i modelli , e mi sembrava analogo solo un po' più sbiadito. Ma l'ho attribuito ai settaggi.

    Indubbiamente la serie M5500 ha un prezzo stracciato e dovrà avere qualcosa in meno della serie M7000 che online costa 400€ in meno di un ks7000, parlando di 65"

    Vero è che nessuno dei due arriva ai 1000nits dichiarati necessari per il vero HDR, però mi pare si comportino benino
    TV: Hisense H65M7000; Pre:Krell HTS 7.1 Auron; Finale: NC400 + Adcom 7807; DAC: M2Tech Young; BD: Panasonic DP-UB820; Front: Kef Reference 205; Center: Kef Reference 204c; Surr: Kef Q15; Sub: 18" passivo diy by amrvf

  4. #184
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    171
    Allora, di sicuro non sarà il tv con il miglior pannello e non si avvicina ad un oled, ma ogni volta che vedo un'offerta e ci penso un po'....finiscono le scorte

    Ma almeno chi lo compra potrebbe postare le sue impressioni! Anche l'M5500! Penso che siamo in tanti a voler sapere come va davvero e non solo le recensioni o i pareri tecnici....
    TV: Hisense H65M7000; Pre:Krell HTS 7.1 Auron; Finale: NC400 + Adcom 7807; DAC: M2Tech Young; BD: Panasonic DP-UB820; Front: Kef Reference 205; Center: Kef Reference 204c; Surr: Kef Q15; Sub: 18" passivo diy by amrvf

  5. #185
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    7
    Ciao a tutti, sono possessore da pochi giorni di un TV H50M5500 4K e lo ritengo un ottimo tv. Detto ciò, ho un problema grave...
    Ho un impianto motorizzato e purtroppo, con estremo stupore, ho appurato che Hisense non contiene il protocollo USALS per poter utilizzare un normalissimo impianto motor SAT. E' da più di 10 anni che i maggiori competitors integrano nei propri Tv il sintonizzatore DVB-S2 con tale protocollo. Ho mandato più di una email ad Hisense nella speranza che un aggiornamento, a breve, lo inserisca. Attendo conferma da Voi, possessori del 65 pollici, che anche a voi manca tale protocollo.
    Un ultima cosa, l'ultimo aggiornamento ho visto cha abilita i 10 bit con potenziamento della hdmi ma quando entro nelle impostazioni generali Standard, dinamica, etc... HDR lo trovo sempre non opzionabile! andando sul canale hotbird 4k2 hdr, tale opzione non si attiva. E' normale? Si attiva solo con una sorgente esterna in hdmi 2.0 4k 60p? Grazie per i vostri preziosi consigli

  6. #186
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Perryyy Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, sono possessore da pochi giorni di un TV H50M5500 4K e lo ritengo un ottimo tv. Detto ciò, ho un problema grave...
    Ho un impianto motorizzato e purtroppo, con estremo stupore, ho appurato che Hisense non contiene il protocollo USALS per poter utilizzare un normalissimo impianto motor SAT. E' da più di 10 anni che i maggiori competito..........[CUT]
    Ciao sono interessato a prendere il tuo stesso modello di tv......puoi dirmi come si vedono i canali in sd? Grazie mille

  7. #187
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    7
    Non male..ma il top sono i canali in full hd ed i 4k. Io purtroppo non potendo utilizzare il motore, non la sfrutto appieno. Se non arriva a breve un aggiornamento sono costretto a venderla. Mi spiace perché è veramente un ottimo Tv 4k.

  8. #188
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    408
    Ieri ho visto il modello M7000. Ho chiesto al commesso di poterlo vedere su un canale HD del ddt. Onestamente non mi ha fatto una buona impressione. I colori erano molto saturi, era davvero sparatissimo. Probabilmente dipendeva dal fatto che il tv è stato tolto dalla scatola e posto sullo scaffale. Non hanno voluto darmi il telecomando per sistemare i settaggi. Sono veramente in crisi: il 55" a €799 è davvero allettante ma non riesco a visionare il tv in modo decente per capire come si vede
    .: The Colour And The Shape :.

  9. #189
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    359
    Ciao a tutti, arrivato ieri il H65M7000 dove vari settari e smanettamenti posso asserire con certezza che è l'acquisto dell'anno, tv fantastica ovviamente non è l'oled però i neri sono veramente neri con netflix 4k e hdr è uno spettacolo per gli occhi, con materiale hd sempre netflix veramente bello, con materiale sd ddt insomma invece con i canali hd sempre ddt si difende benissimo.
    per qualsiasi dubbio chiedetemi pure ;-)
    Hisense h65m7000 firmware south africa firmware nvidia shield

  10. #190
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da Perryyy Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, sono possessore da pochi giorni di un TV H50M5500 4K e lo ritengo un ottimo tv. Detto ciò, ho un problema grave...
    Ho un impianto motorizzato e purtroppo, con estremo stupore, ho appurato che Hisense non contiene il protocollo USALS per poter utilizzare un normalissimo impianto motor SAT. E' da più di 10 anni che i maggiori competito..........[CUT]
    Per quel poco che ne so io i settaggi HDR sono selezionabili solo quando stai vedendo una fonte HDR. Le porte hdmi abilitate all'HDR dovrebbero essere la 3 e 4 come nella serie M7000.
    Fai una prova con il classico LG Chess Demo che trovi free in rete. Lo metti su una penna usb e prova a vedere se si abilita.
    TV: Hisense H65M7000; Pre:Krell HTS 7.1 Auron; Finale: NC400 + Adcom 7807; DAC: M2Tech Young; BD: Panasonic DP-UB820; Front: Kef Reference 205; Center: Kef Reference 204c; Surr: Kef Q15; Sub: 18" passivo diy by amrvf

  11. #191
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da tomgior Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, arrivato ieri il H65M7000 dove vari settari e smanettamenti posso asserire con certezza che è l'acquisto dell'anno, tv fantastica ovviamente non è l'oled però i neri sono veramente neri con netflix 4k e hdr è uno spettacolo per gli occhi, con materiale hd sempre netflix veramente bello, con materiale sd ddt insomma invece con i canali..........[CUT]
    Anche tu quando l'hai installata hai ravvisato immagini molto sature e colori saparatissimi con i settaggi di default?
    .: The Colour And The Shape :.

  12. #192
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    359
    Citazione Originariamente scritto da davidgrohl Visualizza messaggio
    Anche tu quando l'hai installata hai ravvisato immagini molto sature e colori saparatissimi con i settaggi di default?
    Bè si però lo sapevo io ho seguito i settaggi indicati in questa videorecensione

    https://www.youtube.com/watch?v=2wmH...ature=youtu.be
    Hisense h65m7000 firmware south africa firmware nvidia shield

  13. #193
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    30
    Ciao a tutti,
    anche io da poco più di 1 mese sono un possessore di questo fantastico TV! Certo la differenza con l'altro mio FullHD Plasma la noto: i colori sono più naturali sul plasma, specialmente nei film. I miei occhi sono allenati da anni con i colori del plasma.....
    Però la definizione in 4K è spettacolare !!!
    Qua sotto delle piccole considerazioni:
    - Ottimo TV: con il FullHD ottimo comunque in definizione, spettacolare con il 4K. Non guardo contenuti in SD. Audio per me ottimo per questa fascia (anche se non l'utilizzo dato che l'ampli in firma).
    - Demo in 4k viste parecchie, demo in 4k HDR anche (tramite NAS via Ethernet ... con il wi-fi mi scatta): spettacolari quelle LG (scacchi HDR su tutte) e Samsung; Sintel e altre fatte in rendering con Blender fantastiche in definizione e colori.
    - Canali sat in 4k (al momento 4 free su eutelsat): ottimi demo (bellissimo in nasone di "Roma") anche se il canale Eutelsat 2 HDR per me non è attivo, sotto spiego il perché.
    - Qualche domenica fa ho visto in diretta sul canale Eutelsat 4k1 la chiusura della Porta Santa in Vaticano in HDR! Effettivamente la differenza si vedeva mettendo e disabilitando la visione HDR. Strano che nessuno ne abbia parlato qui nel forum, non ho trovato riferimenti. Chissà se sia stato il primo evento in diretta 4k HDR in Italia.
    - Il firmware è aggiornato all'ultimo uscito: ho notato che, oltre all'abilitazione dell'HDR, ora dalle varie fonti HDMI compare vicino alla risoluzione anche il refresh rate (Hz). Altra cosa che hanno eliminato "Cinema notturno" a favore dell'HDR.
    - Ho fatto la calibrazione riferita alla mia sala (in notturno) aiutandomi con guide e video cercati in rete (MP4-2c): disabilitati tutti i filtri e messo luminosità 49 e contrasto 52 - contrasto adattivo alto. Ottimo il nero, ai livelli (secondo il mio occhio) del "vecchio" plasma. Se qualcuno ha qualche suggerimento migliore di questi valori lo ringrazierei ... mi viene sempre il dubbio di aver sbagliato qualcosa. Certo che la visione con la modalità standard è netta! Dunque a tutti quelli che lo vedono nei centri commerciali stiano sereni: a cas può dare molto di più.
    - Contattando Hisense mi hanno detto che i contenuti in HDR saranno visibili solo sulla porta 3 e 4 HDMI: peccato perché Netflix e YouTube avrebbero meritato. Dovremmo tutti noi contattare Hisense e spingerli ad aggiornare l'app. Dovrò comprare ChromeCast 4k? Comunque l'HDR via NAS funziona!

    Dunque ricapitolando: ottimo per i film in BluRay e spettacolare con il 4k. Contro per il momento il clouding (ma non ci faccio più caso).

    Se avete domande ...
    Grazie per l'attenzione.
    Carlo
    Sala 1: TV LG 50PV350A - BD Player LG BP440 - SAT MySkyHD - Kit. H.T. KENWOOD KRF-V5090D 5.1
    Sala 2: TV HISENSE H65M5500 - BD Player SONY PS3 - Combo DVD Rec. VHS LG RC299H - Giradischi PIONEER PL-200 - Phono Preamp NAD PP 2i - Kit. H.T. ONKYO HT-S3405 5.1

  14. #194
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    171
    Ciao Carlo, innanzitutto bellissimo l'avatar di Nausica , domanda banale....ma i canali satellitari in 4K li hai visti con il decoder interno?

    Mi pare di aver letto che Hisense stia aspettando la certificazione HDR da parte di Netflix, ma se sarà "promossa" l'app sarà aggiornata non prima della fine del 1 trimestre 2017
    TV: Hisense H65M7000; Pre:Krell HTS 7.1 Auron; Finale: NC400 + Adcom 7807; DAC: M2Tech Young; BD: Panasonic DP-UB820; Front: Kef Reference 205; Center: Kef Reference 204c; Surr: Kef Q15; Sub: 18" passivo diy by amrvf

  15. #195
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    81

    Posso solo confermare tutto quello che ha detto Carlo74...anche io ho questa TV da qualche mese e devo dire che è stato un ottimo acquisto!!! Programmi HD e 4K veramente spettacolari, ho rivisto alcuni film in Bluray e sono rimasto incollato al divano. Per i canali SD naturalmente si poteva fare qualcosa di più ma sono assolutamente accettabili.
    Angolo di visuale ridotto, se ci si sposta un pò i colori si sbiadiscono
    Io normalmente uso come modalità quella Standard con qualche filtro disattivato ma sto facendo qualche prova con quella cinema variando qualche valore. Peccato che come hanno fatto per il modello superiore (M7000) non girino in rete dei parametri ottenuti con una sonda...sarebbe stato il top.
    Non vi fidate della resa delle tv esposte nei centri commerciali, se fosse stata per quella non l'avrei MAI presa e ora mi starei mangiando le mani.
    Quindi posso solo dire bene su questo M5500 rapporto qualità prezzo eccezzionale


Pagina 13 di 35 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •