Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 18 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 267
  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    5

    Ragazzi buongiorno,
    ho letto i vostri post nelle settimane precedenti, di seguito vi descrivo la mia PERSONALE esperienza con questa SMART TV.
    Avevo un 42” Philips e il mese scorso sono passato ad un LG ( 55UF950V) che non era male ma che ho restituito per evidente effetto banding nella parte destra del pannello.
    La scorsa settimana ho acquistato il Samsung JS8000: UNA BOMBA!!!!
    Non avrei mai pensato di spendere 1210 € e avere un televisore che ha tutto.
    Ottimo l’aspetto, robusto ed elegante, lasciate perdere tutti quei televisori ultra sottili che poi magari riscaldano e tendono pure a curvarsi…
    Sono rimasto colpito dalla qualità dei neri e dall’uniformità del pannello con sfondi grigi e bianchi; assenza totale di effetto banding e proprio per essere pignolo un leggerissimo effetto clouding notato quando passo da una sorgente ad un'altra con sfondo tutto nero, ma mai percepibile durante la visione di film o altri contenuti.
    Sono un appassionato di 3D, ho provato sia il passivo che l’attivo ma quello del JS8000 è il migliore che io abbia mai visto su un TV Led ( e tenete conto che Samsung su tutta la linea 2016 ha eliminato il 3D), 0 effetto crosstalk sia con Sky 3D che con BluRay 3D ( io ho il lettore 4K Panasonic DMP-BDT460). Gli occhiali non sono compresi, però se ne trovano a 29€ due paia (Samsung SSG-P5100). L’unico appunto è che potevano mettere un tasto per il 3D sul telecomando senza dover andare nei menu per attivarlo/disattivarlo.
    Ottimo ed intuitivo il sistema Tizen per la gestione dei contenuti, sorgenti, impostazioni ecc.
    Per quanto riguarda la perdita di luminosità dovuta all’angolo di visuale, tenuto conto che si tratta di un pannello VA e non IPS, devo dire che io ho un divano di 2,5 m e lo vedo ottimamente da tutte le posizioni, aumentando ancora l’angolazione perde un po’ ma nella norma.
    Pienamente compatibile con il formato HDR, provati video scaricati da internet e anche i due canali free 4K FunBox UHD e 4K1 Hot Bird, UNA VISIONE STRAORDINARIA e senza nessun problema.

    Naturalmente quanto sopra per la fascia di prezzo fino a 2000,00€ di Smart TV Led...........
    Ultima modifica di TVgeo; 06-05-2016 alle 08:30

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443
    Ottima disamina della tv, mi trovo in accordo con te..
    Potresti condividere le tue impostazioni? Grazie.

  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    5
    Penso che le impostazioni siano una cosa soggettiva e dipendono da come una persona gradisce guardare la TV. Io comunque uso per tutto la modalità standard con i seguenti parametri.

    Retroilluminazione 15
    Contrasto 90
    Luminosità 49
    Nitidezza 10
    Colore 50
    Tinta 50/50

    Contrasto dinamico medio
    Tonalità nero scuro
    Incarnato 0
    Solo mod. RGB Disattivo
    Spazio colore Nativa

    Toni colore caldo 1
    Mod. film Disattiva
    Auto Motion Plus Standard
    Smart Led Alto
    Cinema Black On

    In Sistema:
    Soluzione Eco
    Risp energia Disattivo
    Sensore eco On


    Se può servire, visto che io ho avuto un po’ di problemi a sistemarlo,
    non riuscendoci nemmeno con l’assistenza da remoto della Samsung,
    vi descrivo anche la procedura utilizzata per far funzionare il MySky e il tuner Satellitare della TV. Io ho un impianto con un solo cavo e LNB SCR. Prima del decoder Sky c’è uno splitter che sdoppia il cavo in due per far si che si possa registrare e vedere altri canali in contemporanea.
    Ho messo un altro splitter prima di quello messo dall’installatore di Sky, avendo così due cavi uno verso il dec Mysky e l’altro collegato al tuner SATELLITE MAIN della TV.
    Impostavo tutti i parametri come da indicazioni date e fatte dall’assistenza Samsung, ma quando effettuavo la ricerca mi trovava un sacco di canali ma erano tutti quelli di Sky ripetuti più volte.

    Ho risolto staccando il MySky ed effettuando la ricerca con il solo cavo collegato al tuner della TV. Trovati 2895 canali.
    L’unica cosa che ho notato è che quando si guarda un canale sfruttando il tuner Sat della TV il decoder MySky deve essere spento, altrimenti cala la qualità del segnale.

    Le impostazioni sono:


    In Trasmissione:
    Antenna TV – Tipologia connessione antenna :doppio
    Impostazione Canale – Sistema satellite :
    Alimentazione LNB: ON
    Sistema SATCR/Unicable ON – Slot 1
    Effettuare la ricerca con la voce Tivù e non Satellite.
    Ultima modifica di TVgeo; 04-05-2016 alle 11:26

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443
    Grazie, la soluzione eco on che vantaggi ti da? Abbassa solo la luminosità in serale?
    Hdmi color lo attivi?

  5. #95
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    5
    Soluzione eco dovrebbe regolare automaticamente la luminosità della TV in base alla luminosità della stanza.
    Hdmi color va attivato se usi dispositivi (es lettore BluRay) con risoluzione in UHD.

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443
    Ho capito...parametri simili ai miei, anche a te piace la tv luminosa, con colori un po accesi...
    Forse preferisco standard anziché caldo 1..
    Non capisco perché abbassare a 10 la nitidezza...si ha un immagine meno definita rispetto ad un valore prossimo ai 50..

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    13
    Mi aggiungo all'elenco dei possessori!

    Preso e calibrato coi parametri di Rtings, devo dire ottimo.

    La miglior resa per adesso, ovviamente, coi filmati demo hdr e i canali funbox e hotbird 4k.

    Netflix in 4k mi ha impressionato poco (in attesa che aggiungano gli stream hdr-10), infinity in 4k meglio.

    Peccato un malefico pixel spento... ma è in alto a sinistra in zona bande nere e comunque invisibile dal metro in poi.

    P.s. se non è già stato postato, è uscito il fw 1452 sul sito samsung.
    MySkyHD + Mondo + Cinema + Sport + Multivision - Samsung 55JS8000 SUHD 4K HDR - WDTV LIVE - Sony BDP-S470 3D Blue-Ray - Sintoampli Onkyo TX-SR507 DolbyTHD - DTSma - Kit 5.1 Onkyo S6250 + Samsung LE32B650 Full-HD 100hz + Google Chromecast + Netflix 4K - Infinity 4K - TimVision

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443
    Citazione Originariamente scritto da rxd8s Visualizza messaggio
    Mi aggiungo all'elenco dei possessori!

    Preso e calibrato coi parametri di Rtings, devo dire ottimo.

    La miglior resa per adesso, ovviamente, coi filmati demo hdr e i canali funbox e hotbird 4k.

    Netflix in 4k mi ha impressionato poco (in attesa che aggiungano gli stream hdr-10), infinity in 4k meglio.

    Peccato un malefico pixel spento... ma è in a..........[CUT]
    Miglioramenti con il nuovo firmware?

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    133
    Speravo almeno che con l aggiornamento ci fosse l hdr netflix...invece

  10. #100
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    27
    l'ho presa da 2 gg...non vivo ancora a casa nuova e quindi l'ho testata solo un paio d'ore....

    mamma mia che tv...sono rimasto a bocca aperta....stupenda....

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    36
    Ma come?? c'è l'oled 910 che è tutta un'altra cosa....questa è medio scarsa...meglio spenta che accesa....chissà perchè mi è saltato in mente di comprarla anche a me...:-) goditela perchè secondo me rapporto prezzo/qualità di meglio non c'è con anche 4k e hdr

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da andre1984 Visualizza messaggio
    Ma come?? c'è l'oled 910 che è tutta un'altra cosa....questa è medio scarsa...meglio spenta che accesa....chissà perchè mi è saltato in mente di comprarla anche a me...:-) goditela perchè secondo me rapporto prezzo/qualità di meglio non c'è con anche 4k e hdr
    Percepisco un velo di ironia

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443
    A mio avviso è una delle migliori tv di samsung..forse superiore anche alla serie 9000..
    Essendo piatta, con spessori e bordi non da record, ha meno difetti al pannello, che gode di un uniformità sorprendente..ed è quasi esente fai difetti tipici degli lcd..

  14. #104
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    30
    Buongiorno a tutti.
    Seguo questo post dal giorno in cui il volantino di uni€ è arrivato a casa con la promo su questa Tv, da allora sono un felice possessore da circa 4 mesi e credo che sia giunto il momento di condividere le mie impressioni con Voi, visto che un po' di rodaggio l'ho fatto fare alla tv e ho provato a visualizzare filmati, film, sport dalle varie sorgenti.
    Quando l'ho preso, ho deciso in mezza giornata, erano mesi che ero combattuto e aspettavo che calasse il prezzo del sony x90 e non mi rassegnavo al gap sia economico e soprattutto tecnologico con il suo fratello maggiore x93 (quando ero deciso all'acquisto sono andato da un rivenditore sony, ho preso un appuntamento e lui me li ha posizionati uno accanto all'altro collegati in parallelo alle medesime sorgenti.... beh stavo comprando x90 perché era il massimo che potevo permettermi, ma il paragone con l'x93 era impietoso allo stesso modo non credevo che 700 € di differenza poi una volta portato a casa li avrei visti) e mai avrei immaginato di acquistare un Samsung data la scelta della casa madre di realizzare top di gamma esclusivamente curvi, ma quando mi è giunto a casa il volantino, ho letto le caratteristiche, mi sono informato su siti specialistici e sono andata a vederlo dal vivo, beh...l'ho preso al volo perché alla fine era il miglior compromesso in fatto di tecnologia, qualità del prodotto, caratteristiche e prezzo. Io l'ho preso ai tempi che Uni€ lo dava a € 1499 con €300 di rimborso oltre a Samsung winter dream pack con 1 anno di Infinity, premium, game fly, 2 joypad wireless omaggio e 6 film in 4k su chili....insomma a quel prezzo non prendevo niente di simile, in concomitanza poi della fiera a Las Vegas il prezzo nelle settimane successive è pure aumentato per abbassarsi credo nell'ultimo mese, ma inizia ad essere di difficile reperimento; a natale questa Tv appena messa in commercio costava €2500!!
    Nelle prime due settimane di utilizzo ho fatto fatica a trovare il giusto settaggio, la visione mi risultava affaticante e non mi appagava, poi pian piano ho trovato le giuste impostazioni (per me) in relazione alla distanza di visione, illuminazione naturale dell'ambiente, angolo di visione e riflessi derivanti da pavimenti, arredi e finestrature e gusto personale.... ho provato molte impostazioni di altri utenti ma alla fine ho dovuto trovare i giusto feeling con la tv, la gamma cromatica così ampia permette regolazioni efficaci ma bisogna fare attenzione, avere pannelli che tendono al rosso, al verde o al blu è un attimo; quindi prendete confidenza e osservate la tv, magari non da soli ma con qualche amico che se ne intende e ha già perso mesi a regolare la sua, anche se di altre marche, vi dirà subito se tende più verso un colore piuttosto che ad un altro, comunque non impazzite alla ricerca spasmodica dell'impostazione perfetta in senso assoluto...da quello che ho capito non esiste, quindi arrivate al punto in cui vi piace, non vi affatica la vista e godetevela.
    I pregi sono stati già ampiamente illustrati e spiegati da persone molto più competenti di me, io che sono un attento osservatore in questi mesi ho cercato i peli nell'uovo e devo dire subito che non ho trovato nulla che possa definirsi difetto, ma magari dipendente dal mix di alcune regolazioni.
    Ho trovato noioso all'accensione il collegamento automatico all'account Samsung, questo prevale su tutto il sistema in avvio rallentando anche di una trentina di secondi l'utilizzo fluido della tv, si può disattivare ma per alcune app e abbonamenti necessita lasciarlo altrimenti bisogna inserire tutte le volte le credenziali...insomma un po' troppo invasivo. Da sorgente digitale terrestre le scritte scorrevoli in sovraimpressione sono sfocate e a scatti, come se non riconosciute dalla risoluzione del pannello. (provate con le scritte del titolo di un film dopo la pubblicità sui canali rai, mediaset hd, ed al lancio di servizi sul canale sport italia); la modalità sport la trovo inutile e poco realistica da un punto di vista dei colori, forse serve per guardare i mondiali all'aperto di giorno col sole battente quando questi si svolgono dall'altra parte del mondo??? boh...
    Tutti i filtri che dovrebbero migliorare le immagini, in realtà fanno solo lavorare inutilmente i processori a mio avviso (credo perché a parità di utilizzo con o senza l'attivazione di artefatti la tv scalda diversamente nella parte posteriore in alto al centro); io li ho disattivati quasi tutti, ad esempio l'impostazione che dovrebbe scurire le fasce sopra e sotto quando guardi film, in realtà ha una retroilluminazione quando è attiva l'impostazione che fa si che le bande siano più chiare invece che più scure.... con lo sport invece solo disattivando alcuni filtri relativi al movimento svanisce l'effetto scia del pallone sui lanci lunghi e qualche noioso scatto innaturale dell'immagine. Altra cosa che non riesco a regolare è un effetto nebbia che noto quando guardo contenuti in 4k con le mie impostazioni, rispetto allo stesso contenuto visto con la modalità immagine dinamica ecco mi piacerebbe avere le mie impostazioni sommate a quella brillantezza data credo dalla retroilluminazione al max. Attenzione a non fraintendere, ci si accorge di questo solo se mentre si guarda un contenuto a risoluzione alta ed immagini tipo in pieno giorno si salta da impostazione immagine standard a dinamica. (tra l'altro solo in 4k la modalità dinamica è appena utilizzabile a mio avviso e non con tutte le riproduzioni, esempio un film di avventura con scene buie e zone d'ombra importanti ok, con film con scene in pieno giorno è abbastanza irreale e stancante)
    Ultimo appunto, al piedistallo, per certe situazioni invasivo e solleva poco la tv dal piano di appoggio, alcune sound bar top di gamma sono più alte rispetto all'altezza del bordo inferiore della tv!!!
    A parte queste inezie, che magari noto solo io sulla mia tv per il resto è veramente eccezionale e godibile, dopo qualche tempo, una volta abituati non riuscirete più a guardare altri Tv con caratteristiche inferiori.
    PS. Se qualcuno ha risolto il discorso scritte sfocate ed effetto nebbia sarei grato condividesse le impostazioni.....

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    133

    Ottimo giudizio....anche se davvero sono molto ma molto soggettive...condivideresti le tue? Io sono ancora alla ricerca della perfezione e mi piace confrontarmi...grazie


Pagina 7 di 18 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •