|
|
Risultati da 76 a 90 di 107
Discussione: Finale per Focal Aria 948
-
18-04-2016, 10:54 #76
Ho ascoltato le sorelline 936 e cmq sono meno aperte,anche se la timbrica è quella Focal,rispetto alla serie precedente e necessitano,a mio avviso,di amplificazioni neutre o meglio tendenti al caldo.
Io mi trovo da Dio con l'integrato Marantz anche se stò cercando un finale 3 canali o uno stereo e uno mono( che abbia vellità calde ma con una grande riserva di energia e controllo) lasciando l'Mmm8077 solo sui sorround e futuri diffusori Atmos a soffitto.
-
18-04-2016, 18:24 #77
negli oggetti citati per tanti motivi non ci sono componenti infimi......ma componentistica allineata e a volte anche superiore a certi prodotti ben più costosi e anche meglio suonanti.....e un cap adeguato da 5 euro e uno da 100 euro la differenza sonica c'è ma è un 5% che in una salsa completa quà e là può valere ma non quanto un circuito.....che se è fatto male puoi usare tutto ciò che vuoi sempre una chiavica suonerà.
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-04-2016, 22:03 #78
Hai ragione! Forse opterei però più per amplificazione neutra piuttosto che calda! Tu i mono AA xa 220 li hai mai sentiti?! Mi hanno proposto anche i Primare a32 che dicono hanno un suono più corposo! Confermi?! L'unico problema è che come dimensioni sono lunghissimi di profondita e cacchio! Mi salta troppo fuori dalla consolle
Ultima modifica di Ferni; 18-04-2016 alle 22:21
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
19-04-2016, 07:27 #79
Il discorso mi e' sempre non chiaro, e' invece chiaro che non ha attinenza con quanto avevo scritto e hai citato.
I componenti di un prodotto sono tutte le parti dello stesso quindi anche quelle di cui parli tu ma il mio discorso era molto piu' semplice: se due finali hanno parte dei componenti uguali non significa che suonano uguali, non credi?
-
19-04-2016, 08:34 #80
Indipendentemente da questi dettagli che, con piacere vi seguo perchè ho solo da imparare, le mie affermazioni nascevano da un ragionamento molto semplice, sul piano commerciale senza toccare l'aspetto tecnico! Se Classè, Rotel e B&W fanno ormai parte dello stesso gruppo, non hanno comunque interesse di fare una macchina, si costruita comunque alla casa madre Rotel ma più performante, progettata con ingegneri della Classè e magari anche con componenti della stessa (e questo non lo sappiamo perchè non credo lo rivelino, a meno che qualcuno non abbia aperto la macchina per vedere che circuitazione c'è all'interno), per accaparrarsi appunto il mercato della classe media? Un prodotto più accessibile? Io capisco che si fa fatica perchè comunque i finali Rotel sono sempre state delle ottime macchine (entry level)! Ma oggi credo che, con un mercato globalizzato si stanno mescolando le carte, non ci si capisce più niente e ci si fascia solo la testa! Lavoro nel mondo della diagnostica e questo accade con macchine magari costruite in Germania e in Corea del Nord! Ed è tutto soggettivo! Alcune di marca e costruite in Corea, sono nettamente superiori per precisione e costruzione rispetto a marchi storici tedeschi, x dire! Oppure aziende storiche EU che si fanno costruire le macchine in Corea e costano il doppio ma non hanno le stesse prestazioni o precisione di una sconosciuta Russa costruita in Polonia!
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
19-04-2016, 08:46 #81
Bisognerebbe conoscere le strategie commerciali del gruppo e capire come vogliono collocare il marchio Rotel.
Esempio, 30 anni fa Audi era un marchio con una collocazione diversa da oggi, e' stato il gruppo a decidere di farla diventare un marchio Premium ma il tutto aveva un senso (hanno scelto collocazioni diverse per i vari marchi e Audi era al livello di Volkswagen), potrebbero anche aver deciso di far salire Rotel di categoria ma avendo gia' altri marchi nelle categorie superiori non so se avrebbe senso creare delle competizioni interne.
A mio parere sembra invece che si voglia mantenere Rotel con la collocazione attuale all'interno di ogni categoria di potenza, nel caso del 1590 quindi pare che appartenendo alla categoria di potenza elevata nel 2ch (categoria che peraltro poche case presentano) si sia mantenuta una collocazione piu' bassa rispetto ai diretti avversari ma elevata in assoluto considerando i finali anche di potenza ridotta, un po' come la Giulia dell'Alfa Romeo per capirci.
-
19-04-2016, 09:27 #82
Ferni,quello che a qualcuno potrebbe risultare più corposo potrebbe non esserlo per te,ed è per questo che ti invitavo a trovare un negozio ben fornito dove poter ascoltare le Aria con con diversi finali.
Sapessi quante volte ho riscontrato differenze tra quello scritto nei forum e quello ascoltato da me?
Questo per dirti che i consigli li devi prendere in linea di massima,non comprare ad occhi chiusi (piuttosto sii calmo e oculato) e lascia giudicare le tue orecchie.
Mi rendo anche conto che non è facile trovare rivenditori che ti facciano ascoltare quello che vorresti ma con un po di calma e ricerca vedrai che risolverai
-
19-04-2016, 09:43 #83
-
19-04-2016, 10:00 #84
Ultima modifica di Spytek; 19-04-2016 alle 10:18
-
19-04-2016, 10:10 #85
scusate ma a che pro rotel dovrebbe fare un ampli simile o derivato da quello di classè?
anche se lo facesse probabilmente il risultato sarà un ampli dal costo più elevato e simile a quello di classè.
classè tra l'altro ha già una linea più economica denominata CT che mantiene le stesse caratteristiche sacrificando solo l'estetica e poco altro...
e non è neanche detto che la filosofia classè possa sposarsi con la tradizione rotel...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
19-04-2016, 11:26 #86
[QUOTE=Falchetto;4562190]scusate ma a che pro rotel dovrebbe fare un ampli simile o derivato da quello di classè?
anche se lo facesse probabilmente il risultato sarà un ampli dal costo più elevato e simile a quello di classè.
classè tra l'altro ha già una linea più economica denominata CT che mantiene le stesse caratteristiche sacrificando solo l'estetica e poco altro...
..........[CUT][/QUOTE
Falchetto a dirti la verità, non che mi bevo così facilmente quanto mi viene detto dal mio amico rivenditore, ma posso dire che è un amico che è sempre stato onestissimo e sincero! E mi ha detto che, in via confienziale, il distributore della Classè, in una situazione critica, che un cliente doveva far pilotare dei diffusori di prestigio perchè aveva un problema al suo Classè!? In assenza, poteva piazzarci 2 rotel 1590 ad uso mono ed avrebbe ottenuto lo stesso risultato poichè questo Rotel è stato interamente progettato da Classè! Ed in via confidenziale, questo mio amico mi ha detto di non dirlo neanche in giro! Ma poichè spesso non mi tengo niente!?spero che mai mi leggerà su questo forum altrimenti azzecco na grandissima figura di m***
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
19-04-2016, 11:31 #87
Pienamente d'accordo e grazie di cuore per questo tuo consiglio!
Spytek ad ogni modo, basta beccare chi ha il Rotel 1590, poi posso sempre fargli pilotare dei diffusori simili alle Aria, così giusto per capire oppure, opzione 2!? Quella di farmi spedire il Rotel in prova e se non mi piace, ci metto la differenza per i Primare a32 che però?! Pure devo ascoltare!
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
19-04-2016, 18:06 #88
le aria le pilota senza problemi....ma senza senza
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-04-2016, 18:40 #89
Lo spero xchè devo levargli sotto immediatamente l'AA xa 160! Già le focal sono molto rigide e queste Aria 948 hanno bisogno di una buona riserva di potenza poichè, quando alzo per troppo tempo il volume dell'ampli, arrivo a sentire una leggera puzza di nastro isolante bruciato!
però oggi ho ascoltato i 2 mono AA xa 220 con le Tannoy e monitor audio e devo dire che vanno na bellezza!!
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
19-04-2016, 19:26 #90