|
|
Risultati da 46 a 60 di 107
Discussione: Finale per Focal Aria 948
-
23-08-2015, 23:02 #46
Dovrebbero diventarlo ma tieni presente che il raddoppio è solo indicativo/teorico, nella pratica qualche W si perde sempre perchè l'amplificatore accusa un po' il carico aumentato.
Vedi ad esempio i 220W degli X-a220 che diventano 350W e non 440w ideali su 4ohm. Oppure i 250W del Parasound Halo A21 che diventano 400W anzichè gli ideali 500w. La lontananza dal raddoppio ideale di potenza se ci fosse il dato dichiarato a 2ohm sarebbe ancora più clamorosa.
Comunque fino a 4ohm non ci sono grossi problemi per finali di questo tipo, i 2ohm sono tosti per chiunque ma per fortuna non esistono casse che hanno mediamente una tale impedenza anche se qualcuna ha delle zone in cui il carico scende a questi livelli.
Al finale non interessa quanto è il carico, lui ha una soglia di potenza oltre la quale commuta in AB. Se tale soglia di potenza è data a 45W su 8Ohm per canale vuol dire che (più realisticamete) fino a circa 80W su 4ohm non si commuta. Il Vmeter può misurare questa soglia, quindi forse non è solo un abbellimento estetico, ma questo non lo so con sicurezza perchè non conosco tutti i dettagli del progetto potrebbe anche essere stato posto sottoforma di limite termico o altro che non conosco. Di certo il cambiamento è sensibile in termini acustici e non solo, mentre il finale rimane tiepido in classe AB si scalda subito in Classe A.
-
24-08-2015, 07:16 #47
Certo, nessuno mette in dubbio che l'XA220 piloti tranquillamente i 4 ohm, la mia era una domanda proprio sullo switch, nel senso se esso commuta quando viene richiesta una potenza superiore a 45w essa dovrebbe essere indipendente dall'impedenza dei diffusori, vede 46w e commuta, potrebbero essere 46w a 8 ohm o 46w a 4 ohm.
La classe A funziona in modo che assorba tutta la corrente prevista (diciamo circa 80-100w per i 45w effettivi) anche se non la utilizza e non e' richiesta (e' una caratteristica di questo tipo di finali) quindi parliamo sempre di 60-70w che vanno solo come perdite termiche, da qui il veloce riscaldamento (se in quel momento dovessi usare 20w per canale, ipotetici, con un classe A ne assorbi comunque tutti quelli previsti a massima potenza, siano 100 o 200, in classe A/B useresti solo i 20w piu' le perdite, circa 30w per canale, da qui la differenza in calore).
Ci sono finali che raddoppiano realmente al dimezzarsi dell'impedenza ma la maggior parte di quelli Hi-Fi funziona effettivamente cosi'.
-
24-08-2015, 08:13 #48
in classe A non si parla di raddoppio, proprio perchè è designata con un bias di polarizzazione costante.
40w in classe A sono sempre 40, in qualsiasi condizione!
i finali 'tosti' che non lavorano in tale modalità raddoppiano al scendere dell'impedenza, fino a due e talvolta anche meno. parlo di accu, krell, ML, etc. è per questo che fanno davvero la differenza...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
24-08-2015, 09:18 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Roccagorga (LT)
- Messaggi
- 233
Visto che le somme in gioco sono alte, e che stai cercando un finale che faccia la differenza nell'ascolto 2 canali e che abbia maggiore musicalità rispetto al rotel perché non provi ad ascoltare un pass labs x250.5, con il prezzo ci dovresti stare (nell'usato) e come abbinamento dovrebbe essere azzeccato con le focal.
-
25-08-2015, 11:19 #50
I watt dichiarati dagli amplificatori sono una misura in relazione a qualcosa (carico e distorsione)...se l'impedenza dimezza il wattaggio dovrebbe essere maggiore a prescindere dalla classe dell'amplificatore. Se leggi ad esempio le caratteristiche dei finali in classe A di Am Audio vedi che sono segnati i valori su 8/4/2
Ad esempio l'A40 Reference (Dual mono in Classe A) segna:
2 x 42w su 8
2 x 78w su 4
2 x 150w su 2Ultima modifica di -Diablo-; 25-08-2015 alle 11:21
-
14-04-2016, 22:15 #51SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
14-04-2016, 22:23 #52SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
15-04-2016, 08:09 #53
Potrebbe anche essere visto che internamente e' differente rispetto al 1090 e che ha solo un toroidale, rispetto ai due da 1,25kW del predecessore.
Dubito fortemente che Rotel faccia beneficenza quindi non credo che il 1590 possa valere molto di piu' di quanto costa, anche se dentro e' derivato da Classe', finche' in Italia continuiamo ad avere questa mentalita' (basta il nome per aumentare il prezzo anche a parita' di componenti) saremo sempre cornuti e mazziati dai rivenditori.
-
15-04-2016, 08:20 #54
-
15-04-2016, 08:45 #55
-
15-04-2016, 09:10 #56
i rotel hanno un buon rapporto qualita prezzo,ma i classè sono altri prodotti.non basta essere dello stesso proprieterio per avere le stesse caratteristiche.vedi fiat e ferrari,per fare un esempio.in ogni caso,oltre certe cifre,opterei per altro rispetto a rotel,senza considerare i dubbi che restano sui dati di assorbimento che sembrano pescati a caso piu che misurati,cosa che a me non ispira molta fiducia.
ma io parlo per me,poi ognuno fara le sue scelte in base ai gusti e ad altri parametri.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
15-04-2016, 10:31 #57
-
15-04-2016, 10:47 #58
Non mi riferivo al prezzo e alla scontistica ma al fatto che prima con scritto Rotel aveva un valore ora che forse e' un Classe' ricarrozzato di colpo vale di piu' ai nostri occhi, dentro c'erano le stesse cose prima e adesso, suonava identico prima e adesso, perche' adesso deve valere di piu' di quanto costa e prima no?
-
15-04-2016, 10:49 #59
Condivido in pieno il tuo discorso, senza contare che non basta sapere che il progetto e' in comune con il Classe' per elevarlo di rango, anche alla luce del fatto che pare "dimagrita" la sezione amplificazione rispetto al predecessore...
Del resto la Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio ha motore Ferrari quindi va come una Ferrari con gli stessi cv? Mah...
-
15-04-2016, 11:28 #60