Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 136
  1. #106
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826

    ho capito !!!!

    A.A.A. vendesi attività ben avviate a cifra da concordare e con comode rate.

    motivo: espatrio

    edit:

    letta ora la notizia che la BDA dal 24 agosto vendera le licenza del uhd. dischi fino a 100 gb secondo lo standard.

    ora la mia domanda e' : se l'UHD è 4 volte il fullHD e la compressione hevc ha una efficenza del 50% maggiore rispetto al h.264 allora come possono bastare i 100GB del disco? nel senso che si bastano ma rimane costante il bitrate dei blu-ray con compressione maggiore per doppiare la capacita del disco? l'uhd non aveva un bitrate maggiore? c'erano gia i dischi con capacita da 100GB .. boh tutti questi anni per applicare un codec?
    Ultima modifica di macintown; 06-08-2015 alle 16:53

  2. #107
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Samsung ha annunciato che entro il 2020 commercializzerà smartphone con risoluzione 11k, ciò significa che probabilmente su schermi di tv potremmo vedere addirittura la risoluzione 16k.

    Intanto consiglio a chi ha una TV 4k di guardare questo filmato:
    https://www.youtube.com/watch?v=BW61BoldgXE

    Sulla mia Samsung 4k entry level ci sono dei momenti in cui l'immagine assume caratteri tridimensionali.

    Sicuramente per l'8k non siamo ancora pronti, dato che a tutt'oggi mentre scrivo siamo a malapena pronti per un Full HD con l'adeguata compressione ma non mi dispiace pensare che in futuro, con i materiali da 8k in su, si possa godere nella propria abitazione di contenuti mozzafiato a prezzi non troppo proibitivi.
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  3. #108
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da AngeloYaris Visualizza messaggio
    Samsung ha annunciato che entro il 2020 commercializzerà smartphone con risoluzione 11k, ciò significa che probabilmente su schermi di tv potremmo vedere addirittura la risoluzione 16k.

    Intanto consiglio a chi ha una TV 4k di guardare questo filmato:
    https://www.youtube.com/watch?v=BW61BoldgXE

    Sulla mia Samsung 4k entry level ci sono d..........[CUT]
    Video Mostruoso! Grazie

  4. #109
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Secondo voi ha senso investire ad oggi 09/09/15 in un tv 4k?
    In giro, seppur timidamente e mitigata dalla scarsa diffusione di contenuti a tale risoluzione, è presente qualche bozza sui prodotti 8k che, almeno per quanto riguarda i tv, prenderà forma nel 2016 in Giappone.
    Altro fattore da considerare è la presenza sempre più consistente della tecnologìa Oled che, senza se e senza ma, ha tutte le carte in regola per annientare quella LCD, ormai giunta al capolinea per quanto riguarda innovazioni ed integrazioni delle stesse.
    Pertanto non è utopistico pensare di vedere per la fine del 2016 alcuni prodotti 8k oled da circa 65" a prezzi che oggi appartengono agli lcd 4k.

    Voi come avete intenzione di muovervi in questo panorama da un lato incerto, dall'altro fatto di sicurezze?
    Io ho un Samsung 4k entry level da 700 euro che sostituirò con un Oled 8k Panasonic quando sarà il momento e soprattutto quando i prezzi scenderanno sotto i 2000 euro, in modo tale da avere un prodotto che duri il più a lungo possibile ( suvvia, dopo l'8k non sarà facile spingersi oltre e per vedere risoluzioni ancora più elevate si aspetterà qualche anno in più rispetto al passaggio 4k a 8k, che ripeto , è la vera visione UHD, dato che il 4k è una specie di UHD Ready, un pò come fu il 720p che fu poi parcheggiato dal 1080p ).
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  5. #110
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    Citazione Originariamente scritto da AngeloYaris Visualizza messaggio
    Secondo voi ha senso investire ad oggi 09/09/15 in un tv 4k?
    In giro, seppur timidamente e mitigata dalla scarsa diffusione di contenuti a tale risoluzione, è presente qualche bozza sui prodotti 8k che, almeno per quanto riguarda i tv, prenderà forma nel 2016 in Giappone.
    Altro fattore da considerare è la presenza sempre più consistente della tecno..........[CUT]
    dormi tranquillo che di acqua sotto i ponti ne passerà prima di avere contenuti nativi, schermi oled a prezzi abbordabili e connessioni a 100Mbps per gli 8k...
    per l'utilità domestica, direi che servono a poco niente su dimensioni umane
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  6. #111
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da Gabriyzf Visualizza messaggio
    dormi tranquillo che di acqua sotto i ponti ne passerà prima di avere contenuti nativi, schermi oled a prezzi abbordabili e connessioni a 100Mbps per gli 8k...
    per l'utilità domestica, direi che servono a poco niente su dimensioni umane
    Laddove adesso possiedo un 50" 4k mi servirebbe almeno un 75" 8k per sfruttare appieno i miglioramenti apportati da tale risoluzione.
    Per le connessioni è meglio che non mi esprima, visto che in paese siamo fermi ad una vetusta 7mb , e anche se fosse la fibra 100 mega è disponibile ancora in troppe poche città.
    Per quanto concerne i contenuti nativi, i primi dispositivi in grado di riprendere a tale risoluzione penso li vedremo non prima del 2018, e nel frattempo assisteremo ad un panorama in cui il 4k prenderà il posto del 1080p e l'8k del 4k.
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  7. #112
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    266
    Io ho appena preso un 4K e sono a.posto per parecchio, mi capita peró
    Che abituato al 48h8000 Curvo non riesco a riabituarmi al Piatto che, se pure é piú grande essendo 49 pollici,.mi sembra piccolo rispetto al Curvo.
    In ogni caso piú di 49 non mi ci entra in casa. Quindi un 8 k é improponibile come.i 55 e oltre

  8. #113
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    un 8k credo abbia senso su misure veramente non utilizzabili in case normali: anche un 65" sarebbe troppo piccolo anche si vedesse da 1 m di distanza
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  9. #114
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da Tevez Visualizza messaggio
    Io ho appena preso un 4K e sono a.posto per parecchio, mi capita peró
    Che abituato al 48h8000 Curvo non riesco a riabituarmi al Piatto che, se pure é piú grande essendo 49 pollici,.mi sembra piccolo rispetto al Curvo.
    In ogni caso piú di 49 non mi ci entra in casa. Quindi un 8 k é improponibile come.i 55 e oltre
    Cosa scontatissima: dovrai avvicinarti ancora di più alla TV...
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  10. #115
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da AngeloYaris Visualizza messaggio
    Cosa scontatissima: dovrai avvicinarti ancora di più alla TV...
    Dici che é normale non riuscire a riabituarsi al piatto?
    Sicuramente mi trovavo molto bene con il curvo

  11. #116
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da Tevez Visualizza messaggio
    Dici che é normale non riuscire a riabituarsi al piatto?
    Sicuramente mi trovavo molto bene con il curvo
    Non lo so. Io però ti faccio un esempio in ambito smartphone. Da quando sono passato ad S6 Edge con schermo con doppia curvatura, non tornerei più indietro. Sulle TV non so perchè non ne ho mai provata una in casa.
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  12. #117
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da AngeloYaris Visualizza messaggio
    Non lo so. Io però ti faccio un esempio in ambito smartphone. Da quando sono passato ad S6 Edge con schermo con doppia curvatura, non tornerei più indietro. Sulle TV non so perchè non ne ho mai provata una in casa.
    Io ho scelto il G4 curvo pure lui e.mi trovo benissimo, so che i puristi odiano il curvo, io l'ho provato ed é fantastico a mio avviso, oltre al bel design io trovo che sia piú immersiva, il 4K éstata una occasione, anche perché quelle curve costano ancora troppo, e non volevo svenarmi
    Ma la prossima se sará sará curva

  13. #118
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Cia a Tutti.
    Siamo ancora agli albori del 4k ,e qualcuno sta pensando all'8K?
    A parte che uno schermo anche da 75/90 pollici e piccolissimo per una risoluzione del genere,e poi cosa dovrebbe costare?.
    Non certo fra due o tre anni € 2000,ma neanche 3000 o 4000.
    Poi, sarò moooolto di parte ,ma l'immagine di un VPR,nessun televisore(oled compreso )mi trasmette la stessa sensazione di pseudo cinema.
    Comunque.,ognuno e' libero di pensarla come vuole.
    Buona visione
    Marco
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  14. #119
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Da poco Siamo giunti alla versione 2.0 di hdmi , che gestisce in modo ottimale il 4k a 60fps con hdr... Per poter visualizzare contenoti 8k con tutti i vantaggi audio video connessi, ovvero profondità colore ecc ecc , a 120fps, di quale interfaccia avremo bisogno?
    Si parla di display port come interfaccia superiore alla hdmi ma quest ultima sarà davvero sufficiente a garantire la massima resa di contenuti 8k?
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  15. #120
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Per ora non lo e' di sicuro, ma il problema non e' certo solo a livello di HDMI o Displayport... con flussi del genere ci sarebbero decine di problemi, non sono ancora riusciti nemmeno a scegliere il codec definitivo per il 4k...


Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •