Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 113 di 146 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123 ... UltimaUltima
Risultati da 1.681 a 1.695 di 2188
  1. #1681
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    137

    Ho da poco ricevuto e installato un samsung 40h6400... Ho eseguito la sintonizzazione canali e noto che i canali in sd si vedono davvero male, provando a visualizzare i canali hd se vado su rai hd vedo schermata nera, mi chiede di premere pulsante rosso e poi seleziono correttamente il canale rai e lo vedo, invece se vado ad esempio su italia1hd vedo schermata nera e sento solo l'audio!!!!lo stesso che mi fa se vado diretto su rai1 hd, mentre su rai hd come indicavo mi fa premere il tasto rosso e risolvo....non so proprio come fare...
    Tv: Samsung 40h6400 Mediaplayer: xbox one S Home Theatre: Soundbar con sub Lg SH7 4.1 360w

  2. #1682
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Rhemus86 Visualizza messaggio
    Posso chiederti che settaggi hai messo per quanto concerne l'immagine? Le impostazioni di default sono inguardabili (a parte la modalità film).
    Io sono partito da queste impostazioni

    http://www.amazon.co.uk/gp/cdp/membe...#RUBJUKY3H7SCC

    diminuendo la retroilluminazione (attualmente la faccio variare tra 8 e 10), la nitidezza (ora circa a 20) e qualche punto di colore.
    In relazione al link, io ho seguito le impostazioni HD ed FV.

    Considera che la rview è relativa ad un 6400, però io mi sono trovato bene lo stesso. Poi su internet si trovano una caterva di suggerimenti (soprattuto sul 6400) però quasi tutti partono dalla impostazione "Film" che a me non piace molto.

  3. #1683
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da brunte Visualizza messaggio
    Ho acquistato un 55' H6670 e dopo qualche giorno, guardando un film di sera senza altre sorgenti di luce, mi sono accorto del fastidioso fenomeno del clouding, che prima neanche conoscevo.
    Di giorno non lo noto ma la sera, su scene scure, è particolarmente fastidioso. Ho scattato una foto a ISO elevate per cercare di capire meglio la situazione, ec..........[CUT]
    Temo purtroppo che i pannelli di questi 6670 che abbiamo acquistao (io ho il 48") non siano di grande qualità. Anche io ho un problema di DSE (simile al clouding), anche se non molto evidente come il tuo. Ho letto che il problema è dovuto alla tecnologia edge LED ed alle modalità di assemblaggio degli strati riflettenti interni che trasmettono la luce dai LED a tutto il pannello. Ho letto anche che è un "terno al lotto", nel senso che anche pannelli di serie top di gamma possono presentare il problema. Quindi tu puoi cambiare il TV ma corri comunque il rischio di ritrovarti il problema sul nuovo apparato.

    Un metodo per diminuire la visibilità del clouding consiste nel diminuire la retroilluminazione: quindi questa è una prova che puoi fare.

    Se il difetto ti risulta insopportabile puoi provare a restituire il TV anche se ho letto che Samsung tende a non riconoscore il clouding come un malfunzionamento dell'apparato.

    Facci sapere come va,

  4. #1684
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da vairo Visualizza messaggio
    Ciao, ho appena acquistato un UE40H6400 Europa.
    Come già fatto in precedenza con un altro modello (UE40F6400) sono entrato nel service menu e ho cercato la voce LOCAL_SET.
    Putroppo nel UE40H6400 questa voce non è disponibile.
    Avete qualche idea, verifica o altro da consigliarmi?
    Grazie per l'attenzione.
    Ciao sono nuovo di questo forum ,anchio ho aquistato il modello europeo, (UE32H6410ssxz) nel menu service non c'e traccia DI LOCAL_SET. Nessuno ha trovato il modo da farlo apparire? con fiducia attendo notizie in merito.

  5. #1685
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da brunte Visualizza messaggio
    Ho acquistato un 55' H6670 e dopo qualche giorno, guardando un film di sera senza altre sorgenti di luce, mi sono accorto del fastidioso fenomeno del clouding, che prima neanche conoscevo.
    Di giorno non lo noto ma la sera, su scene scure, è particolarmente fastidioso. Ho scattato una foto a ISO elevate per cercare di capire meglio la situazione, ec..........[CUT]
    Io ti posso dire che sul mio 48h6670 non c'è traccia di questi aloni luminosi. Il mio pannello è perfetto, ho fatto diverse prove anche staccando il cavo antenna come hai fatto tu ma l'omogeneità del nero è perfetta. Io ti consiglio di restituirlo, se sei ancora in tempo, e prenderne uno nuovo.

    Per quanto rigurda il DSE lo noto solamente qualche volta quando guardo il calcio ma ci devo fare attenzione se no non lo noti.

  6. #1686
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    15
    Ragazzi ho ancora bisogno di un vostro aiuto da quando ho comprato il modello 40H6400AY ho sempre e solo provato il digitale terrestre, la chiavetta usb e il lettore blu ray, e andavano tutti bene, oggi ho provato a collegare anche una console di gioco e mi trovo con le impostazioni tutte sballate in particolare sembra che su quell'uscita la luminosità sia altissima, mentre se passo a un'altra qualsiasi di quelle indicate prima i valori di luce, contrasto, etc etc sono giusti. La console in questione non ha un suo procedimento di "setting" della luminosità, ed è la stessa che non mi dava problemi col tv precedente, quindi c'è qualcosa che non torna con questa.

    E' possibile che sia impostata sull'uscita hdmi che uso una combinazione diversa di colori? Se sì (non so neanche se si può fare) dove posso guardare?

  7. #1687
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Probabilmente il tv imposta la modalità game automaticamente ed in questa modalità i setting di luminosità, contrasto, ecc... sono molto simili alla modalità bdwise e/o dinamica.
    Prova a verificare ed a fare poi una regolazione ad occhio.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  8. #1688
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da sottiletto Visualizza messaggio
    secondo il tecnico del numero verde il pvr ready é la possibilità di registrare contemporaneamente due programmi e guardarne un terzo, cosa che il 7000 fa, mentre i vari 6600 non fanno. I vari 6600 registrano , ma ciò non è sempre garantito perché dipende anche dall antenna,un solo programma e permettono la visione contemooranea di un altro.
    Che grande boiata!!!!

    Si parla di twin tuner quando si hanno a disposizione 2 tuner: ogni tuner=1canale.
    Quindi 2 tuner=2 canali. pertanto non è possibile "vederne" 3 insieme: I rec + II rec + visione in corso.
    Qualcuno sbaglia cnhe a riguardo del MySky: si possono registare 2 canali contemporaneamente, ma il 3 che si vede non può essere un terzo canale, ma soltanto qualcosa di registrato già che si ha sull'HDD del box Sky.

  9. #1689
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    398
    Citazione Originariamente scritto da Mgz Visualizza messaggio
    Ragazzi ho ancora bisogno di un vostro aiuto da quando ho comprato il modello 40H6400AY ho sempre e solo provato il digitale terrestre, la chiavetta usb e il lettore blu ray, e andavano tutti bene, oggi ho provato a collegare anche una console di gioco e mi trovo con le impostazioni tutte sballate in particolare sembra che su quell'uscita..........[CUT]
    ogni ingresso hdmi salva i valori a parte.....quindi cambiando tu hdmi con una che non avevi mai impostati ti da i valori standard, basta reimpostarli e rimarranno quelli anche sull'hdmi dove hai messo la console.

  10. #1690
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    40
    Salve,

    mia prima tv, in un salotto grandicello con distanza visuale di quasi 4mt.
    Forse ci voleva un 60" o addirittura 65 ma per ovvi problemi di costi ho preso un UE55h6500, sulla baia (in realtà avevo ordinato un 6270 sempre 55" un bel pò di tempo fa, ma per vari motivi e dopo varie trattative siamo arrivati a questo 6500). 699€. Dovrebbe essere sloveno se non ho letto male l'etichetta (poi al massimo edito con il codice completo).
    Ci ho collegato il cavo antenna del DTT, un notebook/mediacenter Toshiba A500 in hdmi1, un HT della philips via toslink+hdmi2, un hard disk usb western digital 2TB.

    Dunque:
    2 paia di occhiali 3d compresi. Sostanzialmente perfetto. Non ci sono stati problemi nel setting in italiano, nella ricerca canali (grecia), nel collegamento con la rete wi-fi e tutto il resto. Non ho aggiornato e sinceramente non so se l'abbia fatto in automatico.
    SmartHub notevole, un pò macchinoso il telecomando per lo smart. Mi ha fatto alquanto incazzare il fatto che ci sia mediaset premium e non skygo, ma pazienza, vedrò sky dal mediacenter. Comodo il controllo vocale anche se ci devo prendere la mano.
    Ho settato l'immagine inizialmente con un paio di guide tedesche, ora ho messo le impostazioni riportate in questo video:

    ...che sembran buone ma le devo ancora testare a fondo.
    Per ora ho provato un paio di mkv a 1080 (BDrip notevoli, da 15/18 Gb) con il player del tv stesso e devo dire che la qualità dell'immagine è davvero molto buona. Si nota ghosting nelle scene molto veloci, non molto invasivo per la verità e personalmente lo ritengo trascurabile trattandosi di fascia media. Bellissimi i colori d'immagine che alle volte sembra quasi finta, ma grazie al video di cui sopra, dovrei aver disattivato quell'effetto soap opera.
    Per ciò che riguarda il DTT (che vedo molto poco), nell'alta definizione (ho visto un film su Italia1HD ieri) se la cava piuttosto bene ma sono passato ad un altro setting di immagine (penso ne proverò diversi nel tempo) perchè come voi, mi ritengo poco soddisfatto nell'sd. Vedremo che si può fare.
    Per il 3D ho provato Gravity (sempre in formato Matroska) ed è davvero bello. Potrona a 1,5/2 mt dallo schermo, in dolbydigital, con quel 3D da veramente belle sensazioni (ci ho messo un pò a trovare il giusto setting della profondità 3D ma poi tutto ok).

    Sto aspettando un documentario in 3d sul telescopio hubble in BD ordinato settimana scorsa e farò qualche altra prova. Per il momento mi ritengo soddisfatto pur sapendo che se l'avessi preso adesso mi sarei beccato il 6670 con microdimming allo stesso prezzo....ma pazienza.

    Solo due domande da neofita: il notebook toshiba ha un lettore BD. Collegandolo al tv con cavo hdmi 1.4 e leggendo il disco Blu-ray con PowerDVD 14 Ultra, ci sono delle differenze rispetto ad un lettore da tavolo? In pratica mi consigliate di acquistare un lettore Blu-ray?

    2a) Se la sorgente (che sia mkv,divX, dvd o Blu-ray) ha traccia audio solo DTS-ITA posso "chiedere" al tv di farmi uscire il suono in dolbydigital 5.1 (attraverso un passthrough o che so io)visto che il mio HT philips non codifica il dts?

    Grazie mille
    Ultima modifica di borto; 04-03-2015 alle 16:07
    LG 32"LH3000-FHD ver. 3.65 - HardDisk WesternDigital 2TB + Seagate 500Gb - Sky HD

    SAMSUNG 55" H6500 - HardDisk WesternDigital 2TB + Seagate 500Gb - SkyGo - MediasetPremium - Netflix - AmazonPrimeVideo - GooglePlayMovies

  11. #1691
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da DMJ Visualizza messaggio
    Però non capisco come faccia il tv a sintonizzarsi su due canali differenti se ha un solo tuner. Perché se registri un canale e ne vedi un altro, sta effettivamente sintonizzando due canali contemporaneamente.
    Il quesito che voglio sollevare è semplicemente se l'H6670 abbia due tuner DTT o meno.
    Fate un pò voi: LINK

  12. #1692
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    23
    Disponibile nuovo firmware 2604.1..

  13. #1693
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da Protocop Visualizza messaggio
    Che grande boiata!!!!

    Si parla di twin tuner quando si hanno a disposizione 2 tuner: ogni tuner=1canale.
    Quindi 2 tuner=2 canali. pertanto non è possibile "vederne" 3 insieme: I rec + II rec + visione in corso.
    ..........[CUT]
    Anche secondo me il tecnico sbagliava, però mi è sembrato molto ferrato in materia.
    Tenete presente che si parla di tuner sat

    L'unica spiegazione potrebbe essere che il 6670 ha due tuner sat normali mentre il 7000 ha un tuner normale ed un twin tuner.
    La prova la può fare solo chi ha il 7000 e un doppio segnale sat
    Io ho il 6670 e posso affermare con certezza che i due tuner sat del 6670 non sono affatto gemelli quindi non è un twin, ma c'è il tuner principale e quello secondario. Quest'ultimo se usato da solo non funziona, ma serve solo per permettere la registrazione
    L'unica spiegazione potrebbe essere che il
    Samsung smartTV UE 40 H6670 SZXZT (marcato Italia)

  14. #1694
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da brunte Visualizza messaggio
    Ho acquistato un 55' H6670 e dopo qualche giorno, guardando un film di sera senza altre sorgenti di luce, mi sono accorto del fastidioso fenomeno del clouding, che prima neanche conoscevo.
    Di giorno non lo noto ma la sera, su scene scure, è particolarmente fastidioso. Ho scattato una foto a ISO elevate per cercare di capire meglio la situazione, ec..........[CUT]

    Il tuo è oro a confronto al mio... non so se si apprezza dalla foto, che è stata fatta con un S5. Ma è scandaloso. In particolare in alto a sx e in basso a dx è talmente evidente da modificare addirittura i colori...

    Ho notato comunque che sono gli angoli in particolare a soffrirne, e leggevo che spesso dipende dalle viti avvitate troppo strette... è il caso di provare ad allentarle?

    Comunque se non noto cambiamenti nei prossimi giorni se lo possono riprendere. Una TV così meglio non averla, il mio Samsung LE40C650 a confronto è un plasma.

    20150304_013226.jpg

  15. #1695
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    15

    Citazione Originariamente scritto da clodrusso Visualizza messaggio
    ogni ingresso hdmi salva i valori a parte.....quindi cambiando tu hdmi con una che non avevi mai impostati ti da i valori standard, basta reimpostarli e rimarranno quelli anche sull'hdmi dove hai messo la console.
    No questo lo escludo, sia perchè usavo già prima un'uscita hdmi (quella per il lettore bluray) e le impostazioni erano le rimaste le stesse, sia perchè ho controllato adesso e i valori di luminosità, contrasto etc rimangono gli stessi anche quando sono sull'uscita della console.
    A questo punto mi verrebbe automatico dire "ma allora è un problema suo" però è la stessa che usavo prima con il vecchio tv e si vedeva tutto bene...quindi non può essere un problema della console non so proprio più cosa guardare...altri suggerimenti?


Pagina 113 di 146 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •