Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414

    diffusori per denon pma 2020


    Salve ,ho un impianto composto da denon pma 2020 ,lettore audiolab 8200 e diffusori 683 s2 ,e da qualche tempo che sto meditando un miglioramento del mio impianto e mi trovo indeciso se puntare a migliorare la comodita della musica liquida con un lettore di rete tipo marantz na 8005 oppure cambiare i diffusori con una coppia di qualita maggiore che ben si accoppiano con il mio ampli .Cio che noto è un eccessiva presenza di note gravi e un suono un po chiuso credo che siano caratteriste comuni sia all'ampli che sia alle casse ,per cui ormai dato per sodato che ho toppato l'abbinamento non volendo cambiare l'ampli ( l'ho preso a novembre circa ) mi rimane da scegliere un diffusore che sia diametralmente opposto al suono del denon ,un basso non troppo esuberante e degli alti estesi e se possibile anche una buona dispersione del suono come per esempio sanno fare i diffusori paradigm studio o canton vento .Il budget è di 1500 euro ,e bene intenso che se sapessi cosa prendere non chiederei consigli a voi
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    aggiungo tre cose :

    non disdegno diffusori da scaffale purche non mini

    se è possibile divoratori di watt

    se ci sono bianche non guasta
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Più che a un lettore di rete passerei più a un dac con pc e foobar....
    Con quel budget mi vengono in mente due modelli di casse ma non le fanno bianche
    Paradigm Monitor 11 e Focal Aria 926,per le Aria però devi alzare un pò il budget.
    Se pensi di aver sbagliato abbinamento perché preferisci cambiare le casse e non l'ampli?
    Ultima modifica di Nejiro; 12-02-2015 alle 21:40
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    si potrei comprarne uno di 400 euro ed equilibrare l'impianto e forse risolverei ah
    l'ampli è il componente migliore della catena se cambio e perche voglio migliorare non avere un suono solo diverso poi l'ho preso a novembre non ha neanche tre mesi
    il lettore di rete mi piace troppo specie la gestione dei file via usb oppure senza fili per spotify ,poi il marantz ha un ottima uscita coassiale se un domani volessi migliorare mi basterebbe aggiungerci un buon dac e mi rimarrebbe la comodita del lettore comunque

    per le casse la paradigm son ottime casse pero penso che il salto si faccia nel catalogo con la serie studio ,le monitor mi sembrano molto povere poi onestamente non so come suonano ma non so se farei un passo in avanti rispetto le b&w

    le focal aria purtroppo non le fanno bianche senno le prendevo in serie considerazione


    aggiungo due nomi che ancora non si son fatti :

    dynaudio focus 160

    opera quinta 2011 da di prinzio che essendo a a cassa chiusa dovrebbero avere un basso controllato anche contro le staffilate che mina il denon
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Le Opera quinta le ho viste martedì scorso proprio li e sono bellissime....
    Qualche mese fa ho ascoltato le Gran Callas e sono davvero un bel sentire....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    eh lo so ma costano 2150 euro e non vorrei che col basso fossero ok ma con gli alti un po chiuse
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Non rientrano proprio nel tuo budget...se intendi acquistarle nuove (vedi firma) ma un buon usato a quel prezzo puoi anche trovarle.
    IO ne sono soddisfatto pienamente,a mio avviso sono diffusori straordinari.
    Unica pecca se guardi anche il lato estetico non sono molto all'avanguardia con le linee attuali .
    Dopo aver fatto una miriade di ascolti, tra cui le focus 160 ho optato per le proac, in primis per l'accordo reflex anteriore,e musicalmente mi sono piaciute di più... ma è stata dura....
    Non sò se hai avuto modo di ascoltarle...ma se puoi fallo...
    Ciao
    Ultima modifica di mister1966; 12-02-2015 alle 23:51
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Le Focus 160 sono un gran bel diffusore, di certo il più musicale ed equilibrato del lotto ma vuole molta aria intorno a sè.
    Le Opera Quinta hanno degli alti in gran evidenza anche se mai fastidiosi, il basso può o meno piacere, è molto secco e stretto, correttissimo ma per me poco emozionale da come ci si aspetterebbe da un diffusore di quella stazza ma quello è il progetto, prendere o lasciare, c'è chi ne va pazzo...io no.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    prova a cercare nel catalogo Audio Physic, fanno casse dal suono molto corretto, e soprattutto el fanno anche bianche.....

    http://www.audioreference.it/listini...udiophysic.pdf

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    [QUOTE=mister1966;4335934]Non rientrano proprio nel tuo budget...se intendi acquistarle nuove (vedi firma) ma un buon usato a quel prezzo puoi anche trovarle.
    IO ne sono soddisfatto pienamente,a mio avviso sono diffusori straordinari.

    ti riferisci alla quinta o alle proac ?
    le quinta son gia scontate ,nuove costano 3800 euro
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Le Focus 160 sono un gran bel diffusore, di certo il più musicale ed equilibrato del lotto ma vuole molta aria intorno a sè.
    Le Opera Quinta hanno degli alti in gran evidenza anche se mai fastidiosi, il basso può o meno piacere, è molto secco e stretto, correttissimo ma per me poco emozionale da come ci si aspetterebbe da un diffusore di quella sta..........[CUT]
    infatti ,poi le focus sono piu facili da collocare ,avevo le piccole ed erano uno spettacolo
    le quinta sono delle belle casse ,ma in realta cerco qualcosa di sostitutivo a dynaudio e le uniche mi sembrano le proac ma costano 2700 euro le d two fra l'altro di prossima uscita con modello nuovo
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    prova a cercare nel catalogo Audio Physic, fanno casse dal suono molto corretto, e soprattutto el fanno anche bianche.....

    http://www.audioreference.it/listini...udiophysic.pdf
    non le conosco ,e un marchio che dire poco diffuso e usare un eufemismo ,in italia mai sentito in germania si
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    secondo voi se passo da audiolab al marantz na 8005 ,avro piu apertura in alto e un basso piu asciutto ?
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    [QUOTE=AntonioTrevi;4336383]
    Citazione Originariamente scritto da mister1966 Visualizza messaggio
    Non rientrano proprio nel tuo budget...se intendi acquistarle nuove (vedi firma) ma un buon usato a quel prezzo puoi anche trovarle.


    ti riferisci alla quinta o alle proac ?
    le quinta son gia scontate ,nuove costano 3800 euro
    Mi riferisco alle ProAc
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323

    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    non le conosco ,e un marchio che dire poco diffuso e usare un eufemismo ,in italia mai sentito in germania si
    E vero ma suonano un gran bene alti molto belli, abbastanza facili da pilotare, snelle, finitura bianca......

    Scusa Antonio ma di dove sei?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •