|
|
Risultati da 151 a 165 di 437
Discussione: SONY VPL-VW300ES
-
15-12-2014, 22:35 #151
Prima di un centinaio di ore non faccio alcuna calibrazione (comunque il preset reference sembra ottimo).
Appena acceso mi appare il canale Sky Atlantic HD e la prima cosa che penso è "che schifo ! Non si può vedere" : devo sicuramente risistemare tutti i settings del Radiance ad hoc per il Vango ma così su 2 piedi direi che il Vango con Sky resterà decisamente 2 spanne sopra.
Allora provo un bluray, "Star Wars la Vendetta dei sith" e ... wow ... arrivano le due navicelle e sembra vhe le puoi prendere in mano, contrasto da favola.
Al momento direi azzeccato l'abbinamento con uno schermo nero, la luminosità in lampada bassa non sembra per nulla eccessiva.
Mi sembra ottimo anche il nuovo motionflow "combination" che non crea alcun effetto telenovela ma rende comunque i pannings molto fluidi senza alcuna perdita di dettaglio (forse entra in azione solo nei panning ? Bho).
Se volete chiedere qualcosa in particolare, fate pure.
-
15-12-2014, 22:55 #152
Sì , dal momento che hai la fortuna di possedere 2 eccellenti macchine, sarebbe interessante paragonare le prestazioni di entrambe sul BD ! Ad esempio come definizione che differenza c'è tra i due ?
-
16-12-2014, 08:19 #153
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 231
@cetto
complimenti per la scelta.
Ora però ti tocca scrivere impressioni sul sony e le differenze rispetto al vango.
Sui bluray ma anche su sky hd, mi raccomando
saluti e complimenti ancora.VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living
-
16-12-2014, 10:12 #154
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
ciao Cetto, due considerazioni:
penso si possa convenire sul fatto che non sia possibile un confronto assoluto tra un canale Sky ed un bluray, ciò detto ho modo quotidianamente di visionare canali da satellite in Hd (anche lo stesso Sky Atlantic) e debbo dire che la qualità di visione è comunque buona. Sono un po' sorpreso dalla tua affermazione e vorrei capire se attribuisci ai soli settaggi del Radiance questa differenza o confermi la superiorità del Vango nel gestire sorgenti diverse dal bluray.
Avendo visionato insieme il Sony ed avendolo apprezzato, sono francamente sorpreso in quanto tu stesso ne parli poi benissimo nello stesso post appena passi al bluray di Star Wars.
La seconda considerazione è invece sulla tecnologia, ritieni il dlp più adatto alla gestione di sorgenti non così performanti oppure il Reality Creation non riesce a svolgere il consueto egregio lavoro se non con materiale bluray?
In parole povere, Sky e matrice 4K non vanno proprio d'accordo?Ultima modifica di sweor; 16-12-2014 alle 10:13
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
16-12-2014, 10:28 #155
Resettando tutti i filtri del Radiance a default (facendo quindi solo lavorare solo l' RC del Sony a 20) il Sony come dettaglio primeggia anche con Sky : facendo il classico test della palettina c'é da rimanere basiti, nonostante il Vango sia una "spada" e benefici dei boost di sharpness del Radiance sembra comunque di passare da un dvd a un bluray.
Per quanto riguarda l' abbinamento col Black Diamond, ottimo dal punto di vista del contrasto, devo però registrare che si nota molto di più lo sparkling col Sony : non so se è per via della maggior luminosità o se perché è vero che la luce dei led genera meno sparkling ma è così. Avendo un ambiente living credo che dovrò farmene una ragione.
Curiosamente, utilizzando il motionflow "combination" lo sparkling si attenua molto (forse perché inserisce un dark frame ?).
Prossimo upgrade sicuramente uno schermo dark senza sparkling : DNP Supernova o quello di HCS (non mi ricordo il nome) che avrò modo di rivedere alla demo di Gennaio.
-
17-12-2014, 11:08 #156
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Grande Cetto
leggevo che il filtro di noise reduction del radiance per valori
fino a 3,0,3 produce effetti senza artefici..
anche se devo dire che con sky hd raramente ho dovuto attivare detti filtri
addirittura più necessari nella visione di certi bluray..
interessante è anche esplorare le varie combinazioni del darbee integrato
che specie nella visione del 3d cambiano molto l'immagine a seconda che siano impostate
su attivo/2d o 3d..
sugli eventi live di sky hd beh... una gran goduria!!!!!
ora proverò il superhd negli eventi programmati a Gennaio ma promettono bene viste le premesse...
-
17-12-2014, 11:16 #157
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
.... paradossale ma dopo varie prove ho preferito lasciar upscalare
al Sony piuttosto che al radiance... ma lì credosia una questione di preferenza personale...
-
17-12-2014, 12:10 #158
Il noise reduction del Sony non mi piace (l'ho già messo a zero) : sugli sfondi noto come una sorta di continua elaborazione che non mi piace. Penso che i più nemmeno ci farebbero caso ma io sono uno che vede 2 pixel di ringing a 3m di distanza.
Molto meglio quello del Radiance in confronto ma, per ora, trovo che con RC a 20 non c'é bisogno di alcun filtro di riduzione rumore.
PS: Per quanto riguarda l' allineamento matrici mi sa che (una volta tanto) son stato fortunato e trovo non vi sia alcuna necessità di agire sull' allineamento elettronico (o forse è proprio una miglioria che riguarda tutti i vw300). Meno male, venendo da un dlp 0,95" DC4 era la cosa che mi preoccupava maggiormente.
-
17-12-2014, 12:20 #159
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 231
@cetto
posti qualche informazione in più sul motionflow?
poichè sul mio vpr in firma ho solo alto, basso e off.
con basso è ok. con alto qualche artefatto si vede ma non mi pare così fluido come sui tv sony.
come va sul tuo?
grazie lucaVPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living
-
17-12-2014, 12:43 #160
Allora ci sono 3 novità:
1) "True Cinema" (Images, such as a movie created in 24 frames per second, are reproduced at the original framerate.)
Per quel poco che l'ho provato, non ci trovo alcuna differenza rispetto ad "OFF". Riproverò meglio in futuro.
2) "Impulse" (Reproduces original picture quality. Provides cinema-like picture, which may flicker).
Provato poco anche questo, certamente il meno fluido di tutti.
3) "Combination" (Reduces motion blur while maintaining brightness for high-speed picture content).
Zero ma proprio zero effetto telenovela e panning nitidissimi (e mi riduce persino lo sparkling del bd LOL^^).
Mi piace molto anche "Smooth LOW" che è certamente telenoveloso ma il livello è talmente elevato e raffinato nel non creare artefatti che è comunque un gran bel vedere.
Edit: "Combination" e "Impulse" sicuramente inseriscono un darkframe dato che si nota un lieve calo di luminosità : dato che questo non porta con se anche un miglioramento del nero ne consegue una riduzione della dinamica (che è secondo me è uno dei 3 punti forti della macchina insieme al dettaglio e alla colorimetria). Dunque al momento sto utilizzando "True Cinema" che è il meno incisivo ma che preserva tutta la dinamica.Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 18-12-2014 alle 08:55
-
17-12-2014, 13:13 #161
Ovviamente lo sparkling e' maggiore perche' il Sony e' più' luminoso
Hai provato il Sony in 3D sul BD?? hanno risolto il problema di "polarità'"?Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
17-12-2014, 13:15 #162
Originariamente scritto da Steven
Originariamente scritto da Steven
Sto indagando per capire se ce ne sono di migliori rispetto agli originali Sony TDG-BT500A...Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 17-12-2014 alle 13:33
-
18-12-2014, 08:56 #163
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 231
@cetto
quindi vi sono quattro tipi di impostazione del motionflow? 1), 2), 3) e smooth low.
mi pare che sui tv ci fosse anche una modalità chiamata FLUIDO che accentua l'effetto telenovela ma che con lo sport mi pare funzioni in maniera egregia.VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living
-
18-12-2014, 09:05 #164
Ce ne sono 5 (+ "OFF")
1) Smooth High
2) Smooth Low
3) Impulse (sicuramente con Dark Frame)
4) Combination (sicuramente con Dark Frame)
5) True Cinema
6) OFF
Impulse e Combination, dato che migliorano solo il motion resolution inserendo un dark frame senza introdurre effetto telenovela, potrebbero, volendo, essere utili per ridurre la luminosità qualora qualcuno la trovasse eccessiva nel proprio setup.
-
18-12-2014, 09:12 #165
Nel menu "Advanced" c'é un' altra bella novità (almeno credo che sia una novità): "Smooth Gradation" (OFF/LOW/MEDIUM/HIGH) ottima per Sky dato che elimina ogni traccia di banding senza controindicazioni sul dettaglio (se ne ha non sono riuscito a percepirle): davvero fantastico !
Se riesco posterò degli screenshots dimostrativiUltima modifica di Cetto_La_Qualunque; 18-12-2014 alle 09:14